it.wikipedia.org

Serie A 2003-2004 (calcio femminile) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Serie A Femminile 2003-2004
Competizione Serie A femminile
Sport Calcio
Edizione 37ª
Organizzatore Divisione Calcio Femminile
Date dal 13 settembre 2003
all'8 maggio 2004
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 13
Risultati
Vincitore Foroni Verona
(2º titolo)
Secondo Torres Terra Sarda
Retrocessioni Letti Cosatto Tavagnacco
Como 2000
Statistiche
Miglior marcatore Italia (bandiera) Chiara Gazzoli (34)
Incontri disputati 144
Gol segnati 503 (3,49 per incontro)
Il Foroni Verona, vincitore dell'edizione
Cronologia della competizione
Manuale

Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 2003-2004.

L'edizione 2003-2004 è stata la trentasettesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.

Il Foroni Verona ha conquistato lo scudetto per la seconda volta consecutiva, ma al termine del campionato ha rinunciato a iscriversi all'edizione successiva e si è sciolto. Anche il Bergamo R ha rinunciato a iscriversi, così che il Graphistudio Tavagnacco è stato riammesso in Serie A. È retrocesso in Serie A2 il Como 2000.

Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato Chiara Gazzoli, autrice di 34 reti.

Al termine stagione 2002-2003 il Valdarno e il Ludos Palermo sono stati retrocessi in Serie A2. Al loro posto sono state promosse la Vallassinese Holcim e la Reggiana, prime due classificate nella Serie A2 2002-2003.

A seguito della mancata iscrizione del Lucca 7, il numero di squadre è stato ridotto da 14 a 13[1].

Le 13 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 24 giornate. La squadra campione d'Italia si qualifica alla UEFA Women's Cup 2004-2005. Le ultime due classificate retrocedono in Serie A2.

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
A.D. Decimum Lazio dettagli Roma Stadio Tre Fontane 2º posto in Serie A
Agliana dettagli Agliana (PT) Stadio comunale G. Bellucci 7º posto in Serie A
Bardolino Verona 83 dettagli Bardolino (VR) Stadio comunale Belvedere, Calmasino 4º posto in Serie A
Bergamo R dettagli Bergamo 6º posto in Serie A
Como 2000 dettagli Como Centro sportivo comunale Belvedere 10º posto in Serie A
Fiammamonza dettagli Monza (MI) Stadio Gino Alfonso Sada 5º posto in Serie A
Foroni Verona dettagli Verona Campione d'Italia
ACF Milan dettagli Milano 8º posto in Serie A
Reggiana dettagli Reggio Emilia 2º posto in Serie A2
Letti Cosatto Tavagnacco dettagli Tavagnacco (UD) Stadio comunale 11º posto in Serie A
Torino dettagli Torino 9º posto in Serie A
Torres Terra Sarda dettagli Sassari Stadio Vanni Sanna, vari 3º posto in Serie A
Vallassinese Holcim dettagli Asso (CO) 1º posto in Serie A2
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Foroni Verona[2] 63 24 20 3 1 85 17 +68
2.   Torres 57 24 17 6 1 67 17 +50
3.   ACF Milan 48 24 15 3 6 35 21 +14
4.   A.D. Decimum Lazio 42 24 12 6 6 50 33 +27
5.   Bergamo R[2] 37 24 10 7 7 48 37 +11
6.   Fiamma Monza 31 24 8 7 9 31 33 -2
7.   Bardolino Verona 83 30 24 9 3 12 36 43 -7
8.   Agliana 27 24 8 3 13 22 40 -18
9.   Vallassinese Holcim 26 24 7 5 12 21 35 -14
10.   Torino 24 24 7 3 14 29 55 -16
11.   Reggiana 20 24 5 5 14 32 63 -31
12.   Tavagnacco[3] 18 24 3 9 12 24 45 -21
13.   Como 2000 12 24 2 6 16 23 64 -41

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

andata

1ª giornata

ritorno

13 set 2003 17 gen 2004
0-4 Agliana-Foroni Verona 0-2
2-0 Bardolino-Torino 4-0
1-1 Bergamo-Lazio 1-1
3-1 Milan-Reggiana 1-0
0-4 Tavagnacco-Torres 0-0
1-0 Vallassinese-Fiammamonza 1-2
Riposa: Como 2000

andata

4ª giornata

ritorno

11 ott 2003 7 feb 2004
1-4 Bardolino-Bergamo 0-1
1-1 Fiammamonza-Tavagnacco 1-0
6-0 Foroni Verona-Como 2000 2-0
1-0 Lazio-Milan 0-2
2-1 Torino-Agliana 4-0
3-0 Torres-Reggiana 5-1
Riposa: Vallassinese

andata

7ª giornata

ritorno

15 nov 2003 6 mar 2004
1-0 Agliana-Bergamo 1-1
2-0 Como 2000-Torino 1-7
1-0 Milan-Bardolino 1-0
2-1 Reggiana-Fiammamonza 0-3
1-2 Tavagnacco-Vallassinese 0-0
2-2 Torres-Lazio 3-1
Riposa: Foroni Verona

andata

10ª giornata

ritorno

6 dic 2003 3 apr 2004
0-1 Agliana-Milan 0-2
0-5 Bardolino-Torres 0-0
4-0 Bergamo-Como 2000 4-1
0-1 Fiammamonza-Lazio 0-1
0-4 Torino-Foroni Verona 0-5
2-1 Vallassinese-Reggiana 1-3
Riposa: Tavagnacco

andata

13ª giornata

ritorno

10 gen 2004 8 mag 2004
0-1 Como 2000-Milan 0-4
2-2 Fiammamonza-Bardolino 2-5
3-1 Foroni Verona-Bergamo 2-3
2-1 Lazio-Vallassinese 0-3
2-1 Reggiana-Tavagnacco 1-1
3-0 Torres-Agliana 3-0
Riposa: Torino

andata

2ª giornata

ritorno

20 set 2003 24 gen 2004
1-1 Fiammamonza-Bergamo 2-2
5-1 Foroni Verona-Tavagnacco 6-1
2-1 Lazio-Agliana 0-1
0-5 Reggiana-Como 2000 2-2
0-0 Torino-Vallassinese 2-0
0-0 Torres-Milan 1-1
Riposa: Bardolino

andata

5ª giornata

ritorno

1 nov 2003 21 feb 2004
1-0 Agliana-Bardolino 1-3
5-0 Bergamo-Vallassinese 0-1
1-1 Como 2000-Lazio 0-2
0-1 Milan-Fiammamonza 0-3
2-6 Reggiana-Foroni Verona 1-3
1-0 Tavagnacco-Torino 1-2
Riposa: Torres

andata

8ª giornata

ritorno

22 nov 2003 20 mar 2004
4-1 Bardolino-Como 2000 1-1
1-1 Bergamo-Tavagnacco 3-2
1-5 Fiammamonza-Torres 0-3
0-3 Lazio-Foroni Verona 1-5
0-0 Torino-Reggiana 0-5
0-2 Vallassinese-Milan 0-2
Riposa: Agliana

andata

11ª giornata

ritorno

13 dic 2003 17 apr 2004
0-4 Como 2000-Agliana 2-3
7-0 Foroni Verona-Bardolino 2-1
10-0 Lazio-Torino 2-1
2-0 Milan-Tavagnacco 2-2
1-4 Reggiana-Bergamo 3-3
2-0 Torres-Vallassinese 2-0
Riposa: Fiammamonza

andata

3ª giornata

ritorno

4 ott 2003 31 gen 2004
0-1 Agliana-Fiammamonza 0-5
2-1 Bergamo-Torino 1-3
1-4 Como 2000-Torres 1-6
0-4 Milan-Foroni Verona 0-3
2-3 Tavagnacco-Lazio 0-0
2-1 Vallassinese-Bardolino 1-2
Riposa: Reggiana

andata

6ª giornata

ritorno

8 nov 2003 28 feb 2004
2-4 Bardolino-Tavagnacco 2-0
2-0 Fiammamonza-Como 2000 0-0
3-2 Foroni Verona-Torres 1-1
11-1 Lazio-Reggiana 2-2
1-2 Torino-Milan 1-4
1-2 Vallassinese-Agliana 0-0
Riposa: Bergamo

