Rubén Ayala - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rubén Ayala | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Argentina | |||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | |||||||||||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1983 - giocatore | |||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rubén Hugo Ayala Zanabria (Santa Fe, 8 gennaio 1950) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.
Soprannominato El Ratòn (il topo)[1], ha giocato, come attaccante, per il Club Atlético San Lorenzo de Almagro nella squadra che chiuse imbattuta il campionato nazionale del 1972. In quell'occasione fu il miglior cannoniere della squadra con 15 gol nel metropolitano e 8 gol nel nazionale.
Nel 1973 venne ceduto all'Atlético Madrid in Spagna dove vinse campionato e coppa nazionale, oltre alla Coppa Intercontinentale del 1974, nella gara di ritorno della quale mise a segno la rete decisiva per i colchoneros[1]. Nel 1980 va in Messico, dove gioca una stagione con l'Oro de Jalisco e, prima di ritirarsi, tre stagioni col Club Atlante.
Ha fatto parte della nazionale argentina che ha partecipato ai mondiali del 1974, giocando 6 partite e segnando un gol. In totale ha vestito la maglia del suo paese 25 volte con 11 gol.
La sua carriera di allenatore si è sviluppata in Messico dove ha allenato Cobras de Querétaro, Tampico-Madero, Cobras de Ciudad Juárez, Correcaminos de la UAT e Tuzos del Pachuca coi i quali ha vinto due titoli nazionali.
- San Lorenzo: 1968 Metropolitano, 1972 Metropolitano, 1972 Nacional
- Atletico Madrid: 1975-1976
- Atletico Madrid: 1974
- Atlante: 1983
- Pachuca: 2009-2010
- ^ a b Carlo F. Chiesa, Regine del mondo - La storia della Coppa Intercontinentale, in Calcio 2000, n. 27, febbraio 1999, p. 67.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rubén Ayala
- Rubén Ayala, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Rubén Ayala, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Rubén Ayala (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Rubén Ayala (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Argentinesoccer, su argentinesoccer.com.
- (EN, RU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.
- (ES) Rubén Ayala, su MedioTiempo.com, Grupo Expansión.
Nazionale argentina · Coppa del Mondo FIFA 1974 | |
---|---|
1 Carnevali · 2 Ayala · 3 Babington · 4 Balbuena · 5 Bargas · 6 Brindisi · 7 Carrascosa · 8 Chazarreta · 9 Glaria · 10 Heredia · 11 Houseman · 12 Fillol · 13 Kempes · 14 Perfumo · 15 Poy · 16 Sá · 17 Squeo · 18 Telch · 19 Togneri · 20 Wolff · 21 Santoro · 22 Yazalde · CT: Cap |
Capocannonieri della Copa Argentina - Cronologia |
---|
Quevedo (1969) · Ayala, Subiat (1970-71) · 1972-2010 · Ábila, Bandiera, Benítez, Cabral, Conocchiari, Garavano, Recio (2011-12) · Bazán Vera (2012-13) · Gorosito, Ibáñez (2013-14) · Luna (2014-15) · Alario (2015-16) · Tunessi (2016-17) · Rueda, Silba (2017-18) · Duma (2018-19) |