Samuele Ceccarelli - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Samuele Ceccarelli | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||
Specialità | Velocista | |||||||||||
Società | ![]() | |||||||||||
Record | ||||||||||||
50 m | 5"81 ![]() |
|||||||||||
60 m | 6"47 (indoor - 2023) | |||||||||||
100 m | 10"13 (2023) | |||||||||||
4x100 m | 38"04 (2023) | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Società | ||||||||||||
| ||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||
| ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2023 | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Samuele Ceccarelli (Massa, 9 gennaio 2000) è un velocista italiano, campione europeo dei 60 metri piani indoor a Istanbul 2023.
Diplomato al liceo linguistico, studia giurisprudenza a Pisa sull’esempio del padre avvocato. Vive a Massa, sua città natale. Gareggia per l'Atletica Firenze Marathon.
Inizia a correre nelle gare scolastiche. Poi, nel 2016, si allena al campo di atletica di Massa per la categoria allievi. Nel 2018 ottiene i primi risultati a livello giovanile: è 4° sui 60 m (6"87)[1] ai "Campionati Italiani Juniores indoor" di Ancona, il 3 febbraio 2018; si classifica poi 3º sui 100 m (10"65 +2,3 w)[2] ai "Campionati italiani juniores" di Agropoli (SA) per la ASD Atletica Alta Toscana e conseguentemente è convocato come riserva della 4x100 ai Campionati del mondo under 20 in Finlandia. Nel 2019 è al 2º posto sui 60 metri piani indoor (6"80)[3][4] ed è 3º nei 100 m alle Nazionali di categoria[5], poi si arresta per infortunio dopo gli Europei U20 di Borås (Svezia).
Nel 2021 si classifica 2º nei 100 metri promesse[6], venendo poi convocato agli Europei U23 in Estonia, ma viene bloccato da problemi fisici in avvio di stagione, a causa di una microfrattura da stress al perone destro, seguita un anno più tardi a quello sinistro.
Il 17 dicembre 2022, in un meeting indoor a Parma[7], Ceccarelli ha stabilito la "Migliore prestazione nazionale Promesse" nella distanza breve dei 50 metri con il tempo di 5"81, migliorandosi di 9/100 rispetto alla batteria[8].
Il 19 febbraio 2023 ai campionati italiani assoluti indoor di Ancona si aggiudica il titolo nei 60 metri piani, precedendo Marcell Jacobs.[9] Il 4 marzo vince l'oro europeo sulla stessa distanza a Istanbul 2023, piazzandosi sempre davanti al connazionale.[10] Il tempo di 6"47, stabilito in semifinale[11], è la seconda prestazione italiana di sempre, dietro allo stesso Marcell Jacobs, e la quinta prestazione europea di sempre, al pari di Linford Christie e James Dasaolu.
- Promesse (under 23)
- 50 metri piani indoor: 5"81 (
Parma, 17 dicembre 2022)
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2022/23 | 6"47 | ![]() |
4-3-2023 | 3º |
2021/22 | 6"81 | ![]() |
23-1-2022 | 659º |
2020/21 | 6"79 | ![]() |
31-1-2021 | 334º |
2018/19 | 6"72 | ![]() |
19-1-2019 | 192º |
2017/18 | 6"83 | ![]() |
25-2-2018 | 634º |
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | 10"21 | ![]() |
29-6-2024 | |
2023 | 10"13 | ![]() |
2-6-2023 | |
![]() |
23-6-2023 | |||
2022 | 10"48 | ![]() |
21-5-2022 | 1076º |
2021 | 10"45 | ![]() |
26-6-2021 | 719º |
2020 | 10"54 | ![]() |
18-9-2020 | 479º |
2019 | 10"58 | ![]() |
1-6-2019 | 1261º |
2018 | 10"58 | ![]() |
5-5-2018 | 1181º |
2017 | 10"72 | ![]() |
24-6-2017 | 2032º |
2016 | 11"18 | ![]() |
9-7-2016 |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2019 | Europei U20 | ![]() |
100 m piani | Semifinale | 10"62 | |
2021 | Europei U23 | ![]() |
100 m piani | Batteria | 10"52 | |
4×100 m | Batteria | 40"52 | ||||
2023 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | ![]() |
6"48 | [12] |
Giochi europei | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10"13 | [13] | |
4×100 m | ![]() |
38"47 | ||||
A squadre | ![]() |
426,5 p. | ||||
Mondiali | ![]() |
100 m piani | Batteria | 10"26 | ||
2024 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | Batteria | 6"77 |
- 1 volta campione nazionale assoluto dei 100 m piani (2023)
- 1 volta campione nazionale assoluto indoor dei 60 m piani (2023)
- 1 volta campione nazionale promesse della staffetta 4×100 m (2021)
- 2023
- ^ Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor - Ancona, 3 febbraio 2018: risultati 60m Juniores Uomini su fidal.it
- ^ Campionati Italiani Juniores - Agropoli, 1º giugno 2018: risultati 100m Juniores Uomini su fidal.it
- ^ Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor - Ancona, 2 febbraio 2019: risultati 60m Juniores Uomini su fidal.it
- ^ Durante la stagione corre in 6"72 primato regionale toscano e 5º tempo juniores di sempre in Italia.
- ^ Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor - Rieti, 7 giugno 2019: risultati 100m Juniores Uomini su fidal.it
- ^ Campionati Italiani Promesse - Grosseto, 11 giugno 2021: risultati 100m Promesse Uomini su fidal.it
- ^ A Parma m.p.n.. nei 50 metri per Samuele Ceccarelli - Parma, 17 dicembre 2022 su fidal.it
- ^ Precedentemente la "Migliore prestazione nazionale Promesse" apparteneva nel 2019 ad Andrea Federici (Biotekna) con 5"84, nella stessa pista di una manifestazione sportiva analoga di fine d'anno
- ^ Atletica, Jacobs battuto sui 60 metri. Ceccarelli nuovo campione italiano, su tg24.sky.it, 19 febbraio 2023. URL consultato il 5 marzo 2023.
- ^ Italia, è storia! Oro Ceccarelli in 6"48, argento Jacobs in 6"50 nella finale dei 60, su gazzetta.it, 4 marzo 2023. URL consultato il 5 marzo 2023.
- ^ Atletica: Euroindoor, Jacobs e Ceccarelli in finale nei 60 metri, su ansa.it, 4 marzo 2023. URL consultato il 5 marzo 2023.
- ^ 6"47
in semifinale.
- ^ Competizioni valide anche per i Campionati europei a squadre
- Nazionale di atletica leggera dell'Italia
- Migliori prestazioni italiane nei 60 metri piani
- Migliori prestazioni europee nei 60 metri piani
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Samuele Ceccarelli
Campioni europei indoor dei 60 metri piani |
---|
Barrie Kelly (1966) · Valerij Borzov (1970, 1971) · Zenon Nowosz (1973) · Valerij Borzov (1974, 1975, 1976, 1977) · Nikolaj Kolesnikov (1978) · Marian Woronin (1979, 1980, 1982) · Stefano Tilli (1983) · Christian Haas (1984) · Mike McFarlane (1985) · Ronald Desruelles (1986) · Marian Woronin (1987) · Linford Christie (1988) · Andreas Berger (1989) · Linford Christie (1990) · Jason Livingston (1992) · Colin Jackson (1994) · Marc Blume (1996) · Ángelos Pavlakákis (1998) · Jason Gardener (2000, 2002, 2005, 2007) · Dwain Chambers (2009) · Francis Obikwelu (2011) · Jimmy Vicaut (2013) · Richard Kilty (2015, 2017) · Ján Volko (2019) · Marcell Jacobs (2021) · Samuele Ceccarelli (2023) |