Lega saudita professionistica 2021-2022 - Wikipedia
Lega saudita professionistica 2021-2022 Abdul Latif Jameel League 2021-2022 | |
---|---|
Competizione | Lega saudita professionistica |
Sport | Calcio |
Edizione | 47ª |
Organizzatore | SAFF |
Date | dall'11 agosto 2021 al 22 maggio 2022 |
Luogo | Arabia Saudita |
Partecipanti | 16 |
Sito web | http://www.spl.com.sa/ |
Risultati | |
Vincitore | Al-Hilal (18º titolo) |
Retrocessioni | Al-Faisaly Al-Ahli Al-Hazem |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Odion Ighalo (24) |
Incontri disputati | 240 |
Gol segnati | 637 (2,65 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Lega saudita professionistica 2021-2022 è stata la 47ª edizione del massimo livello del campionato saudita di calcio, nota come Abdul Latif Jameel League 2021-2022 per ragioni di sponsorizzazione. Il campionato è iniziato l'11 agosto 2021 ed è terminato il 22 maggio 2022.
Stagione
Novità
A sostituire Al-Ain Saudi, Al-Qadisiya e Al-Wahda, retrocesse in Saudi First Division nella stagione precedente, ci sono Al-Fayha, Al-Hazem e l'Al-Tai.
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Al-Hilal | 67 | 30 | 20 | 7 | 3 | 63 | 28 | +35 | |
[1] | 2. | Al-Ittihad | 65 | 30 | 20 | 5 | 5 | 62 | 29 | +33 |
[1] | 3. | Al-Nassr | 61 | 30 | 19 | 4 | 7 | 58 | 36 | +22 |
4. | Al-Shabab | 55 | 30 | 15 | 10 | 5 | 52 | 36 | +16 | |
5. | Damac | 44 | 30 | 12 | 8 | 10 | 38 | 44 | -6 | |
6. | Al-Tai | 37 | 30 | 11 | 4 | 15 | 33 | 45 | -12 | |
7. | Al-Ra'ed | 36 | 30 | 10 | 6 | 14 | 35 | 45 | -10 | |
8. | Al-Fateh | 35 | 30 | 9 | 8 | 13 | 45 | 41 | +4 | |
9. | Abha | 35 | 30 | 9 | 8 | 13 | 27 | 43 | -16 | |
[2] | 10. | Al-Fayha | 35 | 30 | 8 | 11 | 11 | 21 | 24 | -3 |
11. | Al-Ettifaq | 34 | 30 | 8 | 10 | 12 | 40 | 47 | -7 | |
12. | Al-Taawoun | 34 | 30 | 7 | 13 | 10 | 43 | 48 | -5 | |
13. | Al-Batin | 33 | 30 | 8 | 9 | 13 | 31 | 41 | -10 | |
14. | Al-Faisaly | 33 | 30 | 7 | 12 | 11 | 28 | 37 | -9 | |
15. | Al-Ahli | 32 | 30 | 6 | 14 | 10 | 38 | 43 | -5 | |
16. | Al-Hazem | 17 | 30 | 4 | 5 | 21 | 23 | 50 | -27 |
Legenda:
- Campione dell'Arabia Saudita e ammessa alla AFC Champions League 2023-2024
- Ammessa alle qualificazioni della AFC Champions League 2023-2024
- Retrocesse in Saudi First Division 2022-2023
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Playoff (per titolo, partecipazione alle coppe e retrocessione)
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
Note
- ^ a b Escluso dalle coppe asiatiche a causa del mancato ottenimento della licenza AFC
- ^ Ammesso alla fase a gironi della AFC Champions League 2022 in qualità di vincitore della Coppa del Re dei Campioni 2021-2022.
Stagioni della Lega saudita professionistica | |
---|---|
Prima Lega saudita | 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-20 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 |
Lega saudita professionistica | 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25 |
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio