it.wikipedia.org

Scanner 3D - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Laser a tempo di volo è un dispositivo a scansione usato per analizzare un oggetto reale e raccogliere dati sulla sua forma e colore.

Il laser a tempo di volo è un dispositivo di scansione attivo che usa la luce laser per misurare le distanze e rilevare morfologie tridimensionali di superfici riflettenti al laser. Alla base di questo tipo di dispositivo vi è un sensore laser a tempo di volo. Il sensore laser calcola la distanza tra lo strumento e una superficie cronometrando con grandissima precisione il tempo di andata e ritorno di un impulso di luce (appunto il tempo di volo). Un diodo laser emette un impulso di luce e lo strumento rileva il tempo intercorrente tra l'emissione dell'impulso e il ritorno sul rilevatore all'interno dello strumento (fotodiodo). Poiché la velocità della luce “c” è una costante nota, il tempo di andata e ritorno determina la lunghezza della corsa della luce, che è due volte la distanza fra il dispositivo di scansione e la superficie di riflessione. Se “t” è il tempo di andata e ritorno, quindi la distanza è uguale a (t*c)/2.

La precisione di un laser a tempo di volo dipende chiaramente dalla precisione con la quale possiamo misurare il tempo t: consideriamo che 3.3 picosecondi è l'intervallo di tempo nel quale la luce percorre 1 millimetro. Il sensore del laser rileva pertanto la distanza della prima superficie riflettente incontrata dal raggio emesso in una specifica direzione.

Quindi, il laser esplora l'intero campo di visibilità un punto alla volta, cambiando la direzione di osservazione per esplorare punti differenti. La direzione del raggio emesso dal laser può essere cambiata ruotando il diodo emettitore, o usando un sistema di specchi di rotazione.

Il secondo metodo è usato comunemente perché gli specchi sono molto più leggeri e possono essere ruotati così molto più velocemente e con più grande precisione, riducendo le vibrazioni indotte all'intero dispositivo. I laser a tempo di volo possono misurare 10 000~100 000 punti ogni secondo, con precisione variabile da alcuni millimetri ad alcuni centimetri, con distanze dal centro dello strumento di alcune centinaia di metri.

V · D · M

Progettazione meccanica
Studio e
progettazione
DimensionamentoTolleranza · Coefficiente di sicurezza
StrumentiCalibro · Comparatore · Micrometro · Metro
Modellazione 3DCAD · Tridimensionalità · Modello 3D · Scanner 3D
PrototipoPrototipazione rapida · Stampa 3D
Disegno tecnicoBidimensionalità · Quotatura · Proiezioni ortogonali · Assonometria · Sezione · Scala di rappresentazione · Scala di riduzione · Esploso · Spaccato
Strumenti
AnalogiciTecnigrafo · Riga · Squadra · Compasso · Curvilineo · Normografo · Circoligrafo · Goniometro
DigitaliCAD · Plotter
Analisi carichi
e resistenza
Analisi agli elementi finiti · Simulazione · Metodo degli elementi finiti
Tecnologia
dei materiali
MaterialiAcciaio · Alluminio · Rame · Plastica · Leghe di titanio · Ghisa · Bronzo · Materiali compositi
Trattamenti termici
AcciaioRinvenimento · Normalizzazione · Tempra · Carbocementazione
GhisaRinvenimento · Normalizzazione · Tempra
Macchine utensiliTornio · Fresatrice · Pressa · Saldatrice (Saldatore) · Macchina per il taglio laser · Macchina per il taglio ad acqua · Macchina per la piegatura · Alesatrice · Dentatrice · Piallatrice · Macchina a controllo numerico · Limatrice · Stozzatrice
Lavorazioni
e procedure
Ossitaglio · Cianfrinatura
Collegamenti
meccanici
FissiSpina · Chiavetta · Linguetta · Rondella · O-ring · Bronzina · Boccola · Anello d'arresto o Seeger · Copiglia · Rivetto
FilettatiVite · Vite prigioniera · Bullone · Dado
SaldaturaSaldatura a elettrodo rivestito · Saldatura ad attrito · Saldatura a lama calda · Saldatura a ultrasuoni · Saldatura a vibrazione · Saldatura ad arco sommerso · Saldatura ossiacetilenica · Saldatura per rifusione · Saldatura MIG/MAG · Saldatura TIG · Saldatura orbitale · Saldatura subacquea Alluminotermia
MobiliAlbero (Albero a gomiti · Albero di trasmissione) · Cuscinetto · Ingranaggio ·
Attuatori
MeccaniciGiunto (Giunto cardanico · Giunto viscoso · Giunto omocinetico) Ingranaggio · Camma · Cinghia · Catena di trasmissione · Biella (Meccanismo biella-manovella)
IdrauliciCilindro · Pistone · Valvola
PneumaticiCilindro · Pistone · Valvola
ElettromeccaniciElettrovalvola
MotoriMotore passo-passo · Motore brushless
Standard di settore
InternazionaliInternational Standard Organization (ISO)
SovranazionaliComitato europeo di normazione (CEN) · GCC Standardization Organization (GSO)
NazionaliAmerican Society of Mechanical Engineers (ASME) · American Society for Testing and Materials (ASTM International) · Deutsches Institut für Normung (DIN) · British Standards Institution (BS) · American National Standards Institute (ANSI) · Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI)
Progetto · Progettista · Ingegneria meccanica