it.wikipedia.org

SA Tennis Open 2011 - Wikipedia

SA Tennis Open 2011
Sport Tennis
Data31 gennaio – 6 febbraio
Edizione20a
SuperficieCemento
Campioni
Singolare
Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson
Doppio
Stati Uniti (bandiera) James Cerretani / Canada (bandiera) Adil Shamasdin

Il SA Tennis Open 2011 è stato un torneo di tennis che si è disputato sul cemento nella categoria ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2011. È stata la 20ª edizione del SA Tennis Open. Si è giocato a Johannesburg in Sudafrica dal 31 gennaio al 6 febbraio 2011.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Nazionalità Atleta Ranking* Testa di serie
Spagna (bandiera) Spagna Feliciano López 31 1
Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese Lu Yen-hsun 37 2
Serbia (bandiera) Serbia Janko Tipsarević 49 3
Sudafrica (bandiera) Sudafrica Kevin Anderson 56 4
Francia (bandiera) Francia Florent Serra 69 5
Francia (bandiera) Francia Adrian Mannarino 74 6
Germania (bandiera) Germania Rainer Schüttler 83 7
Polonia (bandiera) Polonia Michał Przysiężny 84 8
  • Ranking al 17 gennaio 2011.

Altri partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatori che hanno ricevuto la wild card nel tabellone principale:

Giocatori passati dalle qualificazioni:

Lo stesso argomento in dettaglio: SA Tennis Open 2011 - Qualificazioni singolare.

Lo stesso argomento in dettaglio: SA Tennis Open 2011 - Singolare.

Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson ha battuto in finale India (bandiera) Somdev Devvarman 4-6, 6-3, 6-2

  • È il 1º titolo in carriera per Anderson.

Lo stesso argomento in dettaglio: SA Tennis Open 2011 - Doppio.

Stati Uniti (bandiera) James Cerretani / Canada (bandiera) Adil Shamasdin hanno battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Scott Lipsky / Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram, 6–3, 3–6, [10–7]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su satennisopen.co.za. URL consultato il 30 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2009).

V · D · M

SA Tennis Open
2009 · 2010 · 2011

V · D · M

ATP World Tour 2011
Grande SlamAustralia (bandiera) Australian Open (S-D-X) · Francia (bandiera) Open di Francia (S-D-X) · Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon (S-D-X) · Stati Uniti (bandiera) US Open (S-D-X)
ATP World Tour Masters 1000Indian Wells Stati Uniti (bandiera) · Miami Stati Uniti (bandiera) · Monte Carlo Monaco (bandiera) · Madrid Spagna (bandiera) · Roma Italia (bandiera) · Montreal Canada (bandiera) · Cincinnati Stati Uniti (bandiera) · Shanghai Cina (bandiera) · Parigi Francia (bandiera)
ATP World Tour 500 seriesRotterdam · Memphis · Acapulco · Dubai · Barcellona · Amburgo · Washington · Pechino · Tokyo - Basilea · Valencia
ATP World Tour 250 seriesDoha · Chennai · Brisbane · Sydney · Auckland · Santiago · Zagabria · Johannesburg · Costa do Sauípe · San José · Marsiglia · Buenos Aires · Delray Beach · Houston · Casablanca · Estoril · Belgrado · Monaco · Nizza · Halle · Londra · 's-Hertogenbosch · Eastbourne · Newport · Båstad · Stoccarda · Atlanta · Los Angeles · Gstaad · Umago · Kitzbühel · Winston-Salem · Metz · Bucarest · Bangkok · Kuala Lumpur · Stoccolma · Mosca · Vienna · San Pietroburgo
Tornei di fine annoLondra Regno Unito (bandiera)
Eventi a squadreCoppa Davis · Hopman Cup · World Team Cup
Tornei di esibizioneAbu Dhabi · Melbourne

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis