Rugby Parma F.C. 1931 2001-2002 - Wikipedia
Voce principale: Rugby Parma F.C. 1931.
Parma | |
---|---|
Stagione 2001-2002 | |
Sport | ![]() |
Squadra | ![]() |
Allenatore | Dawie Snyman |
Presidente | Andrea Ghidini |
Super 10 2001-02 | 5º |
European Challenge Cup | Prima fase |
Stadio | stadio Sergio Lanfranchi (3 600 posti) |
Dati aggiornati al 14 novembre 2019 |
Rosa
La rosa giocatori non è completa.
Avanti | |
---|---|
PL | ![]() |
PL | ![]() |
PL | ![]() |
PL | ![]() |
PL | ![]() |
TL | ![]() |
TL | ![]() |
SL | ![]() |
SL | ![]() |
SL | ![]() |
FL | ![]() |
FL | ![]() |
FL | ![]() |
N8 | ![]() |
Tre quarti | |
---|---|
MM | ![]() |
MM | ![]() |
MA | ![]() |
MA | ![]() |
CE | ![]() |
CE | ![]() |
CE | ![]() |
TQ | ![]() |
TQ | ![]() |
TQ | ![]() |
TQ | ![]() |
ES | ![]() |
Staff tecnico | |
---|---|
Allenatore: | ![]() |
Team manager: | ![]() |
Super 10 2001-02
Stagione regolare
Incontro | Andata | Ritorno |
---|---|---|
Parma — Rovigo | 54-20 | 17-18 |
Bologna — Parma | 21-35 | 12-27 |
Amat. & Calvisano — Parma | 21-16 | 21-27 |
Parma — Viadana | 16-11 | 12-34 |
Rugby Roma — Parma | 28-23 | 44-51 |
Parma — L’Aquila | 32-25 | 35-15 |
GRAN Parma — Parma | 9-15 | 19-35 |
Petrarca — Parma | 19-11 | 9-33 |
Parma — Benetton | 16-16 | 16-20 |
Risultati della stagione regolare
Posizione | G | V | N | P | PF | PS | DP | B | Pt |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
5ª | 18 | 11 | 1 | 6 | 471 | 362 | +109 | 8 | 54 |
European Challenge Cup 2001-02
Prima fase
Incontro | Andata | Ritorno |
---|---|---|
Parma — Leeds Tykes | 41-10 | 16-58 |
Pontypridd — Parma | 31-10 | 20-0[1][2] |
Parma — Béziers | 41-29 | 19-34 |
Risultati della prima fase
Posizione | G | V | N | P | PF | PS | DP | MF | Pt |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
4ª | 6 | 2 | 0 | 4 | 127 | 162 | -35 | 11 | 4 |
Verdetti
Parma qualificato alla European Challenge Cup 2002-03.
Note
- ^ Nel corso della fase a gironi il Parma subì una sconfitta a tavolino a favore proprio dei finalisti battuti del Pontypridd per via dell'impossibilità di giocare per due volte consecutive l'incontro a causa del campo gelato e per il rifiuto, che la Società emiliana contestò invano asserendo di non avere ricevuto alcuna notifica al riguardo, di disputare l'incontro nella vicina Viadana. Al momento dell'incontro, il Parma aveva 4 punti in classifica e la possibilità matematica di qualificarsi per i quarti di finale.
- ^ Overmach Parma — Pontypridd rinviata per campo ghiacciato, su air.it, Associazione italiana rugbysti, 7 gennaio 2002. URL consultato il 5 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2002).
Voci correlate
Rugby a 15 in Italia nella stagione 2001-02 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Attività di club |
| ||||
Internazionale |
| ||||
Stagioni dei club | |||||
Super 10 | Amatori & Calvisano · L'Aquila · Benetton · Bologna · GRAN Parma · Parma · Rugby Roma · Petrarca · Rovigo · Viadana | ||||
Federazione Italiana Rugby · Rugby a 15 in Italia |
Stagioni del Rugby Parma F.C. 1931 |
---|
2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 |
Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby