it.wikipedia.org

Saryčev - Wikipedia

  • ️Mon Jun 15 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Saryčev
Il monte Saryčev visto dall'isola Raikoki
StatoRussia (bandiera) Russia
RegioneOblast' di Sachalin
Altezza1 496 m s.l.m.
Prominenza1 496 m
Ultima eruzione2021
Ultimo VEI2 (stromboliana/vulcaniana)
Codice VNUM290240
Coordinate48°05′31.2″N 153°12′00″E
Mappa di localizzazione

Mappa di localizzazione: Federazione Russa

Saryčev

Saryčev

Modifica dati su Wikidata · Manuale
Video dell'eruzione vista dalla Stazione spaziale internazionale, 12 giugno 2009

Il monte Saryčev (in russo Сарычев; вулкан Сарычева?) è uno stratovulcano che domina l'isola di Matua nelle isole Curili in Russia. Il giovane vulcano si innalza con un cono quasi simmetrico sull'isola Matua, è uno dei vulcani più attivi della regione.

Venne così chiamato dal cartografo ed esploratore della Marina Imperiale Russa Gavriil Andreevič Saryčev (1763 - 1831).

Le eruzioni di questo vulcano sono registrate dagli inizi del settecento. La precedente eruzione risale al 1976, ma la più importante risale al 1046, quando la lava raggiunse le coste dell'isola.

Il 12 giugno 2009 ha iniziato una nuova forte attività eruttiva[1], innalzando un'imponente colonna di fumo e ceneri, per un'altezza di 12 km.[2]. Il vulcano, che si trova su un'importante rotta aerea tra l'Asia Orientale e il Nord America, ha creato problemi per le rotte di questa tratta.[3].

  • Eruzione del Saryčev, 14-15 giugno 2009
  • 14 giugno 2009, 1:05 p.m.

    14 giugno 2009, 1:05 p.m.

  • 14 giugno 2009, 2:50 p.m.

    14 giugno 2009, 2:50 p.m.

  • 15 giugno 2009, 1:45 p.m.

    15 giugno 2009, 1:45 p.m.

  • 15 giugno 2009, 3:35 p.m.

    15 giugno 2009, 3:35 p.m.

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia