Samuel Inkoom - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Samuel Inkoom | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Ghana | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º luglio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Samuel Eboue Inkoom (Sekondi-Takoradi, 22 agosto 1989) è un ex calciatore ghanese, di ruolo difensore.
Inkoom è un calciatore che può essere impiegato sia da terzino che da esterno di centrocampo. È dotato di una buona rapidità. È prettamente un giocatore offensivo, abile nell'uno contro uno. Spesso, tende a cercare i suoi compagni in attacco con lanci lunghi dalla difesa molto precisi.[2]
Ha iniziato a giocare nei Sekondi Hasaacas e si è poi trasferito all'Asante Kotoko. In patria, è stato paragonato a Emmanuel Eboué.[2] Il 30 aprile 2009 è stato acquistato dal F.C. Basilea, firmando un contratto di 4 anni.[2] Il 28 gennaio 2011 passa al Dnipro, firmando un contratto fino al 2015.
È entrato nel giro delle Nazionali giovanili del Ghana fin dal 2004, nell'Under-17. Dopo i Mondiali di categoria del 2005, è stato promosso alla Nazionale Under-20. A novembre 2008, ha debuttato nella Nazionale maggiore, nella sfida contro la Tunisia.[2]
- Basilea: 2009-2010
- Basilea: 2009-2010
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samuel Inkoom
- Sito ufficiale, su inkoom.pro.
- Samuel Inkoom, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Samuel Inkoom, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Samuel Inkoom, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Samuel Inkoom, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Samuel Inkoom, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (ES) Samuel Inkoom, su AS.com.
Nazionale under 20 ghanese · Campionato del mondo Under-20 2009 | |
---|---|
1 Agyei · 2 Inkoom · 3 Awako · 4 Mensah · 5 D. Addo · 6 Addy · 7 Quansah · 8 Agyemang-Badu · 9 Agyemang · 10 Ayew · 11 Salifu · 12 Kassenu · 13 Rabiu · 14 Opare · 15 Boampong · 16 Dabuo · 17 Benson · 18 Osei · 19 Addae · 20 Adiyiah · 21 J. Addo · CT: Tetteh |
Nazionale ghanese · Coppa d'Africa 2010 | |
---|---|
1 McCarthy · 2 Sarpei · 3 Gyan · 4 Osei · 5 Mensah · 6 Annan · 7 Inkoom · 8 Essien · 9 Opoku · 10 Asamoah · 11 Narry · 12 Addy · 13 A. Ayew · 14 Amoah · 15 Vorsah · 16 Agyei · 17 I. Ayew · 18 Addo · 19 Agyemang-Badu · 20 Adiyiah · 21 Afful · 22 Kingson · 23 Dramani · CT: Rajevac |
Nazionale ghanese · Coppa del Mondo FIFA 2010 | |
---|---|
1 Agyei · 2 Sarpei · 3 Gyan · 4 Paintsil · 5 John Mensah · 6 Annan · 7 Inkoom · 8 Jonathan Mensah · 9 D. Boateng · 10 Appiah · 11 Muntari · 12 Tagoe · 13 A. Ayew · 14 Amoah · 15 Vorsah · 16 Ahorlu · 17 I. Ayew · 18 Adiyiah · 19 Addy · 20 Owusu-Abeyie · 21 Asamoah · 22 Kingson · 23 K. Boateng · CT: Rajevac |
Nazionale ghanese · Coppa d'Africa 2012 | |
---|---|
1 Agyei · 2 Opare · 3 Gyan · 4 Paintsil · 5 John Mensah · 6 Annan · 7 Inkoom · 8 Agyemang-Badu · 9 Boateng · 10 A. Ayew · 11 Muntari · 12 Tagoe · 13 J. Ayew · 14 Alhassan · 15 Vorsah · 16 Larsen Kwarasey · 17 Addy · 18 Takyi · 19 Jonathan Mensah · 20 Asamoah · 21 Boye · 22 Sowah · 23 Abu · CT: Stevanović |
Nazionale ghanese · Coppa del Mondo FIFA 2014 | |
---|---|
1 Adams · 2 Inkoom · 3 Gyan · 4 Opare · 5 Essien · 6 Acquah · 7 Atsu · 8 Agyemang-Badu · 9 Boateng · 10 A. Ayew · 11 Muntari · 12 Larsen Kwarasey · 13 J. Ayew · 14 Adomah · 15 Sumaila · 16 Dauda · 17 Rabiu · 18 Waris · 19 Mensah · 20 Asamoah · 21 Boye · 22 Wakaso · 23 Afful · CT: Appiah |