it.wikipedia.org

Sciamatura (tattica militare) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Guerra Iran-Iraq, barchini della Marina dei Pasdaran mentre usano la tattica dello sciamare

La sciamatura (anche attacco a sciame o lo sciamare) è una tattica militare impiegata sul campo di battaglia pensata per massimizzare la saturazione del bersaglio e quindi sopraffare o saturare le difese dell'obiettivo principale. All'opposto, i difensori possono superare i tentativi nemici di sciamare, lanciando contromisure progettate per neutralizzare o respingere in altro modo tali attacchi.

La sciamatura s'incontra soventemente nella guerra asimmetrica in cui le forze opposte non sono della stessa dimensione o capacità. In tali situazioni, la sciamatura implica l'uso di una forza decentralizzata contro l’avversario in modo da enfatizzare la mobilità, la comunicazione, l'autonomia dell'unità e la sua coordinazione e/o sincronizzazione.[1] Storicamente le forze militari hanno usato i principi della tattica dello sciamare senza esaminarli realmente in modo esplicito, ma ora c'è una ricerca attiva nell'esaminare consapevolmente le dottrine militari che traggono idee dallo sciame. In natura e in situazioni non militari, esistono altre varie forme di sciamatura. Le forme guidate biologicamente sono spesso sistemi adattativi complessi, ma non hanno una pianificazione centrale, seguono bensì semplici regole individuali e comportamenti non deterministici che possono o meno evolvere a seconda della situazione.[2]

Le attuali esplorazioni militari sulla sciamatura affrontano lo spettro delle operazioni militari, da quelle strategiche a quelle tattiche. Un gruppo di esperti ha valutato il ruolo dello sciamare nella "rivoluzione degli affari militari" o nella trasformazione delle forze.[3] Gli stessi hanno osservato che l’attacco a sciame è principalmente tattico, a volte operativo e raramente strategico, ed è complementare ad altri sforzi anziché essere un loro sostituto. Lo sciamare trova un'estensione logica nella guerra digitale. Al momento, l’attacco informatizzato a sciame è disponibile solo in determinati contesti specifici.

  1. ^ Sean J. A. Edwards, Swarming on the Battlefield: Past, Present, and Future, Rand Monograph MR-1100, Santa Monica, CA, Rand Corporation, 2000, ISBN 0-8330-2779-4.
  2. ^ Sean J.A. Edwards, Military History of Swarming (PPT), in Conference on Swarming and Network Enabled Command, Control, Communications, Computers, Intelligence, Surveillance, and Reconnaissance (C4ISR) (January 13–14, 2003), Complexity Digest, maggio 2005, McLean, Virginia, gennaio 2003.
  3. ^ Splinter Group C, Should swarming become a Tenet for Transformation? (PPT), in Conference on Swarming and Network Enabled Command, Control, Communications, Computers, Intelligence, Surveillance, and Reconnaissance (January 13–14, 2003), Complexity Digest, McLean, Virginia, Gennaio 2003.

V · D · M

Arte militare
Arte operativaAssalto · Assedio · Battaglia · Commando · Guerra lampo · Occupazione militare · Operazione militare · Dottrina del focolaio · Dottrina militare · Mercenario · Manovra · Regole di ingaggio · Tattiche mordi e fuggi · Ultima resistenza
Logistica militareCommand and control warfare · Compagnia militare privata · Forza armata
Organica militareGerarchia: Stato maggiore · Ufficiale · Sottufficiale · Soldato

Reparti: Squadra · Plotone · Compagnia/Batteria/Squadrone · Battaglione · Reggimento · Brigata · Divisione · Corpo d'armata · Armata · Gruppo d'armate · Forze speciali

Unità militari: Terrestri · Navali · Aeree · Anfibie

Reclutamento: Coscrizione · Servizio militare · Riserva militare · Riserva selezionata
Strategia militareAggiramento · Controguerriglia · Guerra lampo · Dottrina del focolaio · Fronte · Geostrategia · Guerriglia · Guerra di logoramento · Insurrezione · Manovra · Operazioni psicologiche · Propaganda bellica · Sacca · Saccheggio · Saliente · Terra bruciata · Operazioni per linee interne · Operazioni per linee divergenti · Flotta in potenza · Full-spectrum dominance · Inganno militare · Lotta antinave · Shock and awe ·
Tattica militareAggiramento · Assalto frontale · Attacco aereo · Azione di guerra · Battaglia per linee parallele · Bombardamento · Blitz · Camuffamento militare · Camuffamento di aerei · Caracollo · Carica · Cerchio cantabrico · Colonna · Combattimento · Combattimento corpo a corpo · Cortina fumogena · Controguerriglia · Cravatta di Sherman · Defilamento · Doppio aggiramento · Fuoco di controbatteria · Fuoco di saturazione · Fuoco di sbarramento · Guerra di logoramento · Guerriglia · Guerra lampo · Imboscata · Incudine e martello · Infiltrazione · Manovra · Offensiva ad oltranza · Oscuramento · Picchetto · Picchetto radar · Pattugliamento · Raid · Ricognizione · Ricognizione speciale · Rastrellamento · Sacca · Saccheggio · Saliente · Sbarramento mobile · Schermaglia · Sciamatura · Sfilamento · Supporto aereo ravvicinato · Testa di ponte · Terrorismo · Tiro alla partica · Trimarcisia

V · D · M

Storia militare
Suddivisione per epochePreistoria · Antichità · Medioevo · Rivoluzione militare · Guerra industriale · Guerra moderna · Guerra totale · Guerra nucleare (guerra fredda)

Liste:
Condottieri · Militari · Eventi bellici · Veicoli militari · Installazioni militari · Equipaggiamenti militari · Guerre · Opere letterarie

Territori occupati militarmente


Campo di battagliaGuerra terrestre · Guerra aerea · Guerra navale · Guerra spaziale · Guerra dell'informazione (psicologia delle masse)
ArmamentoArma da fuoco · Armi bianche · Artiglieria · Mezzi corazzati · Armi biologiche · Armi chimiche · Armi elettroniche · Armi nucleari · Arma psicologica (propaganda)
Logistica militareManovra · Tecnologia ed equipaggiamento · Matériel · Complemento · Gestione del supporto
Organizzazione militareComando e controllo · Compagnia militare privata · Coscrizione · Educazione e addestramento militare · Gestione della raccolta di intelligence · Gestione dell'analisi di intelligence · Intelligence · Organica militare · Mercenario · Spionaggio e Controspionaggio · Servizio militare · Servizio segreto · Stato maggiore
Strategia militareAggiramento · Embargo · Geostrategia · Guerra economica · Guerra preventiva · Grande strategia · Mobilitazione · Piano · Peacekeeping · Propaganda · Strategia della tensione · Terrorismo di Stato · Uso bellico della polvere da sparo
Tattica militareAssedio · Conflitto a bassa intensità · Guerra lampo · Guerra di annientamento · Guerra asimmetrica · Guerra biologica · Guerra chimica · Guerra cibernetica · Guerra convenzionale · Guerra non convenzionale · Guerra corazzata · Guerra di logoramento · Guerra di trincea · Guerra elettronica · Guerra industriale · Guerra psicologica · Guerra santa · Guerra totale · Guerra urbana · Lawfare
Controllo di autoritàLCCN (ENsh99011654 · J9U (ENHE987007554002405171