andata

9ª giornata

ritorno

29 nov 2003 27 mar 2004
1-1 Como 2000-Vallassinese 1-2
4-0 Foroni Verona-Fiammamonza 1-1
3-1 Milan-Bergamo 1-2
1-2 Reggiana-Bardolino 0-1
1-1 Tavagnacco-Agliana 0-2
4-1 Torres-Torino 2-1
Riposa: Lazio

andata

12ª giornata

ritorno

13 dic 2003 3 mag 2004
2-1 Agliana-Reggiana 1-2
1-2 Bardolino-Lazio 2-4
2-3 Bergamo-Torres 1-4
1-1 Tavagnacco-Como 2000 3-2
2-2 Torino-Fiammamonza 1-0
1-3 Vallassinese-Foroni Verona 1-1
Riposa: Milan

[4]

Gol Rigori Giocatore Squadra
36 Italia (bandiera) Chiara Gazzoli Foroni Verona
26 Danimarca (bandiera) Merete Pedersen Torres
24 4 Italia (bandiera) Melania Gabbiadini Bergamo R
16 Italia (bandiera) Rita Guarino Torres
14 Italia (bandiera) Paola Brumana Foroni Verona
11 Italia (bandiera) Maria Ilaria Pasqui Lazio
11 Italia (bandiera) Maddalena Gozzi Foroni Verona
9 Italia (bandiera) Veronica Tardelli Foroni Verona
9 Italia (bandiera) Valentina Boni Lazio
9 Italia (bandiera) Patrizia Panico Milan
9 Italia (bandiera) Roberta Ulivi Milan
9 Italia (bandiera) Simona Sodini Torino
8 Italia (bandiera) Michela Greco Fiammamonza
8 Italia (bandiera) Erica Croce Milan
8 Italia (bandiera) Fortuna Illiano Milan
8 Italia (bandiera) Fabiana Costi Reggiana
8 Italia (bandiera) Cristina Prandi Reggiana
7 Italia (bandiera) Venusia Paliotti Bergamo R
7 Italia (bandiera) Moira Placchi Foroni Verona
7 Italia (bandiera) Elide Panico ???
7 Italia (bandiera) Giovanna Bruno Vallassinese Holcim
6 Italia (bandiera) Teresina Marsico Bergamo R
6 Italia (bandiera) Giulia Nasuti Reggiana
  1. ^ Archivio news luglio 2003, su calciodonna.it.
  2. ^ a b Al termine del campionato il Foroni Verona e il Bergamo R hanno rinunciato a iscriversi alla Serie A.
  3. ^ Tavagnacco riammesso in Serie A a completamento organico.
  4. ^ Lo Presti 2004, p. 375.

Classifiche pubblicate dal sito http://www.divisionecalciofemminile.it visitato in data 24 maggio 2004 e allegate al comunicato ufficiale n. 71 del 13 maggio 2004.
Il sito è stato cancellato dalla L.N.D. che ha continuato a pubblicarle su lnd.it spazio Divisione Calcio Femminile dalla stagione 2007-2008.

V · D · M

Stagioni della Serie A femminile
Serie A FICF e UISP1968 · 1969
Serie A FFIGC e FICF1970 · 1971
Serie A FFIUAGC1972
Serie A FFIUGC e FIGCF1973
Serie A FFIUGC1974
Serie A FFIGC1975
Serie A FIGCF1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1985-86
Serie A FIGC-LND1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18
Serie A FIGC2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25
Albo d'oro del campionato italiano femminile di calcio · Campionato italiano femminile di calcio · Lega Nazionale Dilettanti
Serie A2 (calcio femminile) · Serie B (calcio femminile) · Serie C (calcio femminile) · Eccellenza (calcio femminile) · Promozione (calcio femminile)

V · D · M

Calcio femminile in Italia nella stagione 2003-2004
CampionatiSerie A · Serie A2 · Serie B
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana
GiovaniliPrimavera
Stagioni dei club
Serie AAgliana · Bardolino Verona 83 · Bergamo R · Como 2000 · Fiammamonza · Foroni Verona · Lazio · Milan · Reggiana · Tavagnacco · Torino · Torres · Vallassinese
2002-2003 ⇐  · ⇒ 2004-2005