it.wikipedia.org

Seanad Éireann - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Seanad Éireann
Stemma del Parlamento Irlandese
L'aula del Seanad Éireann
StatoIrlanda (bandiera) Irlanda
TipoCamera alta dell'Oireachtas
Istituito11 dicembre 1922
Operativo dal1922
CathaoirleachMark Daly (FF)
(dal 16 dicembre 2022)
Less-CathaoirleachJoe O'Reilly (FG)
(dal 16 dicembre 2022)
Nominato da
Ultima elezione30-31 marzo 2020
(Elezione indiretta)
Prossima elezione2025
Numero di membri60
Gruppi politiciMaggioranza (29)
  •      FF (18)
  •      FG (12)

Opposizione (20)

Vacanti (10)

  •      Vacanti (10)
SedeSeanad Chamber, Leinster House, Dublino
Sito webwww.oireachtas.ie/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Seanad Éireann (tradotto dall'irlandese: Senato d'Irlanda) è la camera alta dell'Oireachtas (Parlamento) della Repubblica d'Irlanda. Contrariamente alla camera bassa, chiamata Dáil Éireann, il Seanad non è eletto direttamente ma è composto da membri scelti con criteri diversi.

Il Seanad ha meno poteri del Dáil.

Sede del Seanad Éireann

Sede del Seanad è Leinster House a Dublino.

Lo speaker del Seanad è il Cathaoirleach.

Attualmente il Seanad Éireann è composto da sessanta membri:

  • Undici sono nominati dal Taoiseach (primo ministro)
  • Sei sono scelti dai laureati di alcune università irlandesi:
  • 43 sono scelti tra cinque gruppi di candidati (chiamati Vocational Panels) da un elettorato che consiste di Teachta Dála (TDs) ovvero membri del Dáil Éireann, senatori e consiglieri locali. Ognuno dei cinque gruppi è composto da esperti di un settore; nella pratica sono spesso membri dei partiti rimasti esclusi dalla camera bassa.

Il partito di centro-destra Fine Gael nel 2013 ha promosso un referendum popolare per l'abolizione di questa istituzione, ritenuta inutile e costosa. Il 51,8 per cento degli elettori[1] ha respinto la proposta. Il Fianna Fáil, principale partito di opposizione, era contrario all'abolizione, per evitare l'accentramento di potere nelle mani del governo.[2]

  1. ^ Elettori votanti 1.226.374, favorevoli all'abolizione 591.937, contrari all'abolizione 634.437, schede non valide 14.355.
  2. ^ Il senato irlandese non sarà abolito, Il Post, 5 ottobre 2013.
  • Rocco ERMIDIO: Le seconde Camere nel Diritto comparato - Aracne Editrice, 2015

V · D · M

Irlanda (bandiera) Politica dell'Irlanda
CostituzioneCostituzione · Emendamenti
PresidenzaPresidente (Michael D. Higgins · Elenco capi di Stato) · Consiglio di Stato · Commissione Presidenziale
GovernoTaoiseach (Micheál Martin) · Tánaiste (Simon Harris) · Dipartimento dello Stato · Ministero di Stato · Servizio civile
OireachtasDáil Éireann (Ceann Comhairle) · Seanad Éireann (Cathaoirleach) · Opposizione (Leader: Mary Lou McDonald)
GiudiziarioProcuratore Generale · Tribunali · Corte Suprema · Giudice Supremo · Alta Corte · Corte d'Appello Criminale · Tribunale Criminale Speciale
Ultime ElezioniGenerali 2024 · Presidenziali 2018 · Europee 2024
AltroContee dell'Irlanda · Relazioni internazionali

V · D · M

Parlamenti negli Stati d'Europa
Stati UEItalia: Parlamento: Camera dei deputati - Senato della Repubblica · Francia: Parlamento: Assemblea nazionale - Senato · Germania: Bundestag - Bundesrat · Belgio: Parlamento: Camera dei rappresentanti - Senato · Paesi Bassi: Stati generali: Tweede Kamer - Eerste Kamer · Lussemburgo: Camera dei deputati · Danimarca: Folketing · Irlanda: Oireachtas: Dáil Éireann - Seanad Éireann · Grecia: Parlamento ellenico · Portogallo: Assemblea della Repubblica · Spagna: Corti Generali: Congresso dei Deputati - Senato di Spagna · Austria: Bundesversammlung: Nationalrat - Bundesrat · Finlandia: Eduskunta · Svezia: Riksdag · Estonia: Riigikogu · Lettonia: Saeima · Lituania: Seimas · Polonia: Sejm - Senato · Repubblica Ceca: Parlamento: Camera dei deputati - Senato · Slovacchia: Consiglio nazionale della Repubblica Slovacca · Ungheria: Assemblea nazionale · Slovenia: Parlamento: Assemblea nazionale - Consiglio nazionale · Cipro: Camera dei rappresentanti · Malta: Parlamento di Malta · Romania: Parlamento: Camera dei deputati - Senato · Bulgaria: Assemblea nazionale · Croazia: Parlamento croato
Stati extra UERegno Unito: Parlamento: Camera dei comuni - Camera dei lord · Serbia: Assemblea nazionale · Montenegro: Assemblea del Montenegro · Macedonia del Nord: Sobranie · Albania: Assemblea di Albania · Islanda: Alþingi · Norvegia: Storting · Svizzera: Assemblea federale: Consiglio nazionale - Consiglio degli Stati · Andorra: Consiglio generale · Liechtenstein: Landtag · Principato di Monaco: Consiglio nazionale · San Marino: Consiglio Grande e Generale · Bosnia ed Erzegovina: Assemblea parlamentare: Camera dei rappresentanti - Camera dei popoli della Bosnia ed Erzegovina · Ucraina: Verchovna Rada · Moldavia: Parlamento della Moldavia · Bielorussia: Assemblea nazionale: Camera dei rappresentanti - Consiglio della Repubblica di Bielorussia · Russia: Assemblea federale: Duma di Stato - Consiglio federale

V · D · M

Senati del mondo
EuropaSenato belga · Senato ceco · Senato francese · Senato irlandese · Senato italiano · Senato polacco · Senato romeno · Senato spagnolo
AmericheSenato argentino · Senato brasiliano · Senato boliviano · Senato canadese · Senato cileno · Senato colombiano · Senato dominicano · Senato haitiano · Senato messicano · Senato paraguaiano · Senato portoricano · Senato santaluciano · Senato statunitense
Senati degli USASenato dell'Arkansas · Senato della California · Senato del Connecticut · Senato del Dakota del Nord · Senato del Dakota del Sud · Senato del Delaware · Senato del Michigan · Senato del Minnesota · Senato del Missouri · Senato del Montana · Senato del New Hampshire · Senato del New Jersey · Senato del New Mexico · Senato di New York · Senato dell'Ohio · Senato del Texas · Senato della Virginia · Senato del Wyoming
AfricaSenato burundese · Senato congolese · Senato lesothiano · Senato malgascio · Senato mauritano
AsiaSenato cambogiano · Senato filippino · Senato giordano · Senato pakistano · Senato thailandese · Senato uzbeko
OceaniaSenato australiano
Senato romano · Senato bizantino