it.wikipedia.org

Santuario della Madonna delle Grazie (Ruvo di Puglia) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Santuario della Madonna delle Grazie
StatoItalia (bandiera) Italia
RegionePuglia
LocalitàRuvo di Puglia
Coordinate41°06′36.83″N 16°29′46.57″E
Religionecattolica di rito romano
Diocesi Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
ConsacrazioneXVII secolo
Stile architettonicoromanico
Inizio costruzioneXVII secolo
CompletamentoXVII secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il santuario della Madonna delle Grazie è un edificio sacro di Ruvo di Puglia sito in via Orazio Flacco.

La chiesa della Madonna delle Grazie fu costruita, con fondi provenienti dalla nobildonna Isabella Griffi e da alcuni fedeli, nel XVII secolo per volere del vescovo Cristoforo Memmolo accanto ad una chiesetta collocata sulla via Traiana ed ora diventata sacrestia dello stesso santuario[1]. Il tempio sull'antica via romana divenne luogo di pellegrinaggio per via dell'affresco della Madonna col Bambino, risalente XVI secolo poi rinominata dai fedeli come Madonna delle Grazie[1].

La facciata a capanna è divisa in due ordini e delimitata dalle paraste: l'ordine superiore presenta una finestra a timpano spezzato mentre nell'ordine inferiore è inserito il portale d'ingresso con trabeazione su mensole a volute, sovrastato da un rilievo lapideo raffigurante la tela della Madonna ivi venerata[2].

L'interno presenta un'unica navata con volta a botte dotata di vari archi in cui sono venerate alcune tele quali la flagellazione di Gesù del XVI secolo e l'assunzione di Maria del XVIII secolo[1]. Emerge la luminosità dell'altare centrale sul cui sfondo del presbiterio è posto il quadro della Vergine delle Grazie, nell'atto di porgere il seno al figlio, all'interno di una cappella barocca realizzata con la tecnica del trompe-l'œil[2].

  1. ^ a b c Chiesa della Madonna delle Grazie, su ruvolive.it, 2011.
  2. ^ a b Festa della Madonna delle Grazie, su settimanasantaruvo.weebly.com, 2011.

V · D · M

Ruvo di Puglia
Geografia fisicaGrave della Ferratella · Lama Balice · Parco nazionale dell'Alta Murgia
StoriaDiocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi · Storia di Ruvo di Puglia · Battaglia di Ruvo
MonumentiAcquedotto del Sele-Calore · Jazzo Pagliara · Jazzo Pilella · Palazzo Avitaja · Palazzo Caputi · Palazzo Camerino · Palazzo Jatta · Palazzo Spada · Sistema difensivo di Ruvo di Puglia · Torre dell'Orologio · Torre di Villa Fenicia
ChieseConcattedrale di Ruvo di Puglia · Chiesa dell'Annunziata · Chiesa dei Cappuccini · Chiesa del Carmine · Chiesa del Purgatorio · Chiesa di san Domenico · Chiesa di san Giacomo al Corso · Chiesa di san Michele Arcangelo · Chiesa di san Rocco · Chiesa del Santissimo Redentore · Grotta di San Cleto · Santuario della Madonna delle Grazie · Santuario dei Santi Medici · Santuario di Santa Maria di Calentano
Tradizioni e folcloreSettimana Santa di Ruvo di Puglia
CulturaMuseo archeologico nazionale Jatta
AmministrazioneAmministrazione di Ruvo di Puglia nella storia · Sindaci
SportRuvo di Puglia Basket
Impianti sportiviPalaColombo
Controllo di autoritàVIAF (EN66145003811761340255 · LCCN (ENno2015151085