it.wikipedia.org

Nottingham Open 2022 - Doppio maschile - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nottingham Open 2022
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriRegno Unito (bandiera) Jonny O'Mara
Regno Unito (bandiera) Ken Skupski
FinalistiRegno Unito (bandiera) Julian Cash
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
Punteggio3-6, 6-2, [16-14]
Tornei
Singolare uomini donne (q)  
Doppio uomini donne

Voce principale: Nottingham Open 2022.

Matt Reid e Marc Polmans erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

In finale Jonny O'Mara e Ken Skupski hanno sconfitto Julian Cash e Henry Patten con il punteggio di 3-6, 6-2, [16-14].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

  1. Regno Unito (bandiera) Charles Broom / Regno Unito (bandiera) Aidan McHugh (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Arthur Fery / Regno Unito (bandiera) Felix Gill (semifinale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Italia (bandiera) A Vavassori
Polonia (bandiera) S Walków
4 6 [11]
Kazakistan (bandiera) M Kukuškin
Australia (bandiera) J Millman
6 1 [13]   Kazakistan (bandiera) M Kukuškin
Australia (bandiera) J Millman
3 2
  Regno Unito (bandiera) J Cash
Regno Unito (bandiera) H Patten
6 6 Regno Unito (bandiera) J Cash
Regno Unito (bandiera) H Patten
6 6
Stati Uniti (bandiera) N Monroe
Australia (bandiera) A Popyrin
3 3   Regno Unito (bandiera) J Cash
Regno Unito (bandiera) H Patten
7 6
4 Stati Uniti (bandiera) W Blumberg
Filippine (bandiera) TC Huey
6 3 [10] 4 Stati Uniti (bandiera) W Blumberg
Filippine (bandiera) TC Huey
65 3
Regno Unito (bandiera) L Broady
Regno Unito (bandiera) J Clarke
4 6 [2] 4 Stati Uniti (bandiera) W Blumberg
Filippine (bandiera) TC Huey
3 7 [10]
WC Regno Unito (bandiera) C Broom
Regno Unito (bandiera) A McHugh
3 2 Regno Unito (bandiera) A Gray
Regno Unito (bandiera) R Peniston
6 64 [5]
Regno Unito (bandiera) A Gray
Regno Unito (bandiera) R Peniston
6 6   Regno Unito (bandiera) Julian Cash
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
6 2 [14]
  India (bandiera) D Sharan
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6 4 [10] 3 Regno Unito (bandiera) Jonny O'Mara
Regno Unito (bandiera) Ken Skupski
3 6 [16]
Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
India (bandiera) P Raja
4 6 [6] India (bandiera) D Sharan
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
4 3
Francia (bandiera) G Blancaneaux
Francia (bandiera) A Hoang
7 2 [4] 3 Regno Unito (bandiera) J O'Mara
Regno Unito (bandiera) K Skupski
6 6
3 Regno Unito (bandiera) J O'Mara
Regno Unito (bandiera) K Skupski
5 6 [10] 3 Regno Unito (bandiera) J O'Mara
Regno Unito (bandiera) K Skupski
6 6
WC Regno Unito (bandiera) A Fery
Regno Unito (bandiera) F Gill
3 6 [13] WC Regno Unito (bandiera) A Fery
Regno Unito (bandiera) F Gill
4 3
Francia (bandiera) T Arribage
Francia (bandiera) E Couacaud
6 1 [11] WC Regno Unito (bandiera) A Fery
Regno Unito (bandiera) F Gill
6 7
  Francia (bandiera) L Pouille
Stati Uniti (bandiera) J Sock
7 64 [6] 2 India (bandiera) R Ramanathan
Australia (bandiera) J-P Smith
4 5
2 India (bandiera) R Ramanathan
Australia (bandiera) J-P Smith
63 7 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis