La Serie B 1934-1935 è stata la 6ª edizione della Serie B del campionato italiano di calcio, disputata tra il 30 settembre 1934 e il 23 giugno 1935 e conclusa con la vittoria del Genova 1893 al suo primo titolo. Fu giocata su due gironi all'italiana.
Capocannoniere del torneo è stato Marco Romano (Novara) con 30 reti.
Ubicazione delle squadre della Serie B 1934-1935.
Girone A - Girone B
Come l'anno precedente, le squadre partecipanti (aumentate a 32 dopo le riammissioni di Derthona, Cagliari, L.R. Vicenza e della Serenissima, ritornata dopo due anni al nome Venezia) vennero divise in due distinti gironi secondo la provenienza geografica (squadre dell'Ovest nel girone A, squadre dell'Est nel girone B), ma venne abolito il girone finale da sei squadre: le due vincitrici dei gruppi, il Genova 1893, già favorito alla vigilia, e il Bari, primo dopo un buon girone di ritorno, furono promosse direttamente in Serie A, mentre fu più affollato il gruppo delle retrocesse, a causa di una pesante scrematura che riportò la Serie B a girone unico per la stagione successiva, oltre a ben quattro club finiti in bancarotta economica per gli strascichi della cervellotica formula delle ultime due stagioni.
- Per approfondire sui gravi problemi economici che hanno aggravato alcuni verdetti, vedi la sezione "Aggiornamenti" nella voce Serie C 1935-1936.
Legenda:
- Promosso in Serie A 1935-1936 e qualificato alla finale per il titolo nazionale, con il vincitore del girone B.
- Retrocesso in Serie C 1935-1936.
- Escluso dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punti non c'era alcuna discriminante: le squadre venivano considerate a pari merito.
- In caso di assegnazione di un titolo (promozione o retrocessione) veniva disputata una gara di spareggio.
Note:
- Il Legnano e la Pro Patria hanno scontato 1 punto di penalizzazione.
- il Derthona ha scontato 2 punti di penalizzazione.
- Il Pavia si ritirò dopo 20 giornate e fu escluso dal campionato: vennero mantenuti validi per le altre squadre i soli risultati conseguiti nel girone d'andata (15 gare giocate per tutte le squadre).
|
Cag |
Cas |
Cat |
Der |
Gen |
Leg |
Luc |
Mes |
Nov |
Pav |
Pis |
PPa |
Ser |
Spe |
Via |
Vig
|
Cagliari
|
–––– |
4-0 |
2-3 |
1-0 |
0-1 |
3-1 |
0-0 |
5-3 |
2-0 |
1-0 |
1-1 |
2-0 |
2-1 |
3-0 |
1-2 |
2-1
|
Casale
|
3-2 |
–––– |
2-1 |
1-0 |
0-1 |
2-1 |
1-1 |
3-3 |
1-1 |
- |
1-2 |
1-0 |
1-2 |
0-0 |
1-0 |
1-1
|
Catania
|
2-0 |
1-0 |
–––– |
5-2 |
2-2 |
1-0 |
3-2 |
3-2 |
2-0 |
1-0 |
3-0 |
3-1 |
1-1 |
2-1 |
3-1 |
2-0
|
Derthona
|
0-2 |
2-2 |
1-2 |
–––– |
0-1 |
2-2 |
1-0 |
0-2 |
3-1 |
- |
1-2 |
1-1 |
1-1 |
0-2 |
1-1 |
2-2
|
Genova
|
2-0 |
4-1 |
3-1 |
1-0 |
–––– |
4-2 |
1-1 |
3-0 |
1-2 |
4-0 |
2-0 |
2-0 |
2-1 |
1-1 |
1-0 |
0-1
|
Legnano
|
0-2 |
2-0 |
0-0 |
1-0 |
0-2 |
–––– |
1-1 |
2-1 |
1-2 |
- |
1-0 |
2-1 |
2-1 |
2-1 |
1-1 |
4-2
|
Lucchese
|
2-0 |
2-1 |
1-2 |
1-0 |
1-1 |
3-0 |
–––– |
4-2 |
0-3 |
1-0 |
1-0 |
2-0 |
0-0 |
2-0 |
3-0 |
3-2
|
Messina
|
0-0 |
2-1 |
3-0 |
3-0 |
3-1 |
2-0 |
1-1 |
–––– |
3-2 |
2-0 |
4-4 |
3-0 |
2-1 |
2-0 |
2-1 |
2-2
|
Novara
|
2-1 |
6-1 |
3-0 |
4-0 |
0-0 |
2-0 |
1-0 |
1-1 |
–––– |
2-1 |
2-2 |
5-1 |
5-0 |
3-1 |
3-1 |
3-2
|
Pavia
|
1-1 |
0-1 |
1-0 |
0-2 |
- |
1-3 |
0-2 |
3-0 |
- |
–––– |
0-0 |
0-0 |
- |
3-4 |
- |
-
|
Pisa
|
2-1 |
4-0 |
1-0 |
8-0 |
1-1 |
4-0 |
4-1 |
0-0 |
3-1 |
- |
–––– |
1-0 |
2-1 |
1-0 |
4-0 |
2-1
|
Pro Patria
|
1-3 |
1-1 |
1-1 |
5-1 |
0-2 |
2-0 |
0-1 |
3-2 |
1-1 |
5-3 |
0-2 |
–––– |
1-0 |
0-1 |
0-0 |
1-2
|
Seregno
|
3-3 |
1-1 |
1-1 |
7-1 |
2-3 |
3-1 |
3-2 |
3-1 |
2-0 |
2-0 |
1-1 |
0-0 |
–––– |
1-0 |
1-1 |
2-2
|
Spezia
|
4-1 |
0-0 |
2-0 |
1-1 |
1-2 |
4-0 |
0-1 |
2-0 |
2-4 |
- |
3-0 |
3-0 |
2-0 |
–––– |
0-1 |
0-2
|
Viareggio
|
1-1 |
3-1 |
1-0 |
9-1 |
1-0 |
3-1 |
2-1 |
2-0 |
1-0 |
4-0 |
1-0 |
2-1 |
0-1 |
2-1 |
–––– |
1-0
|
Vigevanesi
|
4-0 |
6-0 |
2-0 |
6-0 |
2-0 |
1-0 |
2-2 |
1-1 |
1-2 |
2-1 |
6-0 |
1-1 |
3-0 |
7-1 |
3-1 |
––––
|
andata (1ª)
|
Prima giornata
|
ritorno (16ª)
|
|
|
|
|
|
30 set. |
0-0 |
Cagliari-Lucchese Libertas |
0-2 |
10 feb.
|
1-1 |
Derthona-Pro Patria |
1-5
|
0-2 |
Legnano-Genova |
2-4
|
2-0 |
Messina-Pavia |
0-3
|
2-1 |
Pisa-Seregno |
1-1
|
2-4 |
Spezia-Novara |
1-3
|
3-1 |
Viareggio-Casale |
0-1
|
2-0 |
Vigevanesi-Catania |
0-2
|
andata (3ª)
|
Terza giornata
|
ritorno (18ª)
|
|
|
|
|
|
14 ott. |
1-1 |
Catania-Seregno |
1-1 |
3 mar.
|
1-0 |
Derthona-Lucchese Libertas |
0-1
|
2-1 |
Legnano-Spezia |
0-4
|
1-1 |
Novara-Messina |
2-3
|
1-1 |
Pavia-Cagliari |
0-1
|
4-0 |
Pisa-Casale |
2-1
|
2-1 |
Viareggio-Pro Patria |
0-0
|
2-0 |
Vigevanesi-Genova |
1-0
|
andata (5ª)
|
Quinta giornata
|
ritorno (20ª)
|
|
|
|
|
|
4 nov. |
1-1 |
Cagliari-Pisa |
1-2 |
17 mar.
|
1-2 |
Derthona-Catania |
2-5
|
4-2 |
Legnano-Vigevanesi |
0-1
|
2-0 |
Lucchese Libertas-Spezia |
1-0
|
2-1 |
Messina-Viareggio |
0-2
|
0-0 |
Novara-Genova |
2-1
|
0-0 |
Pavia-Pro Patria |
3-5
|
1-1 |
Seregno-Casale |
2-1
|
andata (7ª)
|
Settima giornata
|
ritorno (22ª)
|
|
|
|
|
|
25 nov. |
0-1 |
Casale-Genova |
1-4 |
7 apr.
|
3-0 |
Catania-Pisa |
0-1
|
2-1 |
Legnano-Messina |
0-2
|
3-2 |
Lucchese Libertas-Vigevanesi |
2-2
|
5-1 |
Novara-Pro Patria |
1-1
|
0-2 |
Pavia-Derthona |
n.d.
|
3-3 |
Seregno-Cagliari |
1-2
|
2-1 |
Viareggio-Spezia |
1-0
|
andata (9ª)
|
Nona giornata
|
ritorno (24ª)
|
|
|
|
|
|
16 dic. |
2-3 |
Cagliari-Catania |
0-2 |
21 apr.
|
1-1 |
Lucchese Libertas-Genova |
1-1
|
3-0 |
Messina-Derthona |
2-0
|
2-0 |
Novara-Legnano |
2-1
|
3-4 |
Pavia-Spezia |
n.d.
|
4-0 |
Pisa-Viareggio |
0-1
|
1-1 |
Pro Patria-Casale |
0-1
|
2-2 |
Seregno-Vigevanesi |
0-3
|
andata (11ª)
|
Undicesima giornata
|
ritorno (26ª)
|
|
|
|
|
|
6 gen. |
1-1 |
Casale-Vigevanesi |
0-6 |
5 mag.
|
3-1 |
Genova-Catania |
2-2
|
0-3 |
Lucchese Libertas-Novara |
0-1
|
0-0 |
Pavia-Pisa |
n.d.
|
3-2 |
Pro Patria-Messina |
0-3
|
3-1 |
Seregno-Legnano |
1-2
|
1-1 |
Spezia-Derthona |
2-0
|
1-1 |
Viareggio-Cagliari |
2-1
|
andata (13ª)
|
Tredicesima giornata
|
ritorno (28ª)
|
|
|
|
|
|
20 gen. |
1-0 |
Cagliari-Derthona |
2-0 |
19 mag.
|
3-2 |
Catania-Messina |
0-3
|
2-0 |
Genova-Pisa |
1-1
|
1-1 |
Legnano-Viareggio |
1-3
|
2-0 |
Lucchese Libertas-Pro Patria |
1-0
|
5-0 |
Novara-Seregno |
0-2
|
0-1 |
Pavia-Casale |
n.d.
|
7-1 |
Vigevanesi-Spezia |
2-0
|
andata (15ª)
|
Quindicesima giornata
|
ritorno (30ª)
|
|
|
|
|
|
3 feb. |
3-1 |
Cagliari-Legnano |
2-0 |
2 giu.
|
2-1 |
Casale-Catania |
0-1
|
1-2 |
Derthona-Pisa |
0-8
|
1-0 |
Genova-Viareggio |
0-1
|
2-1 |
Novara-Pavia |
n.d.
|
0-1 |
Pro Patria-Spezia |
0-3
|
3-2 |
Seregno-Lucchese Libertas |
0-0
|
1-1 |
Vigevanesi-Messina |
2-2
|
|
andata (2ª)
|
Seconda giornata
|
ritorno (17ª)
|
|
|
|
|
|
7 ott. |
1-0 |
Casale-Derthona |
2-2 |
24 feb.
|
1-0 |
Catania-Pavia |
0-1
|
2-0 |
Genova-Cagliari |
1-0
|
3-0 |
Lucchese Libertas-Legnano |
1-1
|
2-2 |
Novara-Pisa |
1-3
|
1-2 |
Pro Patria-Vigevanesi |
1-1
|
1-1 |
Seregno-Viareggio |
1-0
|
2-0 |
Spezia-Messina |
0-2
|
andata (4ª)
|
Quarta giornata
|
ritorno (19ª)
|
|
|
|
|
|
21 ott. |
2-0 |
Cagliari-Novara |
1-2 |
10 mar.
|
2-1 |
Casale-Legnano |
0-2
|
1-0 |
Genova-Derthona |
1-0
|
1-0 |
Lucchese Libertas-Pavia |
2-0
|
2-1 |
Messina-Seregno |
1-3
|
0-2 |
Pro Patria-Pisa |
0-1
|
2-0 |
Spezia-Catania |
1-2
|
1-0 |
Viareggio-Vigevanesi |
1-3
|
andata (6ª)
|
Sesta giornata
|
ritorno (21ª)
|
|
|
|
|
|
18 nov. |
3-3 |
Casale-Messina |
1-2 |
31 mar.
|
3-1 |
Catania-Viareggio |
0-1
|
2-2 |
Derthona-Legnano |
0-1
|
4-0 |
Genova-Pavia |
n.d.
|
4-1 |
Pisa-Lucchese Libertas |
0-1
|
1-0 |
Pro Patria-Seregno |
0-0
|
4-1 |
Spezia-Cagliari |
0-3
|
1-2 |
Vigevanesi-Novara |
2-3
|
andata (8ª)
|
Ottava giornata
|
ritorno (23ª)
|
|
|
|
|
|
2 dic. |
2-0 |
Cagliari-Pro Patria |
3-1 |
14 apr.
|
3-1 |
Derthona-Novara |
0-4
|
2-1 |
Genova-Seregno |
3-2
|
0-0 |
Legnano-Catania |
0-1
|
4-4 |
Messina-Pisa |
0-0
|
0-0 |
Spezia-Casale |
0-0
|
2-1 |
Viareggio-Lucchese Libertas |
0-3
|
2-1 |
Vigevanesi-Pavia |
n.d.
|
andata (10ª)
|
Decima giornata
|
ritorno (25ª)
|
|
|
|
|
|
23 dic. |
1-1 |
Casale-Novara |
1-6 |
28 apr.
|
3-2 |
Catania-Lucchese Libertas |
2-1
|
1-1 |
Derthona-Seregno |
1-7
|
3-0 |
Genova-Messina |
1-3
|
2-1 |
Legnano-Pro Patria |
0-2
|
1-0 |
Pisa-Spezia |
0-3
|
4-0 |
Viareggio-Pavia |
n.d.
|
4-0 |
Vigevanesi-Cagliari |
1-2
|
andata (12ª)
|
Dodicesima giornata
|
ritorno (27ª)
|
|
|
|
|
|
13 gen. |
4-0 |
Cagliari-Casale |
2-3 |
12 mag.
|
2-2 |
Derthona-Vigevanesi |
0-6
|
1-1 |
Messina-Lucchese Libertas |
2-4
|
3-1 |
Novara-Viareggio |
0-1
|
4-0 |
Pisa-Legnano |
0-1
|
1-1 |
Pro Patria-Catania |
1-3
|
2-0 |
Seregno-Pavia |
n.d.
|
1-2 |
Spezia-Genova |
1-1
|
andata (14ª)
|
Quattordicesima giornata
|
ritorno (29ª)
|
|
|
|
|
|
27 gen. |
1-1 |
Casale-Lucchese Libertas |
1-2 |
26 mag.
|
2-0 |
Catania-Novara |
0-3
|
0-0 |
Messina-Cagliari |
3-5
|
1-3 |
Pavia-Legnano |
n.d.
|
2-1 |
Pisa-Vigevanesi |
0-6
|
0-2 |
Pro Patria-Genova |
0-2
|
2-0 |
Spezia-Seregno |
0-1
|
9-1 |
Viareggio-Derthona |
1-1
|
|
- Per approfondire sui gravi problemi economici che hanno aggravato alcuni verdetti, vedi la sezione "Aggiornamenti" nella voce Serie C 1935-1936.
