it.wikipedia.org

Schizocarpo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Schizocarpo di Alcea rosea

Uno schizocarpo è un tipo di frutto secco che giunto a maturazione si divide in più parti indeiscenti detti mericarpi, ognuno dei quali deriva da un carpello e contiene uno o più semi.

Deriva da un ovario pluricarpellare sincarpico pluriloculare in cui ogni loggia si disarticola per dare un achenio generalmente monospermio (un solo seme), ma non sempre, ad esempio i mericarpi del genere Abutilon contengono due o più semi. Il singolo achenio prende il nome di mericarpo (classificazione non considerata valida da tutti).

In base al numero degli acheni lo schizocarpo può essere:

V · D · M

Frutti
Anatomia del frutto
PericarpoEsocarpo · Mesocarpo · Endocarpo
Frutti semplici secchi
indeiscentiAchenio · Cariosside · Cipsela · Lomento · Noce · Nucula · Samara · Schizocarpo · Siconio
deiscentiCapsula · Follicolo · Legume · Pisside · Siliqua · Siliquetta
Frutti semplici carnosi
indeiscenti
Categorie di frutti
Falsi fruttiAcrosarco · Arillo · Balausta · Catoclesio · Cinorrodo · Diclesio · Conocarpo · Galbulo · Ghianda · Pseudobacca · Pomo · Peponide · Strobilo · Riccio · Siconio · Sincarpo · Sorosio
Funzione
Anemocora · Autocora · Barocora · Idrocora · Zoocora
Categoria