Sauerlach - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sauerlach comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | ![]() |
Circondario | Monaco di Baviera |
Territorio | |
Coordinate | 47°58′N 11°39′E |
Altitudine | 618 m s.l.m. |
Superficie | 56,95 km² |
Abitanti | 6 609[1] (31-12-2006) |
Densità | 116,05 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 82054 |
Prefisso | 08104 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 09 1 84 141 |
Targa | M |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sauerlach è un comune tedesco di 6 609 abitanti, situato nel Circondario di Monaco di Baviera nel land della Baviera.
Il comune è costituito da più centri abitati:
- Altkirchen
- Arget
- Am Brand
- Grafing
- Großeichenhausen
- Gumpertsham
- Gumpertshausen
- Kleineichenhausen
- Lanzenhaar
- Lochhofen
- Sauerlach (capoluogo)
- Walchstatt
La frazione di Altkirchen rientrante nel comune di Sauerlach viene più volte menzionata nell'episodio della serie televisiva L'ispettore Derrick Mi ha sempre chiamato Zio Hoffmann del 1974 insieme a quello della città di Grünwald sulle strade della quale è totalmente ambientata tale puntata.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sauerlach
- Sito ufficiale, su sauerlach.de.
![]() ![]() | |
---|---|
Città | Garching bei München · Unterschleißheim |
Comuni | Aschheim · Aying · Baierbrunn · Brunnthal · Feldkirchen · Gräfelfing · Grasbrunn · Grünwald · Haar · Hohenbrunn · Höhenkirchen-Siegertsbrunn · Ismaning · Kirchheim bei München · Neubiberg · Neuried · Oberhaching · Oberschleißheim · Ottobrunn · Planegg · Pullach im Isartal · Putzbrunn · Sauerlach · Schäftlarn · Straßlach-Dingharting · Taufkirchen · Unterföhring · Unterhaching |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154917114 · LCCN (EN) n93018429 · GND (DE) 4299726-4 · J9U (EN, HE) 987007535466805171 |
---|