Saturn I - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bf/SA-1_launch.jpg)
Il Saturn I fu il primo vettore USA pensato per lanciare oggetti nell'orbita terrestre.
Furono fatti volare 10 Saturn I prima che questo modello fosse rimpiazzato dal
Saturn IB che includeva un secondo stadio più potente.
Questi lanci furono usati soprattutto per testare il primo stadio del missile.
- SA-1 - test per il razzo S-1
- SA-2 - test per il razzo S-1 e trasporto di 109 m³ d'acqua nell'atmosfera superiore per investigare gli effetti delle trasmissioni radio
- SA-3 - come l'SA-2
- SA-4 - verifica degli effetti dell'arresto prematuro del motore
- SA-5 - primo volo del secondo stadio
- A-101 - testata l'integrità delle strutture del CSM
- A-102 - trasporto del primo computer programmabile su un razzo Saturn I; ultimo test di volo
- A-103 - trasporto del satellite Pegasus A
- A-104 - trasporto del satellite Pegasus B
- A-105 - trasporto del satellite Pegasus C
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/06/Saturn_I_profiles.jpg/510px-Saturn_I_profiles.jpg)
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saturn I
Famiglia di razzi Saturn | ||
---|---|---|
Primi lanciatori | Juno V · Saturn A-1 · A-2 · B-1 | ![]() |
Serie "C" | Saturn C-1 · C-2 · C-3 · C-4 · C-5 · C-5N · C-8 | |
Serie Saturn I | Saturn I · IB (H-1) · IB-CE · IB-A · IB-B · IB-C · IB-D · INT-05 · INT-11 · INT-12 · INT-13 · INT-14 · INT-15 · INT-16 · INT-27 · LCB | |
Serie Saturn II | Saturn II · INT-17 · INT-18 · INT-19 | |
Serie Saturn V | Saturn V · MLV · V ELV · INT-20 · INT-21 · INT-23 · INT-24 · INT-25 · Saturn-Shuttle · Saturn V-3 · V-A · V-B · V-C · V-D · V-Centaur · Jarvis |