it.wikipedia.org

Serie A 2001-2002 (rugby a 15 femminile) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Serie A 2001-2002
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Serie A
Sport Rugby a 15
Edizione 11ª
Organizzatore Federazione Italiana Rugby
Date dal 13 gennaio 2002
al 28 aprile 2002
Luogo Italia
Partecipanti 11
Formula fase a gironi + play-off
Sede finale Stadio Chersoni (Prato)
Risultati
Vincitore Red Panthers
(11º titolo)
Secondo CUS Roma
Cronologia della competizione
Manuale

La Serie A 2001-02 fu l'11º campionato di rugby a 15 femminile di prima divisione organizzato dalla Federazione Italiana Rugby e il 18º assoluto. Si tenne dal 13 gennaio 2002 al 28 aprile 2002 tra 11 squadre ripartite in due gironi paritetici su base geografica.

La finale del torneo, che si tenne a Prato, vide l'undicesimo scudetto consecutivo della squadra femminile del Benetton, le Red Panthers[1], nonché la più recente, al 2018, presenza di Roma all'ultimo atto del campionato, nell'occasione con la squadra universitaria del CUS; per le 11 edizioni successive la gara finale del torneo fu sempre tra le trevigiane e il Riviera del Brenta.

Le 11 squadre furono suddivise in due gironi, uno da 6 e l'altro da 5 squadre, che diedero vita alla stagione regolare[2] . Le prime due classificate di ogni girone accedettero alla semifinale in cui la prima classificata di ogni girone incontrò in gara unica e campo neutro (ad Arezzo e Pesaro[3]) la seconda classificata del girone opposto.

Le vincitrici si incontrarono in gara unica e campo neutro per decidere la squadra campione d'Italia.

13-1-2002 1ª/6ª giornata 24-2-2002
0-19 Grazia Deledda — Roccia n/d
25-0 Le Lupe — Pesaro 27-5
47-0 Red Panthers — Riviera 41-9
 
10-2-2002 4ª/9ª giornata 24-3-2002
10-37 Pesaro — Grazia Deledda 0-69
77-0 Red Panthers — Le Lupe 10-18
3-10 Riviera — Roccia 12-33
20-1-2002 2ª/7ª giornata 10-3-2002
14-34 Pesaro — Red Panthers 118-0
n/d Riviera — Grazia Deledda 14-10
47-0 Roccia — Le Lupe 20-0
 
17-2-2002 5ª/10ª giornata 7-4-2002
5-21 Grazia Deledda — Le Lupe 5-27
0-68 Pesaro — Riviera 0-55
0-17 Roccia — Red Panthers 0-29
27-1-2002 3ª/8ª giornata 17-3-2002
0-46 Grazia Deledda — Red Panthers 0-105
0-51 Le Lupe — Riviera 10-33
75-0 Roccia — Pesaro 67-5
Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Red Panthers 10 9 0 1 524 41 +483 18
2 Roccia Rubano 9 7 0 2 251 63 +188 14
3 Riviera del Brenta 9 5 0 4 241 151 +90 10
4 Le Lupe 10 5 0 5 128 232 −104 10
5 Grazia Deledda 8 2 0 6 126 242 −116 4
6 Pesaro 10 0 0 10 34 575 −541 0
13-1-2002 1ª/6ª giornata 24-2-2002
22-5 CUS Roma — Villa Pamphilj 10-10
38-10 Messina — Perugia 69-7
rip. Prato
 
10-2-2002 4ª/9ª giornata 24-3-2002
10-7 CUS Roma — Prato 13-0
7-33 Villa Pamphilj — Messina 0-6
rip. Perugia
20-1-2002 2ª/7ª giornata 10-3-2002
0-40 Perugia — CUS Roma 5-48
24-10 Villa Pamphilj — Prato 15-3
rip. Messina
 
17-2-2002 5ª/10ª giornata 7-4-2002
14-0 Messina — CUS Roma 17-18
0-6 Prato — Perugia 38-0
rip. Villa Pamphilj
27-1-2002 3ª/8ª giornata 17-3-2002
n/d Prato — Messina 0-47
7-12 Perugia — Villa Pamphilj 0-60
rip. CUS Roma
Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 CUS Roma 8 6 1 1 161 58 +103 13
2 Messina 7 6 0 1 224 42 +182 12
3 Villa Pamphili 8 4 1 3 133 91 +42 9
4 Prato 7 1 0 6 58 115 −57 2
5 Perugia Ragazze 8 1 0 7 35 305 −270 2
Semifinali Finale
      
A1   Red Panthers 6
B2   Messina 0
  Red Panthers 57
  CUS Roma 3
B1   CUS Roma 19
A2   Roccia Rubano 18
Pesaro
21 aprile 2002
Semifinale 1
Red Panthers  6 – 0
Per rinuncia del Messina
referto
  Messina

Arezzo
21 aprile 2002
Semifinale 2
CUS Roma  19 – 18
referto
  Roccia Rubano


  1. ^ Alla Benetton Treviso lo scudetto del rugby femminile, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 28 aprile 2002. URL consultato il 13 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2005).
  2. ^ Diramato il calendario del campionato femminile, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 13 dicembre 2001. URL consultato il 13 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2005).
  3. ^ Domenica a Prato la finale scudetto n. 19 del rugby femminile, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 26 aprile 2002. URL consultato il 13 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2005).

V · D · M

Edizioni del campionato italiano femminile di rugby di prima divisione
Serie A (1991-2022)1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-2000 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22
Eccellenza2022-23
Serie A Élite2023-24 · 2024-25
Federazione Italiana Rugby · Serie A Élite · Serie A

V · D · M

Rugby a 15 in Italia nella stagione 2001-02
Attività di club
MaschileHeineken Cup · Challenge Cup · Super 10 · Serie A
FemminileSerie A
Internazionale
MaschileSei Nazioni · Tour di metà anno
FemminileCoppa del Mondo · Campionato europeo
Stagioni dei club
Super 10Amatori & Calvisano · L'Aquila · Benetton · Bologna · GRAN Parma · Parma · Rugby Roma · Petrarca · Rovigo · Viadana
Federazione Italiana Rugby · Rugby a 15 in Italia

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby