it.wikipedia.org

Seconda Divisione IBL 2012 - Wikipedia

La Seconda Divisione IBL del 2012 è stata la 3ª edizione del torneo di secondo livello del campionato italiano di baseball, riservato alle seconde squadre delle franchigie. Il torneo è iniziato il 31 marzo e si è concluso il 12 agosto, con la vittoria della Danesi Nettuno.

Prima giornata

31 marzo-1º aprile 19-20 maggio
7-9, 7-6 Castenaso - Collecchio 1-13, 4-6
9-10, 4-10 Grosseto - Piacenza 3-7, 0-4
6-10, 13-3 Milano - Macerata 5-4, 3-5
9-7, 3-2 Rimini - Nettuno 2-4, 1-7

Quarta giornata

7-8 aprile 27 maggio
7-5, 12-8 Collecchio - Milano 1-5, 3-7
6-7, 7-1 Piacenza - Rimini 5-2, 1-4
13-5, 2-13 Castenaso - Nettuno 2-6, 0-12
3-1, 8-1 Macerata - Grosseto 7-4, 7-6

Settima giornata

15 aprile 10 giugno
5-14, 11-9 Castenaso - Piacenza 0-10, 0-4
2-4, 10-4 Macerata - Collecchio 12-3, 8-5
2-14, 4-12 Milano - Nettuno 4-5, 10-0
2-10, 8-13 Grosseto - Rimini 1-5, 7-8

Seconda giornata

24 aprile 17 giugno
6-3, 13-2 Collecchio - Grosseto 8-4, 12-7
1-10, 14-3 Piacenza - Milano 3-8, 10-0
15-9, 9-1 Rimini - Castenaso 9-11, 13-8
4-3, 7-6 Nettuno - Macerata 16-6, 14-12

Quinta giornata

29 aprile 24 giugno
6-5, 14-13 Grosseto - Castenaso 9-12, 2-7
12-2, 6-4 Macerata - Piacenza 4-3, 0-4
6-1, 2-11 Milano - Rimini 17-3, 1-4
6-0, 4-13 Collecchio - Nettuno 2-9, 5-6

Terza giornata

6 maggio 8 luglio
2-1, 4-0 Nettuno - Grosseto 1-2, 0-4
1-3, 4-7 Collecchio - Piacenza 3-1, 7-4
7-9, 4-2 Milano - Castenaso 9-7, 2-4
6-5, 10-3 Rimini - Macerata 5-6, 3-10

Sesta giornata

13 maggio 15 luglio
8-17, 1-10 Nettuno - Piacenza 0-4, 5-1
rinv. Milano - Grosseto 7-9, 4-5
3-9, 2-4 Collecchio - Rimini 18-2, 0-6
9-2, 9-0 Macerata - Castenaso 10-11, 6-7

Le prime 4 classificate si qualificano per le semifinali.

Il girone di semifinale ha visto scontrarsi la 1ª con la 4ª classificata e la 2ª contro la 3ª. Le squadre meglio classificate in regular season rispetto all'avversario hanno giocato in casa.
Al termine di questa fase, le prime due classificate si qualificano per le Finali. Nettuno e Piacenza si sono imposte rispettivamente su Macerata e Rimini.

Il tabellone dei play-off. Semifinali al meglio delle 3 gare, finale al meglio delle 5.