Sangria (colore) - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione sull'argomento colori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sangria è una tonalità di rosso che prende il proprio nome dalla tonalità di colore tipica dell'omonima bevanda alcolica, ovvero un rosso molto scuro. La parola sangria deriva dallo spagnolo sangre, che vuol dire sangue.
Sangria | |
---|---|
Coordinate del colore | |
HEX | #92000a |
sRGB1 (r; g; b) | (146; 0; 10) |
CMYK2 (c; m; y; k) | (17; 92; 99; 32) |
HSV (h; s; v) | (356°; 100%; 57%) |
1: normalizzato a [0-255] (byte) 2: normalizzato a [0-100] (%) |
Gradazioni di viola | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Categorie nascoste: