it.wikipedia.org

Serie A2 (baseball) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Serie A2
Sport
TipoSquadre di club
FederazioneFIBS
PaeseItalia (bandiera) Italia
ContinenteBandiera d'Europa Europa
TitoloCampione d'Italia Serie A2 Nazionale baseball
CadenzaAnnuale
Partecipanti24 squadre
FormulaQuattro gironi più una fase d'intergirone di sola andata, le prime due di ogni girone disputano i quarti, semifinali e le vincenti la finale che darà la promozione in Serie A1
Promozione inSerie A1
Retrocessione inSerie B
Sito Internethttp://www.fibs.it/it
Storia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Serie A2 è stato il secondo livello del campionato italiano di baseball.

Dal 2010 al 2017 aveva assunto la denominazione di Serie A Federale, da non confondersi con i campionati a franchigie in vigore in quegli anni di IBL (il massimo campionato nazionale in quegli anni) e IBL2, anch'essi organizzati dalla FIBS.

A partire dalla stagione 2021, Serie A1 e A2 vengono unificate in una Serie A unica.[1]

La Serie A2 Baseball nel 2020 avrà la seguente formula: 4 gironi totali di cui 3 gironi da 5 squadre ed uno da 4 con playball previsto l'11-12 luglio, causa la pandemia di COVID-19, e con tutte le partecipanti che dovranno attenersi ad un rigido protocollo sanitario per poter disputare le partite.[2] accederanno ai Play-off le prime classificate di ogni girone per arrivare a definire le due promozioni promossa alla serie A1 2021. Vista la particolarità della stagione per il 2020 non saranno previste retrocessioni. Le squadre di ognuno dei quattro raggruppamenti si affrontano in un girone di andata e ritorno con due gare per fine settimana: sabato in gara 1 alle ore 15:30 (o domenica alle ore 10:30) ed alle ore 20:30 (od alle ore 15:30 della domenica) in gara 2, con la possibilità, invece, di schierare i lanciatori non AFI (Atleta Formazione Italiana) e perciò extracomunitari extra UE.

Dopo la prima fase, si sono svolte le due finali che hanno dato l'accesso alla Serie A1. Il Nettuno Baseball Club 1945 ha sconfitto il Modena Baseball nella serie per 3 partite a zero, mentre il Senago Baseball ha vinto in 5 gare contro la Fiorentina Baseball.


[3][4]

GIRONE A
GIRONE B
GIRONE C
GIRONE D

Dal 2010 al 2017 la vincente dei play-off conquistava il titolo di Campione di Serie A Federale, denominazione che il campionato aveva all'epoca per distinguersi dal sistema a franchigie di IBL e IBL2. Dal 2018 questo riconoscimento non è stato più assegnato, poiché il campionato è tornato a chiamarsi Serie A2 e sono state reintrodotte le promozioni in Serie A1.

Anno Squadra campione Seconda Risultato serie finale
2010 Reggio Baseball Codogno Baseball 3-1
2011 Arezzo Baseball Baseball & Softball Club Rovigo 3-0
2012 Reggio Baseball Baseball & Softball Club Rovigo 3-0
2013 Padova Baseball Athletics Bologna Baseball 3-0
2014 Grosseto Baseball New Black Panthers Ronchi dei Legionari 3-0
2015 Bollate Baseball Grosseto Baseball 3-2
2016 Paternò Red Sox Bollate Baseball 3-2
2017 Redskins Imola Castenaso Baseball 3-1
  1. ^ Torna la serie A unica, 32 squadre al via, su baseball.it, 29 gennaio 2021.
  2. ^ Marco Landi, fibs.it, https://www.fibs.it/it/news/34-campionati-baseball/46549-progettato-il-nuovo-volto-della-serie-a2-baseball.html. URL consultato il 19 giugno 2020.
  3. ^ Copia archiviata, su fibs.it. URL consultato il 30 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2018).
  4. ^ Copia archiviata, su fibs.it. URL consultato il 30 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2018).

V · D · M

Serie A Federale - 2011
Girone ACollecchio Baseball Club · Bollate Baseball Club · Padova Baseball Club · Athletics Bologna Baseball · Eurodifarm Codogno · ICM Ponte di Piave · Ilcea Rovigo · Juve 98 Torino · Rangers Redipuglia · Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
Girone BAnzio Baseball Club · Acotel Urbe Roma · Baseball Softball Club Arezzo · CUS Messina · Comcor Engineering Modena · E-Tecno 1/Fontana Sala Baganza · Farma Ascensori Crocetta Parma · Heila Poviglio · Palfinger Reggio Emilia
Italian Baseball League · Serie A Federale · Federazione Italiana Baseball Softball

V · D · M

Edizioni del campionato italiano di baseball
Primo livello
Lega Italiana Baseball1948 · 1949
Serie A1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990
Serie A11991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006
Italian Baseball League2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017
Serie A12018 · 2019 · 2020
Serie A2021 · 2022 · 2023 · 2024
Secondo livello
Serie B1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990
Serie A21991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009
Italian Baseball League II2010 · 2011 · 2012 · 2013
Serie A22014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020
Serie B2021 · 2022 · 2023 · 2024
Federazione Italiana Baseball Softball · Albo d'oro del campionato italiano di baseball