it.wikipedia.org

Montefalco Sagrantino - Wikipedia

  • ️Tue Oct 30 1979

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Montefalco Sagrantino
Dettagli
StatoItalia (bandiera) Italia
Resa (uva/ettaro)80 q
Resa massima dell'uva65,0%
Riconoscimento
TipoDOCG
Istituito con
decreto del
30/10/1979  
Gazzetta Ufficiale del19/04/1980,
n 160
Vitigni con cui è consentito produrlo

Il Montefalco Sagrantino o Sagrantino di Montefalco è un vino DOCG prodotto nel comune di Montefalco, e parte di quelli di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Castel Ritaldi e Giano dell'Umbria in provincia di Perugia.

Il disciplinare prevede la produzione di Sagrantino di Montefalco e passito.

  • Montefalco Sagrantino Docg. Vino secco (100% Sagrantino)
  • Montefalco Sagrantino Passito Docg. Vino dolce (100% Sagrantino)

Il Montefalco Sagrantino ottiene il riconoscimento della DOC il 30 ottobre 1979 e il 5 novembre 1992 quello della DOCG. Dal 1981 i vini di Montefalco (Montefalco Rosso, Montefalco Rosso Riserva, Montefalco Bianco, Montefalco Sagrantino) sono tutelati dal Consorzio Tutela Vini Montefalco.

Il vitigno Sagrantino
  • colore: rosso rubino intenso, talvolta con riflessi violacei e tendente al granato con l'invecchiamento.
  • odore: delicato caratteristico che ricorda quello delle more di rovo.
  • sapore: asciutto, armonico (versione secca); amabile, caratteristica (versione passita).

Formaggi stagionati, carni alla griglia, stufate e brasate, cacciagione nobile. Dolci secchi, cioccolato, pecorino stagionato (passito).

La nuova annata di Montefalco Sagrantino secco e passito viene presentata alla stampa nazionale ed internazionale di settore in occasione di “Anteprima Sagrantino”, evento promosso ed organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco con l’obiettivo di illustrare alla stampa le caratteristiche dell’annata che sta per essere messa in commercio.

V · D · M

Enologia
VendemmiaGrappolo · Acino · Vendemmiatrice · Brix · Millesimo · Millesimato · Mosto · Vinaccia
CantinaCasa vinicola · Torchio vinario
VinificazioneFermentazione alcolica · Macerazione · Macerazione carbonica · Lieviti
Conservazione e stabilizzazioneBotte · Barrique · Caratello · Vasi vinari · Tino · Imbottigliamento
ApprocciVino biologico · Vino biodinamico · Zonazione vinicola
Vino
TipologiaVino rosso · Vino bianco · Vino rosato · Vino rosso vinificato in bianco · Vino passito · Vino liquoroso · Vino aromatizzato · Vino frizzante · Vino spumante · Vino di ghiaccio
CaratteristicheTannini · Composti fenolici
LegislazioneDOCG · DOC · IGT
Glossario del vino · Degustazione del vino · Storia del vino

V · D · M

DOCG italiane
AbruzzoMontepulciano d'Abruzzo Colline Teramane · Terre Tollesi
BasilicataAglianico del Vulture Superiore
CampaniaAglianico del Taburno · Fiano di Avellino · Greco di Tufo · Taurasi
Emilia-RomagnaRomagna Albana · Colli Bolognesi Classico Pignoletto
Friuli-Venezia GiuliaColli Orientali del Friuli Picolit · Lison · Ramandolo · Rosazzo
LazioCannellino di Frascati · Cesanese del Piglio · Frascati Superiore
LombardiaFranciacorta · Moscato di Scanzo · Oltrepò Pavese metodo classico · Sforzato di Valtellina · Valtellina Superiore (sottozone: Grumello · Inferno · Maroggia · Sassella · Valgella)
MarcheCastelli di Jesi Verdicchio Riserva · Conero · Offida · Verdicchio di Matelica riserva · Vernaccia di Serrapetrona
PiemonteAlta Langa · Asti · Barbaresco · Barbera d'Asti · Barbera del Monferrato superiore · Barolo · Brachetto d'Acqui · Dolcetto di Diano d'Alba · Cortese di Gavi · Dolcetto di Dogliani Superiore · Dolcetto d'Ovada superiore · Erbaluce di Caluso · Gattinara · Ghemme · Moscato di Canelli · Nizza · Roero · Ruché di Castagnole Monferrato · Terre Alfieri
PugliaCastel del Monte Bombino Nero · Castel del Monte rosso riserva · Castel del Monte Nero di Troia Riserva · Primitivo di Manduria dolce naturale
SardegnaVermentino di Gallura
SiciliaCerasuolo di Vittoria
ToscanaBrunello di Montalcino · Carmignano · Chianti (sottozone: Colli Aretini · Colli Senesi · Colli Fiorentini · Colline Pisane · Montalbano · Montespertoli · Rufina) · Chianti Classico · Elba Aleatico Passito · Montecucco Sangiovese · Morellino di Scansano · Suvereto · Val di Cornia rosso · Vernaccia di San Gimignano · Vino Nobile di Montepulciano
UmbriaSagrantino di Montefalco · Torgiano rosso riserva
VenetoAmarone della Valpolicella · Bagnoli Friularo · Bardolino Superiore · Colli Asolani - Prosecco · Colli di Conegliano · Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene · Colli Euganei Fior d'Arancio · Lison · Montello rosso · Piave Malanotte · Recioto della Valpolicella · Recioto di Gambellara · Recioto di Soave · Soave superiore