Sam Berger - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sam Berger | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||
Altezza | 188 cm | |||||||
Peso | 82 kg | |||||||
Pugilato ![]() | ||||||||
Specialità | Pesi massimi | |||||||
Palmarès | ||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Samuel Berger, detto Sam (Chicago, 25 dicembre 1884 – San Francisco, 23 febbraio 1925), è stato un pugile statunitense.
Partecipò alle gare di pugilato dei pesi massimi ai Giochi olimpici di Saint Louis 1904, dove vinse la medaglia d'oro sconfiggendo in finale Charles Mayer.
Nel 1985 fu introdotto nella International Jewish Sports Hall of Fame.
- St. Louis 1904: una medaglia d'oro nella categoria pesi massimi.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samuel Berger
![]() |
---|
1904-1908: oltre 158 lb (71.7 kg), 1920-1936: oltre 175 lb (79.4 kg), 1948: oltre 80 kg, 1952-1980: oltre 81 kg, 1984-2012: 81-91 kg, 2016-2020: 82-91 kg, 2024-: 81-92 kg |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |