it.wikipedia.org

Sa'd ibn Abi Waqqas - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sa'd ibn Abi Waqqas
Calligrafia di Sand ibn Abi Waqqas
NascitaLa Mecca, tra il 595 e il 599
MorteMedina, 664
EtniaArabo
ReligioneIslam
Dati militari
GuerreConquista islamica della Persia
BattaglieBattaglia di Nihavand
Assedio di Ctesifonte (637)
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Saʿd b. Abī Waqqāṣ (in arabo ﺳﻌﺪ ﺑﻦ ﺍﺑﻲ ﻭﻗﺎﺹ?; La Mecca, tra il 595 e il 599Medina, 664) è stato un mercante e condottiero arabo.

Appartenente al clan coreiscita dei Banu Zuhra, fu tra i primi a convertirsi all'Islam (nel 611 o nel 612) e fu uno dei Dieci Benedetti, Compagni del profeta Maometto a cui questi aveva rivelato, già in vita, il premio eterno del Paradiso.

Per l'affermazione della Umma islamica divenne anche un valoroso guerriero e fu il protagonista della conquista della Persia sasanide.

Era figlio di Malik b. Uhayb b. ʿAbd Manaf b. Zuhra che aveva come kunya Abū Waqqāṣ. Secondo una tradizione, quando Saʿd chiese al Profeta chi fosse, questi gli rispose:

«Tu sei Saʿd b. Malik b. Uhayb b. ʿAbd Manaf b. Zuhra e possa Dio maledire chiunque dica diversamente.»

Muhammad riconobbe Saʿd come suo cugino materno, perché apparteneva allo stesso clan di sua madre, venendo per questo talora ricordato come Saʿd al-Zuhra.

In base ai ḥadīth, Saʿd b. Abī Waqqās si convertì presto all'Islam e fu il primo a combattere e versare il proprio sangue in nome dell'Islam. Partecipò, infatti, a tutte le battaglie del Profeta. Al contrario la tradizione sciita non ha un'opinione del tutto positiva di Saʿd.

Il secondo califfo ʿUmar affidò a Saʿd il compito di guidare le truppe musulmane nella conquista dell'Iraq, che egli realizzò grazie alla vittoria in numerose battaglie tra il 635 e il 640. Molti criticarono l'assenza di Saʿd durante la battaglia di al-Qadisiyya, con cui i musulmani riescono a cacciare i Sasanidi dall'Iraq.

La conquista dell'Iraq condusse alla fondazione di al-Kūfa, accampamento (miṣr) per i soldati musulmani e presto vera e propria città. Saʿd fu il primo governatore di essa ma fu in seguito destituito dal secondo califfo a causa del malcontento dei Kufani. Fu infatti accusato di non saper guidare la preghiera canonica adeguatamente, di essere ingiusto e di non distribuire equamente i bottini di guerra. ʿUmar fece per questo bruciare la sua lussuosa ed elegante residenza di Kufa, scandalosa agli occhi dei pii musulmani.

Ciò nonostante ʿUmar volle che anche Saʿd, insieme agli altri sei Compagni, partecipasse alla shūra per scegliere il suo successore nel 644. Alcune fonti, al contrario, negano la presenza di Saʿd nella shūra.

In occasione dello scontro tra ʿAlī e Mu'awiya ibn Abi Sufyan, che si contendevano il potere, Saʿd ricoprì una posizione neutrale e non volle schierarsi a favore di nessuno dei due. La sua neutralità è stata interpretata come una manifestazione di distacco ascetico dalle cose terrene.

Trascorse l'ultimo periodo della sua vita nella residenza di al-Aqīq, vicino a Medina. Morì durante l'epoca del califfato di Muʿāwiya e, dopo la sua morte, fu seppellito a Medina nel cimitero del Baqiʿ al-Gharqad.

Tutto ciò che è stato tramandato su Saʿd è stato molto spesso rielaborato, per cui molte informazioni sulla sua vita non possono essere considerate completamente oggettive e attendibili perché influenzate dalle esigenze agiografiche, dal bisogno di storie gradevoli ( adab ) e dall'atteggiamento polemico di chi era ostile a Saʿd.

Nel 650 Sa'd avrebbe costruito a Canton la prima moschea in Cina (tuttora esistente), con il permesso dell'imperatore Gao Zong.

V · D · M

Maometto
MissioneIsrāʾ e Miʿrāj · Costituzione di Medina · Egira · Accordo di al-Hudaybiyya · Pellegrinaggio dell'Addio · Sermone dell'Addio · Sariyya
Battaglie guidate
(622-632)
Spedizione di Ḥamza ibn ʿAbd al-Muṭṭalib · Prima spedizione di Badr · Spedizione di Buwat · Spedizione di Dhu Al-Ushairah · Spedizione di Waddan · Battaglia di Badr · Incursione di Al Kudr · Invasione di Sawiq · Invasione di Banu Qaynuqa · Scorreria di Dhu Amar · Invasione di Buhran · Battaglia di Uhud · Battaglia di Hamra al-Asad · Invasione di Banu Nadir · Spedizione di Badr al-Maw'id · Spedizione di Dhat al-Riqa · Spedizione di Dumat al-Jandal · Battaglia del Fossato · Assedio di Banu Qurayza · Spedizione di al-Muraysi' · Invasione di Banu Lahyan · Accordo di al-Hudaybiyya · Conquista di Fadak · Conquista di Khaybar · Battaglie del Wadi al-Qura · Battaglia di Mu'ta · Conquista della Mecca · Battaglia di Hunayn · Spedizione di Tabuk · Battaglia di Autas · Assedio di Ta'if
Persone
FamigliaʿAlī ibn ʾAbī Ṭālib (cugino)
MogliKhadīja bt. Khuwaylid · Sawda bt. Zamʿa · ʿĀʾisha bt. Abī Bakr al-Ṣiddīq · Ḥafṣa bt. ʿUmar · Zaynab bt. Khuzayma · Hind bt. Umayya · Zaynab bt. Jaḥsh · Juwayriyya bt. al-Ḥārith  · Ramla bt. Abī Sufyān · Rayḥana bt. Zayd · Ṣafiyya bt. Ḥuyayy · Mārya al-Qibṭiyya · Maymūna bt. al-Ḥārith
Dieci BenedettiAbū Bakr · ʿUmar b. al-Khaṭṭāb · ʿUthmān b. ʿAffān · ʿAlī b. Abī Ṭālib · Ṭalḥa b. ʿUbayd Allāh · al-Zubayr b. al-ʿAwwām · ʿAbd al-Raḥmān b. Awf · Saʿd b. Abī Waqqāṣ · Saʿīd b. Zayd · Abū ʿUbayda b. al-Jarrāḥ
SalafCompagni · Seguaci · Tabi' al-Tabi'in
LuoghiHegiaz · Jabal al-Nur · La Mecca (Kaʿba · Al-Masjid al-Ḥarām) · Medina (Moschea del Profeta)
AltroArcangelo Gabriele · Corano

V · D · M

Elenco dei Sahaba
Compagni del profeta Maometto:
ʿAbbād b. BishrʿAbd Allāh b. al-ʿAbbāsʿAbd Allāh b. ʿAbd al-AsadʿAbd Allāh b. al-ZubayrʿAbd Allāh b. ʿAmr b. al-ʿĀṣʿAbd Allāh b. Hudhafa al-SahmīʿAbd Allāh ibn JaʿfarʿAbd Allāh b. JahshʿAbd Allāh b. MasʿūdʿAbd Allāh b. SalāmʿAbd Allāh b. RawāhaAbd Allah b. Sa'd ibn Abi SarhʿAbd Allāh b. UbayyʿAbd Allāh b. ʿUmarʿAbd Allāh b. Umm MaktūmʿAbd al-Rahmān b. Abī BakrʿAbd al-Rahmān b. ʿAwfAbd Ya Layl ibn 'AmrAbū Ayyūb al-AnṣārīAbū Bakr al-ṢiddīqAbū Dharr al-GhifārīAbu DujanaAbu FuhayraAbu Hudhayfa ibn al-MughiraAbu Hudhayfa ibn 'UtbaAbū HurayraAbū l-ʿĀṣ b. al-RabīʿaAbu Lubaba ibn 'Abd al-MundhirAbū Mūsā al-AshʿarīAbu Sufyan ibn HarbAbū Sufyān b. al-ḤārithAbū l-DardāʾAbū Hudhayfa b. ʿUtbaAbu Sa'id al-KhudriAbu Talib ibn ʿAbd al-MuṭṭalibAbū ʿUbayd b. Masʿūd al-ThaqafīAbū ʿUbayda ibn al-JarrāḥAbu Umama al-BahiliʿAdī b. ḤātimʿĀʾisha bt. Abī BakrAkib ibn Usaydal-ʿAbbās b. ʿAbd al-Muttalibal-Aḥnaf b. QaysAl-Qasim ibn Muhammadal-ʿAlāʾ al-Ḥaḍramīal-Bara' ibn Malik al-AnsariʿAlī ibn Abī Ṭālibal-Walid ibn 'UqbaAmina bint WahbʿAmmār b. YāsirʿAmr b. al-ʿĀṣʿAmr b. al-JamūqAnas ibn NadrAnas b. MālikʿAqīl b. Abī Ṭālibal-Arqam ibn Abi l-ArqamArwa bint KurayzAshāma b. AbjarAsmāʾ bt. Abī BakrAsmāʾ bt. ʿUmaysʿAwn b. Jaʿfaral-Barāʾ b. Mālik al-AnṣārīBashīr b. SaʿdBilāl b. RabāḥBilāl b. al-Hārithal-Ḍaḥḥāk b. QaysDiḥya b. Khalīfa al-KalbīḌirār b. al-Azwar al-AsadīFaḍl b. ʿAbbāsFākhita bt. Abī ṬālibFāṭima bint AsadFāṭima bt. HizāmFāṭimaFayruz al-DaylamiHabib ibn Zayd al-AnsariHabiba bint Ubayd AllahḤafṣa bt. ʿUmar b. al-KhaṭṭābHakim ibn HizamḤalīma al-Saʿdiyya (nutrice del Profeta)Hamna bint JahshHamza b. ʿAbd al-MuṭṭalibHanzala ibn Abi AmirHaritha bint al-Mu'ammilal-Hasan ibn AliHassan ibn ThabitHāshim b. ʿUtbaḤāṭib b. Abī BaltaʿaHishām b. al-ʿĀṣal-Hubab ibn al-MundhirHudhayfa ibn al-YamanHujr b. ʿAdīal-Husayn ibn AliIkrima ibn Abi JahlʿIyāḍ ibn GhanmJābir b. ʿAbd Allāh al-AnṣārīJaʿfar b. Abī ṬālibJulaybibJundub ibn JunadaJuwayriyya bint al-HarithKa'b ibn ZuhayrKhabbāb ibn al-ArattKhadīja bt. KhuwaylidKhālid b. SaʿīdKhālid b. al-WalīdKhawla bint HakimKhunays ibn HudhayfaKumayl ibn ZiyadKhuzaymat ibn ThabitLayla bint al-MinhalLubāba bt. al-ḤārithLubaynaMalik ibn DinarMalik al-DarMalik al-AshtarMalik ibn NuwayraMarya al-QibtiyyaMaymuna bint al-HarithMiqdād b. Aswad al-KindīMu'adh ibn JabalMu'awiya ibn HudayjMuʿāwiya b. Abī Sufyānal-Mughīra b. ShuʿbaMuhammad ibn Abi BakrMuḥammad b. Abī ḤudhayfaMuḥammad b. MaslamaMuṣ'ab b. ʿUmayrMuḥammad b. JaʿfarMuslim b. ʿAqīlal-Muthannā b. Ḥārithaal-NahdiyyaNawfal ibn KhuwaylidNu'aym ibn Mas'udal-Nuʿayman b. ʿAmral-Nu`mān b. MuqarrinNusayba bint Ka'bal-Qaʿqāʿ b. ʿAmrQatadaRab'ah ibn UmayaRabi'a ibn al-HarithRabi'a ibn Ka'bRamla bint Abi SufyanRayhana bint ZaydRumaysa bt. Milḥān (Umm Sulaym)RuqayyaSaʿd b. al-RabīʿSaʿd b. Abī WaqqāṣSaʿd b. MuʿādhSaʿd b. ʿUbadaSafiyya bint 'Abd al-MuttalibSafiyya bint HuyayySahl ibn HunayfSa'id ibn Amir al-JumahiSaʿīd b. ZaydSalama Abu HashimSalim, mawla di Abu HudhayfaSalit ibn 'Amr 'Ala b. HadramiSalman al-FarsiSa'sa'a ibn SuhanSawda bint Zam'aShuja bin Wahab al-AsadiSuhayb ibn Sinan (Suhayb al-Rumi) • Suhayl ibn ʿAmrSuraqa ibn MalikThabit ibn QaysTalha b. ʿUbayd AllāhTamim Abu RuqayyaTamim al-DariThamim AnsariThumama ibn Uthalal-Tufayl b. ʿAmr al-DawsīʿUbāda b. al-SāmitʿUbayda b. al-HārithUbayy ibn Ka'bUmama bint Abi l-'As ibn Rabi'aʿOmar ibn al-KhaṭṭābʿUmar b. SaʿdUmayr ibn Sa'd al-AnsariUmayr ibn WahbUmm AymanUmm HakimUmm Kulthum bint 'AliUmm Kulthum bint Jarwila KhuzimaUmm KulthūmUmm SalamaUmm SharikUmm UbaysUmm 'Umara NusaybaUmm WaraqaʿUrwa b. al-Zubayr b. al-ʿAwwāmUqba ibn 'AmirʿUrwa ibn MasʿūdUsama ibn ZaydUsayd b. Ḥuḍayr'Utba ibn GhazwanʿUthmān b. ʿAffānUthman ibn HunayfUthman ibn Maz'unWahb ibn ʿAbd ManafWahshī ibn ḤarbZayd b. al-KhaṭṭābZayd al-KhayrZayd ibn ArqamZayd b. ḤārithaZayd b. ThābitZaynab bt. ʿĀmirZaynab bint AliZaynab bint JahshZaynabZaynab bint KhuzaymaZiyād b. Abīhial-Zubayr b. al-ʿAwammZuhra b. al-Ḥawiyya al-TamīmīCalligrafia dei compagni di Muhammad
Controllo di autoritàVIAF (EN32796354 · ISNI (EN0000 0000 1372 5175 · CERL cnp00543722 · LCCN (ENn84148930 · GND (DE118969668 · J9U (ENHE987007375754305171