it.wikipedia.org

Samuel Frederick Edwards - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Samuel Frederick Edwards

Sir Samuel Frederick Edwards (Swansea, 1º febbraio 1928Cambridge, 7 maggio 2015[1]) è stato un fisico gallese.

Studiò alla Swansea Grammar School, Galles; al Gonville e Caius College, Università di Cambridge, Inghilterra; all'Università di Harvard, USA. Fece la sua tesi sulla struttura dell'elettrone sotto la supervisione di Julian Schwinger, e successivamente elaborò la forma integrale della teoria dei campi. I suoi primi lavori sulla materia condensata iniziarono nel 1958 con un articolo che dimostrava la possibilità di descrivere le proprietà statistiche dei sistemi disordinati tramite i diagrammi di Feynman ed il metodo degli integrali sui cammini utilizzato nella teoria quantistica dei campi. Nei successivi 35 anni di carriera il professor Edwards passò ad occuparsi di sistemi complessi come polimeri, gel, colloidi e vetri di spin. In particolare, in collaborazione con Masao Doi elaborò una teoria sulle proprietà reologiche delle soluzioni polimeriche, nota appunto come teoria di Doi-Edwards.[2] I due scrissero anche un libro molto noto sull'argomento.[3]

Nel 1966 diventò membro della Royal Society per gli istituti di fisica, chimica e matematica,[4] e negli anni fu nominato membro straniero dell'accademia delle scienze russa, francese e statunitense.[4]

In suo onore l'Institute of Physics ha istituito la Medaglia Sam Edwards, per premiare i migliori contributi alla fisica della materia soffice.[5]

  1. ^ Death of Caius Fellow Prof Sir Sam Edwards (en) Cai.cam.ac.uk
  2. ^ Nigel Goldenfeld, Samuel Frederick Edwards: Founder of modern polymer and soft matter theory, in Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, vol. 113, n. 1, 5 gennaio 2016, pp. 10–11, DOI:10.1073/pnas.1523001113. URL consultato il 30 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Masao Doi e Samuel Frederick Edwards, The Theory of Polymer Dynamics, Clarendon Press, 1988, ISBN 978-0-19-852033-7. URL consultato il 30 aprile 2021.
  4. ^ a b c Mark Warner, Sir Sam Edwards. 1 February 1928 — 7 July 2015, in Biographical Memoirs of Fellows of the Royal Society, vol. 63, 31 dicembre 2017, pp. 243–271, DOI:10.1098/rsbm.2016.0028. URL consultato il 30 aprile 2021.
  5. ^ (EN) Sam Edwards Medal and Prize recipients, su Sam Edwards Medal and Prize recipients | Institute of Physics. URL consultato il 30 aprile 2021.

V · D · M

Vincitori Medaglia Davy 1951-2000 (Royal Society)
Eric Rideal (1951) · Alexander Robertson (1952) · John Lennard-Jones (1953) · James Wilfred Cook (1954) · Harry Work Melville (1955) · Robert Downs Haworth (1956) · Kathleen Lonsdale (1957) · Ronald Norrish (1958) · Robert Burns Woodward (1959) · John Monteath Robertson (1960) · Derek Harold Richard Barton (1961) · Harry Julius Emeléus (1962) · Edmund John Bowen (1963) · Melvin Calvin (1964) · Harold Warris Thompson (1965) · Ewart Jones (1966) · Vladimir Prelog (1967) · John Cornforth / George Joseph Popjak (1968) · Frederick Sydney Dainton (1969) · Charles Alfred Coulson (1970) · George Porter (1971) · Arthur John Birch (1972) · John Stuart Anderson (1973) · James Baddiley (1974) · Theodore Morris Sugden (1975) · Rex Edward Richards (1976) · Alan Rushton Battersby (1977) · Albert Eschenmoser (1978) · Joseph Chatt (1979) · Alan Woodworth Johnson (1980) · Ralph Alexander Raphael (1981) · Michael J. S. Dewar (1982) · Duilio Arigoni (1983) · Samuel Frederick Edwards (1984) · Jack Lewis (1985) · Alexander George Ogston (1986) · Alec Jeffreys (1987) · John Pople (1988) · Francis Gordon Albert Stone (1989) · Keith Usherwood Ingold (1990) · Jeremy R. Knowles (1991) · Alan Carrington (1992) · Jack Baldwin (1993) · John Meurig Thomas (1994) · M. L. H. Green (1995) · Geoffrey Wilkinson (1996) · Jean-Marie Lehn (1997) · Alan Roy Fersht (1998) · Malcolm Harold Chisholm (1999) · Steven Victor Ley (2000)
1877-1900 · 1901-1950 · 1951-2000 · 2001-2025
Controllo di autoritàVIAF (EN46821392 · ISNI (EN0000 0003 6911 7541 · LCCN (ENn79012022 · GND (DE130028754 · BNF (FRcb122772819 (data) · J9U (ENHE987007443791905171 · CONOR.SI (SL44677475