it.wikipedia.org

Ryan Noble - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ryan Noble
Ryan Noble con la maglia del Sunderland.
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza182 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2020
Carriera
Giovanili
2007-2009  Sunderland
Squadre di club1
2009-2010  Sunderland0 (0)
2010  Watford0 (0)
2010  Derby County1 (0)
2010-2012  Sunderland5 (0)
2012  Derby County2 (0)
2012  Hartlepool Utd19 (3)
2012-2013  Sunderland0 (0)
2013-2014  Burnley1 (0)
2014  Gateshead9 (1)
2014  Darlington4 (0)
2014-2015  Durham City32 (18)
2015Sunderland R.C.A.0 (0)
2015  South Shields2 (0)
2015-2016Seaham Red Star10 (5)
2016Esh Winning1 (0)
2016  Whitley Bay0 (0)
2016Easington Colliery0 (0)
2016-2017  Bishop Auckland? (?)
2018  Newton Aycliffe3 (0)
2018-2019Seaham Red Star5 (0)
2019Jarrow3 (1)
2019-2020  Billingham Synthonia4 (0)
Nazionale
2008-2010Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-172 (0)
2010-2011Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-196 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ryan Noble (Sunderland, 6 novembre 1991) è un ex calciatore inglese, di ruolo attaccante.

Inizia la sua carriera da calciatore professionista nel 2010, esattamente il 2 gennaio, quando subentra al suo compagno di squadra Darren Bent durante in match di FA Cup[1]. Grazie alle sue ottime prestazioni con la formazione giovanile, viene convocato di nuovo in prima squadra nella sconfitta contro il Birmingham City il 16 aprile dello stesso anno[2]. Un grave infortunio rimediato nel match contro il Fulham gli costa un posto tra le file della prima squadra, e così inizia a recuperare la forma fisica ottimale militando di nuovo nelle giovanili[3].

Il 25 marzo 2010 si trasferisce in prestito al Watford[4] ma non gioca neanche una partita[5], e così si trasferisce al Derby County[6] dove gioca una sola partita prima di tornare ai Black Cats[7]. Il 18 gennaio 2012 ritorna a vestire la maglia del Derby County[8] e tre giorni dopo debutta nel match contro il Burnley[9].

Nel marzo del 2012 viene mandato in prestito al Hartlepool Utd[10], dove debutta il 20 marzo in occasione del match, perso, contro l'Oldham Athletic[11].

Nel 2009 entra a far parte dell'Under-17 e, dopo aver preso parte ad alcune amichevoli, viene convocato in Under-19 dove mette a segno la sua prima rete in nazionale contro la Bosnia-Erzegovina Under-19[12] e mostra tutte le sue potenzialità di attaccante maturo in termini calcistici. Grazie alle sue doti, nel 2011, entra nel giro delle convocazioni per la nazionale Under-20, con la quale partecipa anche al Mondiale di categoria.

  1. ^ Ryan Noble
  2. ^ Birmingham City 2 Sunderland 0: match report
  3. ^ Ryan Noble injury leaves Sunderland with no recognised strikers for Fulham clash
  4. ^ Watford sign teenage Sunderland striker Ryan Noble
  5. ^ ESPN Soccernet profile, su soccernet.espn.go.com. URL consultato il 4 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2010).
  6. ^ Rams Land Noble On Loan Archiviato il 18 settembre 2012 in Internet Archive.
  7. ^ Noble Returns To Sunderland Archiviato il 18 settembre 2012 in Internet Archive.
  8. ^ UFFICIALE: Derby County, dal Sunderland Noble in prestito
  9. ^ Burnley vs. Derby County 0 - 0
  10. ^ Sunderland, UFFICIALE: Noble passa all'Hartlepool, su calciomercato.com, 22 marzo 2012. URL consultato il 22 marzo 2012.
  11. ^ Hartlepool United vs. Oldham Athletic 0 - 1, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 22 marzo 2012.
  12. ^ Noble on target for Young Lions
  • (DEENIT) Ryan Noble, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ryan Noble, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ryan Noble, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ryan Noble, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Ryan Noble, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • Profilo, su Hartlepool. URL consultato il 22 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2012).
  • Profilo, su Derby County. URL consultato il 1º febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2012).
  • Profilo, su Sunderland.
  • Statistiche, su ogol.com.br.

V · D · M

Nazionale under 20 inglese · Campionato del mondo Under-20 2011
1 Butland · 2 Adams · 3 Baker · 4 Berahino · 5 Brown · 6 Gordon · 7 Hurst · 8 Knott · 9 Lowe · 10 McManaman · 11 Morris · 12 Ngoo · 13 Nicholls · 14 Noble · 15 Parrett · 16 Phillips · 17 Smith · 18 Taft · 19 Wabara · 20 Wallace · 21 Alnwick · CT: EastickInghilterra (bandiera)