it.wikipedia.org

Super 2000 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da S2000)

La Super 2000, conosciuta anche come S2000, è una classificazione della FIA specifica per la produzione di auto da corsa da versioni stradali. La classificazione è divisa tra auto da rally e auto da turismo. Queste vetture sono ammesse al campionato internazionale Super 2000 (SWRC).

L'obiettivo della FIA è quello di permettere a un gran numero di case automobilistiche e di privati, di ridurre i costi per la costruzione di auto competitive. Il campionato è diviso nelle due categorie che costituiscono questa classificazione.

FIAT Grande Punto S2000 del 2007
Škoda Fabia S2000 del 2009

Le seguenti vetture Super 2000 rally sono impiegate nelle competizioni.[1]

C'è stato lo sviluppo e la sperimentazione di una Dacia Logan S2000 nel 2005, ma non è stato poi portato alle gare. Dal 2011 le S2000 sono state la base per le nuove vetture del Campionato del mondo rally, alimentate da un motore 1600 cm³ turbo e dotate di una più voluminosa ala posteriore, mentre le S2000 aspirate hanno continuato a concorrere nel solo campionato S-WRC.[4]. I nuovi regolamenti tecnici per le nuove World Rally Car sono entrati in vigore dal 2011[5]. Le vetture S2000 sono state poi sostituite dalle auto R5, dotate di un motore turbocompresso da 1600 cm³ come le WRC ma leggermente depotenziate e con aerodinamica meno spinta; esse furono impiegate nel campionato cadetto, denominato WRC-2.

BMW serie 3 guidata da Andy Priaulx WTCC del 2009
SEAT León guidata da Rickard Rydell a Brands Hatch al WTCC 2008
Alfa Romeo 156 guidata da James Thompson al WTCC 2007

Le seguenti vetture da turismo sono ammesse al campionato S2000:

Le specifiche FIA sono i seguenti:[6][7]

  • Vettura derivata dal modello di produzione, di cui sono stati prodotti almeno 2500 esemplari durante l'anno precedente;
  • Massimo di 2 litri (2.000 cm³) di cilindrata;
  • Normale aspirazione, Rally: 8500 giri/min massimo, Turismo: 8500 giri/min massimi per i 4 cilindri, 8750 giri/min massimi per i 5 cilindri, 9000 giri/min massimi per i 6 cilindri;
  • Cambio a 6 rapporti sequenziale (specifiche di controllo), oppure a 5 marce MT mantenendo i rapporti del cambio originale;
  • Non sono ammessi aiuti elettronici per la guida;
  • La vettura deve essere in vendita a un prezzo massimo di 168000 €.[8]
  1. ^ (EN) S2000 Cars, su s2000rally.com. URL consultato il 29 novembre 2011.
  2. ^ (EN) Crash Media Group Ltd., Skoda starts S2000 testing. | WRC News. URL consultato il 5 febbraio 2017.
  3. ^ ford S2000[collegamento interrotto]
  4. ^ (EN) Crash Media Group Ltd., Stay of execution for WRC cars. | WRC News. URL consultato il 5 febbraio 2017.
  5. ^ regolamenti FIA Archiviato il 21 luglio 2009 in Internet Archive.
  6. ^ Federation Internationale de l'Automobile (PDF), su Federation Internationale de l'Automobile. URL consultato il 5 febbraio 2017.
  7. ^ Federation Internationale de l'Automobile (PDF), su Federation Internationale de l'Automobile. URL consultato il 5 febbraio 2017.
  8. ^ RallySport Mag, su rallysportmag.com.au. URL consultato il 5 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).

V · D · M

Classi di vetture da competizione
Formula internazionale
presenteF1 · F2 · F3 · F4 · Super Formula · IndyCar · FCJ · S5000
passatoF2 · F3000 · F5000 · Formula Pacific · Formula Junior · Champ Car
Formula monomarca
presenteF2 · F3 · Formula Atlantic · Formula BMW · Formula Ford · World Series by Renault (3.5 Series, Eurocup 2.0) · Formula Palmer Audi · Formula Renault · Toyota Racing Series · Formula Vee · Formula Abarth · Indy Pro Series · Formula E · S5000
passatoFormula König · Formula Opel · Formula Super Vee · Formula Italia · Formula Fiat Abarth · Formula Alfa Boxer · Formula Azzurra · A1GP · Superleague Formula
Turismo
presenteGruppo A · Gruppo F · Gruppo G · Gruppo H · Gruppo N · Gruppo SE · Gruppo SP · Super 2000 · Racing start · Diesel 2000 · Super Produzione · BTC-T
passatoGruppo B · Gruppo C · Gruppo S · Gruppo 1 · Gruppo 2 · Gruppo 5
Stock car
presenteNASCAR · (Cup · Xfinity · Truck · Pinty's · Whelen Euro Series · PEAK Mexico) · Stock Car V8
passatoLegends
Rally
presenteRally1 · World Rally Car · Gruppo R · Racing start
passatoGruppo 1 · Gruppo 2 · Gruppo 4 · Gruppo B · Gruppo S · Gruppo A · Gruppo N · Super 1600 · Super 2000
Sportprototipo ed Endurance
presenteLMDh · LMH · LMP · Gruppo CN · Gruppo E
passatoDP · (DPi) · FLM · Gruppo 5 · Gruppo 6 · Gruppo 7 · IMSA GTP · Gruppo C · S2000
Gran Turismo
presenteLM GTE · GT1 · GT2 · GT3 · GT4 · GT500 · GT300 · Trans-Am
passatoGruppo 3 · Gruppo 4 · Gruppo 5 · Gruppo B
Dragster
presenteTop Fuel · Funny Car · Top Alcohol · Pro Stock · Pro Modified · Super Comp
passatoTop Gas · Modified · Pro FWD
Gruppi
presenteGruppo N · Gruppo A · Gruppo B · Gruppo C · Gruppo D · Gruppo E · Gruppo R
passatoGruppo 1 · Gruppo 2 · Gruppo 4 · Gruppo 5 · Gruppo 6 · Gruppo S
Campionati femminiliW Series · F1 Academy
FuoristradaBaja Bug · Dune buggy · Rallycross · Autocross · Trophy Truck · Gruppo T1 · Gruppo T2 · Gruppo T3 · Gruppo T4 · Gruppo T5 · Truggy