it.wikipedia.org

Seconda venuta - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La seconda venuta o parusìa (dal greco παρουσία, parusía = "visita ufficiale", "arrivo"), anche detta secondo avvento o, più estesamente, seconda venuta di Cristo, è, nel cristianesimo, la certezza nella seconda manifestazione di Gesù in un tempo imprecisato, a seguito della quale verrebbe portata a compimento la redenzione del mondo. Si tratta di uno dei dogmi di fede su cui si basa il cristianesimo e che ha attraversato tutta la storia fino al periodo attuale, ed è stata oggetto di studi sia teologici che antropologici e sociologici.

«Come la folgore viene da oriente e brilla fino a occidente, così sarà la venuta del Figlio dell'uomo

Secondo il Nuovo Dizionario Teologico di Herbert Vorgrimler:[1] "Il Nuovo Testamento vede la parusia come l'evento conclusivo della catastrofica «fine del mondo», annunciata da molti segni premonitori (Mc. 13 par.), cioè come la venuta del Figlio dell'uomo «sulle nubi con grande potenza e gloria» (Mc 13,26[2]), oppure come discesa di Gesù Cristo dal cielo (1Ts 4,16s). Lo scopo immediato di questa venuta è la celebrazione del giudizio escatologico". La seconda venuta, così intesa, realizza l'attesa di una figura vittoriosa diffusa in alcuni ambienti giudaici (cfr. messia ed escatologia ebraica).

Nella teologia attuale si sono aperte diverse prospettive che si riflettono sul concetto di seconda venuta. In una di queste la seconda venuta non sarebbe un evento conclusivo, che accade all'improvviso simultaneamente per tutta l'umanità, ma un processo di compimento della storia dell'umanità in cui il Risorto diventa palese a tutti perché ognuno raggiunge definitivamente il termine della propria salvezza o perdizione e «"ritorna" in quanto tutti giungono a lui».[3]

Secondo un'altra prospettiva il giudizio finale costituisce un momento di effusione di "amore misericordioso e salvifico", perdendo le caratteristiche intimidatorie della pastorale tradizionale, e la seconda venuta, pur restando un evento conclusivo della storia, diventa l'inizio di questa fase.

L'Apocalisse di Giovanni descrive le vicende escatologiche in modo più articolato e non univocamente armonizzabile con gli altri testi del Nuovo Testamento. Secondo questo libro sulla Terra verrà instaurato il regno di Dio (cfr. Ap 19,6[4]), in cui il suo Verbo (cioè Cristo) sconfiggerà il male e assieme ai suoi martiri "governerà con scettro di ferro" .Questa frase in Ap 19,15 è una citazione del salmo 2,9 e sostanzialmente ha la funzione di identificare il messia atteso dagli ebrei con Cristo, Verbo di Dio[5]. Questa battaglia è essenzialmente di tipo etico.[6] Al termine di questo periodo seguirà l'ultima battaglia contro Satana e infine la risurrezione di tutti i morti per il giudizio finale, grazie al quale sarà eliminato il male e creato un mondo nuovo dove i giustificati godranno la vita eterna.

Secondo la normale esegesi cattolica, ortodossa e protestante l'instaurazione del Regno di Dio ha già avuto luogo in occasione della prima venuta di Cristo e i mille anni descrivono simbolicamente il tempo successivo, nel corso del quale il vangelo viene annunciato a tutte le nazioni. La seconda venuta quindi si situa al termine di questo periodo intermedio.

Nell'ambito, invece, delle confessioni evangelicali, in cui prevale l'interpretazione letterale dei testi biblici, si ritiene che prima della fine del mondo Cristo scenda nuovamente in Terra per instaurare un regno di pace e di giustizia (cfr. millenarismo). Solo dopo questa "parusia intermedia" e il successivo regno millenario avrebbe luogo l'"ultimo avvento".[7]

La seconda venuta è un tema che ha suscitato l'interesse di artisti, scienziati, teologi e i tentativi di interpretazione più diversi. A titolo esemplificativo:

  1. ^ Centro Editoriale Dehoniano, Bologna 2004, p. 503.
  2. ^ Mc 13,26, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  3. ^ K. Rahner-H.Vorgrimler, Dizionario di Teologia, Morcelliana 1968, p. 470.
  4. ^ Ap 19,6, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  5. ^ Cfr. per esempio Claudio Doglio, Apocalisse di Giovanni, Padova 2010, p.192.
  6. ^ Cfr. Giancarlo Biguzzi, Apocalisse. Nuova versione, introduzione e commento, Milano 2005, p.339.
  7. ^ avvènto, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 26 dicembre 2022.

V · D · M

Cristologia
Serie di articoli e voci di tema cristologico
GesùAnni perduti di Gesù · Arresto di Gesù · Ascensione di Gesù · Bambino Gesù · Circoncisione di Gesù · Coronazione di spine · Cristo Pantocratore · Crocifissione di Gesù · Data di morte di Gesù · Data di nascita di Gesù · Deposizione di Gesù · Ecce Homo · Etnia e aspetto fisico di Gesù · Famiglia di Gesù (Fratelli di Gesù - Genealogia di Gesù - Sposa di Gesù) · Flagellazione di Gesù · Gesù nell'arte · Gesù nell'ebraismo · Gesù nell'islam · Gesù storico · Iconografia della Crocifissione · Iconografia di Gesù · Luogo di origine di Gesù · Mandylion · Mito di Gesù · Monogramma di Cristo · Morte di Gesù negli studi antropologici · Nazireato · Nome ed epiteti di Gesù · Processo di Gesù · Ricerca del Gesù storico · Salita al Calvario · Sepoltura di Gesù · Sindone di Torino · Storicità di Gesù · Strumenti della Passione · Sudario di Oviedo · Ultime parole di Gesù · Velo della Veronica · Via Crucis · Via Lucis
Figlio di DioAcqua della vita · Conoscenza di Cristo · Cristo · Dio Figlio · Dio Padre · Emmanuele · Figlio dell'uomo · Ipostasi · Messia · Nomi di Dio nella Bibbia · Perfezione di Cristo · Preesistenza di Cristo · Spirito Santo · Trinità · Uffici di Cristo · Verbo divino
IncarnazioneAnno Domini · Apparizioni di Gesù · Communicatio idiomatum · Età apostolica · Figlio dell'uomo · Gesù nel cristianesimo · Gesù nell'ebraismo · Gesù nel Nuovo Testamento · Incarnazione di Gesù · Messia · Ministero di Gesù · Nascita di Gesù · Passione di Gesù · Rapporti tra cristianesimo ed ebraismo · Redenzione · Reincarnazione · Seconda venuta · Segreto messianico · Christotókos · Theotókos
RivelazioneAmore di Cristo · Apocalisse · Apocrifi del Nuovo Testamento · Apparizioni di Gesù · Battesimo di Gesù · Crocifissione di Gesù · Escatologia cristiana · Escatologia ebraica · Fine dei giorni · Imitazione di Cristo · Ingresso a Gerusalemme · Intercessione di Cristo · Lavanda dei piedi · Ministero di Gesù · Miracoli di Gesù · Mito di Gesù · Nascita di Gesù · Nuovo Testamento · Parabole di Gesù · Passione di Gesù · Quid est veritas? · Regno di Dio · Risurrezione di Gesù · Ritrovamento di Gesù al Tempio · Salvezza · Seconda venuta · Tentazioni di Gesù · Trasfigurazione di Gesù · Ultima Cena · Vangeli apocrifi · Vangelo
TrinitàTrinità nel cristianesimo (Dio Padre - Dio Figlio - Spirito Santo) · Antitrinitarismo · Eucaristia · Filioque · Iconografia della Trinità · Kenosis · Kerigma · Pasqua · Persona di Cristo · Segno della Croce · Simbolo atanasiano · Simbolo degli apostoli · Simbolo niceno-costantinopolitano · Spirito Santo nell'Antico Testamento · Trinitarismo · Unione ipostatica · Diofisismo
DottrineCalcedonianismo · Cattolicesimo · Dottrina della Chiesa cattolica · Dottrine cristologiche dei primi secoli · Eresia nel cristianesimo · Giudeo-cristianesimo · Gnosticismo e scuole gnostiche · In persona Christi · Monarchianismo · Mormonismo · Nestorianesimo · Oriente cristiano · Ortodossia · Pensiero paolino · Primi centri del cristianesimo · Protestantesimo · Teopaschismo · Tradizione
Nell'arteGesù nell'arte · Iconografia di Gesù · Bambino Gesù · Cristo Pantocratore · Iconografia della Crocifissione · Iconografia della Trinità · Santo Niño de Cebú
Categorie: Cristologia - Gesù

V · D · M

Vita di Gesù
Ordine cronologico degli eventi della vita di Gesù
Eventi prenataliGesù e le profezie messianiche · Annunciazione · Verginità di Maria · Visitazione della Beata Vergine Maria
Nascita di GesùAdorazione dei pastori · Adorazione dei Magi) · Circoncisione di Gesù · Presentazione al Tempio · Battesimo di Gesù · Fuga in Egitto · Strage degli innocenti · Ritorno della famiglia di Gesù a Nazareth · Anni perduti di Gesù
Ministero di GesùRitrovamento di Gesù al Tempio · Tentazioni di Gesù · Chiamata dei primi discepoli di Gesù · Missione dei dodici apostoli (Discorso apostolico · Non sono venuto a portare pace, ma spada · Il prezzo del discepolato) · Discorso della montagna (Beatitudini evangeliche · Padre nostro) · Rifiuti di Gesù · Gesù predice la sua morte · Trasfigurazione di Gesù
Parabole di GesùAlbero e i frutti · Amico importuno · Assassino · Banchetto di nozze · Buon Pastore · Buon samaritano · Casa sulla roccia · Chicco di grano · Dieci vergini · Due debitori · Due figli · Fanciulli in piazza · Fariseo e pubblicano · Fattore infedele · Fico che germoglia · Fico sterile · Figlio prodigo · Giara vuota · Giudice iniquo · Granello di senape · Lampada · Lavoratori della vigna · Lazzaro e ricco epulone · Pecore e capri · Lievito · Moneta smarrita · Padrone e servo · Pagliuzza e trave · Pecora smarrita · Perla · Primi posti ed inviti · Rete · Ricco stolto · Sale della terra · Scriba · Seme · Seminatore · Servo fedele · Servo senza pietà · Talenti · Tesoro nascosto · Torre incompiuta · Uomo forte · Vignaioli omicidi · Vino · Vite e tralci · Zizzania
Miracoli di Gesù
GuarigioniIl figlio del funzionario del re · Il lebbroso · La suocera di Pietro · Il servo del centurione · Il paralitico di Cafarnao · L'uomo dalla mano paralizzata · I due ciechi · Guarigioni a Genesaret · Il paralitico della piscina · Il sordomuto · Il cieco di Betsaida · Il cieco nato · La donna curva · L'uomo idropico · I dieci lebbrosi · Il cieco di Gerico · Il servo del sommo sacerdote
EsorcismiL'indemoniato di Cafarnao · Indemoniati al tramonto · Il cieco e muto indemoniato · L'indemoniato di Gerasa · Il muto indemoniato · La figlia della Cananea · Il ragazzo indemoniato
RisurrezioniIl figlio della vedova · La figlia di Giairo · Lazzaro di Betania
Dominio della naturaNozze di Cana · Pesca miracolosa · Tempesta sedata · Moltiplicazione dei pani e dei pesci · Camminata sulle acque · Trasfigurazione · Pagamento della tassa del tempio · Maledizione del fico
Passione di GesùIngresso a Gerusalemme · Purificazione del Tempio · Seconda venuta · Unzione di Gesù · Lavanda dei piedi · Ultima Cena (Commiato · Paraclito) · Gesù predice il suo tradimento · Orazione nell'orto degli ulivi · Agonia di Gesù al Getsemani · Congiura contro Gesù · Bacio di Giuda · Arresto di Gesù · Processo di Gesù · Flagellazione di Gesù · Coronazione di spine · Salita al Calvario · Via Dolorosa · Crocifissione di Gesù · Ultime parole di Gesù
Eventi post morteDeposizione di Gesù · Sepoltura di Gesù · Risurrezione di Gesù · Tomba vuota · Discesa di Cristo agli inferi · Apparizioni di Gesù (Apparizione di Gesù sulla via di Emmaus · Noli me tangere · Grande Missione) · Ascensione di Gesù
Esaltazione di Gesù Cristo · Etnia e aspetto fisico di Gesù · Gesù nel Nuovo Testamento
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85119409 · J9U (ENHE987007529430905171