Legenda:
- Promosso in Serie A 1935-1936 e qualificato alla finale per il titolo nazionale, con il vincitore del girone A.
- Retrocesso in Serie C 1935-1936.
- Escluso dal campionato.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punti non c'era alcuna discriminante: le squadre venivano considerate a pari merito.
In caso di assegnazione di un titolo (promozione o retrocessione) veniva disputata una gara di spareggio.
Note:
- Il Grion Pola si ritirò dopo 15 giornate e furono annullati tutti i risultati da esso conseguiti. Escluso dai campionati in attesa di decisioni federali.
- La Cremonese retrocessa perché sconfitta negli spareggi con l'ex aequo Foggia.
|
Aqu |
Ata |
Bar |
Cat |
Com |
Cre |
Fog |
Gri |
Mod |
Pad |
Per |
Pis |
SPA |
Ven |
Ver |
Vic
|
L'Aquila
|
–––– |
0-1 |
1-1 |
4-0 |
5-1 |
0-0 |
3-1 |
- |
1-0 |
2-1 |
5-1 |
1-0 |
3-1 |
0-1 |
3-2 |
2-0
|
Atalanta
|
1-1 |
–––– |
0-2 |
2-0 |
1-1 |
1-5 |
2-1 |
- |
1-2 |
1-1 |
2-1 |
0-1 |
1-1 |
6-0 |
1-0 |
2-0
|
Bari
|
4-0 |
0-0 |
–––– |
3-1 |
3-1 |
2-0 |
1-1 |
2-0 |
3-0 |
3-1 |
2-0 |
3-0 |
3-0 |
2-0 |
1-1 |
5-0
|
Catanzarese
|
2-0 |
1-1 |
1-0 |
–––– |
3-0 |
2-2 |
5-1 |
4-1 |
0-1 |
2-0 |
2-1 |
3-4 |
2-0 |
0-2 |
4-1 |
2-2
|
Comense
|
2-2 |
0-1 |
1-1 |
0-1 |
–––– |
2-4 |
1-2 |
2-1 |
1-0 |
1-1 |
1-0 |
1-3 |
0-4 |
2-1 |
2-1 |
1-0
|
Cremonese
|
0-0 |
2-0 |
1-1 |
1-0 |
1-0 |
–––– |
1-0 |
4-1 |
0-1 |
2-0 |
4-0 |
0-0 |
5-1 |
1-0 |
0-1 |
1-0
|
Foggia
|
2-3 |
2-0 |
3-1 |
2-0 |
2-2 |
4-1 |
–––– |
- |
3-0 |
1-0 |
3-1 |
1-0 |
5-1 |
0-1 |
1-1 |
5-0
|
Grion Pola
|
1-0 |
0-1 |
- |
- |
- |
- |
2-0 |
–––– |
1-0 |
1-3 |
- |
0-2 |
- |
0-2 |
- |
1-1
|
Modena
|
2-1 |
4-3 |
4-0 |
4-0 |
2-1 |
3-0 |
1-0 |
- |
–––– |
1-0 |
1-0 |
1-0 |
3-1 |
5-0 |
0-0 |
1-0
|
Padova
|
4-2 |
2-1 |
0-1 |
1-1 |
6-0 |
5-0 |
3-1 |
- |
3-0 |
–––– |
3-1 |
1-0 |
2-2 |
3-0 |
1-1 |
1-0
|
Perugia
|
1-1 |
2-1 |
0-0 |
1-0 |
1-0 |
1-1 |
0-2 |
3-0 |
4-3 |
3-3 |
–––– |
0-2 |
0-1 |
2-0 |
1-1 |
1-0
|
Pistoiese
|
2-2 |
0-2 |
3-1 |
1-0 |
7-2 |
6-0 |
3-0 |
- |
2-0 |
2-0 |
2-0 |
–––– |
0-3 |
1-0 |
3-0 |
4-2
|
S.P.A.L.
|
2-4 |
0-1 |
2-0 |
1-0 |
1-1 |
1-0 |
3-1 |
4-2 |
0-1 |
2-1 |
3-1 |
1-1 |
–––– |
6-2 |
3-1 |
2-1
|
Venezia
|
1-1 |
3-1 |
0-2 |
2-1 |
0-1 |
0-0 |
1-1 |
- |
1-1 |
3-1 |
2-0 |
1-0 |
1-2 |
–––– |
1-2 |
2-1
|
Verona
|
1-0 |
1-2 |
1-1 |
3-0 |
0-2 |
3-2 |
0-0 |
3-0 |
3-2 |
1-0 |
2-1 |
2-0 |
1-0 |
4-0 |
–––– |
1-0
|
Vicenza
|
2-1 |
2-3 |
2-2 |
1-0 |
2-0 |
1-0 |
2-0 |
- |
3-0 |
1-1 |
2-1 |
0-0 |
1-1 |
1-0 |
1-1 |
––––
|
andata (1ª)
|
Prima giornata
|
ritorno (16ª)
|
|
|
|
|
|
30 set. |
4-0 |
Bari-L'Aquila |
1-1 |
10 feb.
|
5-1 |
Catanzarese-Foggia |
0-2
|
2-4 |
Comense-Cremonese |
0-1
|
1-3 |
Grion-Padova |
n.d.
|
1-0 |
Modena-Pistoiese |
0-2
|
0-1 |
SPAL-Atalanta |
1-1
|
1-2 |
Venezia-Verona |
0-4
|
2-1 |
Vicenza-Perugia |
0-1
|
andata (3ª)
|
Terza giornata
|
ritorno (18ª)
|
|
|
|
|
|
14 ott. |
0-1 |
Comense-Catanzarese |
0-3 |
3 mar.
|
0-1 |
Grion-Atalanta |
n.d.
|
4-0 |
Modena-Bari |
0-3
|
1-1 |
Perugia-Cremonese |
0-4
|
3-1 |
SPAL-Foggia |
1-5
|
1-1 |
Venezia-L'Aquila |
1-0
|
1-0 |
Verona-Padova |
1-1
|
0-0 |
Vicenza-Pistoiese |
2-4
|
andata (5ª)
|
Quinta giornata
|
ritorno (20ª)
|
|
|
|
|
|
4 nov. |
2-2 |
Catanzarese-Vicenza |
0-1 |
17 mar.
|
2-1 |
L'Aquila-Padova |
2-4
|
3-1 |
Foggia-Bari |
1-1
|
3-0 |
Modena-Cremonese |
1-0
|
0-2 |
Pistoiese-Atalanta |
1-0
|
4-2 |
SPAL-Grion |
n.d.
|
0-1 |
Venezia-Comense |
1-2
|
2-1 |
Verona-Perugia |
1-1
|
andata (7ª)
|
Settima giornata
|
ritorno (22ª)
|
|
|
|
|
|
25 nov. |
5-1 |
L'Aquila-Comense |
2-2 |
7 apr.
|
2-1 |
Atalanta-Foggia |
0-2
|
2-0 |
Bari-Venezia |
2-0
|
5-1 |
Cremonese-SPAL |
0-1
|
1-0 |
Modena-Perugia |
3-4
|
1-0 |
Pistoiese-Catanzarese |
4-3
|
3-0 |
Verona-Grion |
n.d.
|
1-1 |
Vicenza-Padova |
0-1
|
andata (9ª)
|
Nona giornata
|
ritorno (24ª)
|
|
|
|
|
|
16 dic. |
3-1 |
L'Aquila-Foggia |
3-2 |
21 apr.
|
2-1 |
Atalanta-Perugia |
1-2
|
3-1 |
Bari-Comense |
1-1
|
4-1 |
Catanzarese-Grion |
n.d.
|
3-0 |
Padova-Modena |
0-1
|
6-0 |
Pistoiese-Cremonese |
0-0
|
6-2 |
SPAL-Venezia |
2-1
|
1-1 |
Vicenza-Verona |
0-1
|
andata (11ª)
|
Undicesima giornata
|
ritorno (26ª)
|
|
|
|
|
|
6 gen. |
4-0 |
L'Aquila-Catanzarese |
0-2 |
5 mag.
|
1-0 |
Atalanta-Verona |
2-1
|
2-0 |
Bari-Perugia |
0-0
|
1-0 |
Comense-Vicenza |
0-2
|
1-0 |
Cremonese-Foggia |
1-4
|
1-0 |
Grion-Modena |
n.d.
|
1-1 |
SPAL-Pistoiese |
3-0
|
3-1 |
Venezia-Padova |
0-3
|
andata (13ª)
|
Tredicesima giornata
|
ritorno (28ª)
|
|
|
|
|
|
20 gen. |
0-1 |
L'Aquila-Atalanta |
1-1 |
19 mag.
|
2-0 |
Bari-Grion |
n.d.
|
2-0 |
Catanzarese-SPAL |
0-1
|
1-0 |
Comense-Perugia |
0-1
|
5-0 |
Foggia-Vicenza |
0-2
|
2-0 |
Pistoiese-Padova |
0-1
|
0-0 |
Venezia-Cremonese |
0-1
|
3-2 |
Verona-Modena |
0-0
|
andata (15ª)
|
Quindicesima giornata
|
ritorno (30ª)
|
|
|
|
|
|
3 feb. |
2-0 |
Atalanta-Catanzarese |
1-1 |
2 giu.
|
1-1 |
Comense-Padova |
0-6
|
0-1 |
Cremonese-Verona |
2-3
|
0-2 |
Grion-Venezia |
n.d.
|
0-2 |
Perugia-Foggia |
1-3
|
2-2 |
Pistoiese-L'Aquila |
0-1
|
2-0 |
SPAL-Bari |
0-3
|
3-0 |
Vicenza-Modena |
0-1
|
|
andata (2ª)
|
Seconda giornata
|
ritorno (17ª)
|
|
|
|
|
|
7 ott. |
5-1 |
L'Aquila-Perugia |
1-1 |
24 feb.
|
2-0 |
Atalanta-Vicenza |
3-2
|
0-1 |
Catanzarese-Modena |
0-4
|
4-1 |
Cremonese-Grion |
n.d.
|
0-1 |
Foggia-Venezia |
1-1
|
2-2 |
Padova-SPAL |
1-2
|
3-1 |
Pistoiese-Bari |
0-3
|
0-2 |
Verona-Comense |
1-2
|
andata (4ª)
|
Quarta giornata
|
ritorno (19ª)
|
|
|
|
|
|
21 ott. |
1-2 |
Atalanta-Modena |
3-4 |
10 mar.
|
1-1 |
Bari-Verona |
1-1
|
2-1 |
Comense-Grion |
n.d.
|
0-0 |
Cremonese-L'Aquila |
0-0
|
1-0 |
Foggia-Pistoiese |
0-3
|
1-1 |
Padova-Catanzarese |
0-2
|
2-0 |
Perugia-Venezia |
0-2
|
1-1 |
Vicenza-SPAL |
1-2
|
andata (6ª)
|
Sesta giornata
|
ritorno (21ª)
|
|
|
|
|
|
18 nov. |
0-0 |
Bari-Atalanta |
2-0 |
31 mar.
|
0-2 |
Catanzarese-Venezia |
1-2
|
1-0 |
Comense-Modena |
1-2
|
2-0 |
Grion-Foggia |
n.d.
|
5-0 |
Padova-Cremonese |
0-2
|
0-2 |
Perugia-Pistoiese |
0-2
|
3-1 |
SPAL-Verona |
0-1
|
2-1 |
Vicenza-L'Aquila |
0-2
|
andata (8ª)
|
Ottava giornata
|
ritorno (23ª)
|
|
|
|
|
|
2 dic. |
1-3 |
Comense-Pistoiese |
2-7 |
14 apr.
|
1-1 |
Cremonese-Bari |
0-2
|
1-0 |
Foggia-Padova |
1-3
|
1-1 |
Grion-Vicenza |
n.d.
|
2-1 |
Modena-L'Aquila |
0-1
|
0-1 |
Perugia-SPAL |
1-3
|
3-1 |
Venezia-Atalanta |
0-6
|
3-0 |
Verona-Catanzarese |
1-4
|
andata (10ª)
|
Decima giornata
|
ritorno (25ª)
|
|
|
|
|
|
23 dic. |
1-0 |
Catanzarese-Bari |
1-3 |
28 apr.
|
1-0 |
Cremonese-Vicenza |
0-1
|
2-2 |
Foggia-Comense |
2-1
|
3-1 |
Modena-SPAL |
1-0
|
2-1 |
Padova-Atalanta |
1-1
|
3-0 |
Perugia-Grion |
n.d.
|
1-0 |
Venezia-Pistoiese |
0-1
|
1-0 |
Verona-L'Aquila |
2-3
|
andata (12ª)
|
Dodicesima giornata
|
ritorno (27ª)
|
|
|
|
|
|
13 gen. |
1-5 |
Atalanta-Cremonese |
0-2 |
13 mag.
|
1-0 |
Grion-L'Aquila |
n.d.
|
1-0 |
Modena-Foggia |
0-3
|
0-1 |
Padova-Bari |
1-3
|
1-0 |
Perugia-Catanzarese |
1-2
|
3-0 |
Pistoiese-Verona |
0-2
|
1-1 |
SPAL-Comense |
4-0
|
1-0 |
Vicenza-Venezia |
1-2
|
andata (14ª)
|
Quattordicesima giornata
|
ritorno (29ª)
|
|
|
|
|
|
27 gen. |
3-1 |
L'Aquila-SPAL |
4-2 |
26 mag.
|
1-1 |
Atalanta-Comense |
1-0
|
5-0 |
Bari-Vicenza |
2-2
|
1-0 |
Cremonese-Catanzarese |
2-2
|
1-1 |
Foggia-Verona |
0-0
|
0-2 |
[7]Grion-Pistoiese |
n.d.
|
5-0 |
Modena-Venezia |
1-1
|
3-1 |
Padova-Perugia |
3-3
|
|
- ^ a b c d Riammesse in B come non aventi diritto.
- ^ Czeizler ha lasciato il Casale, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 25, 29 gennaio 1935, p. 5.
- ^ a b Ging a Pisa e Orth ad Aquila, in Il Littoriale, 18 aprile 1935.
- ^ a b c d e Allenatori della Serie B, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 70, 22 marzo 1935, p. 3.
- ^ De Vecchi allenatore del Genoa, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 74, 27 marzo 1935, p. 3.
- ^ Come S.S. Serenissima.
- ^ Sospesa all'89' per invasione di campo sul risultato di 2-2. Il Direttorio Federale della F.I.G.C. per questa partita scrisse " ... delibera di respingere il reclamo stesso confermando i principi adottati dal D.D.S. nell'applicazione delle norme del regolamento organico e del regolamento campionati nel caso di ritiro di società dal campionato di competenza. Proposta di ritiro tessere: ... omissis ... per ritiro di tessera a vita della tessera ai giocatori per gravi atti di indisciplina, delibera il ritiro a vita della tessera ai seguenti giocatori: Vatta Armando, Monti Mario, Cidri Giorgio, Rodolfo Tomi e Gino Brenco del F.G. Grion di Pola. ... omissis ... In dipendenza di tali fatti, i giocatori sono liberi e le società vengono radiate dai ruoli federali. ... omissis ... ". In data 1º agosto 1935 il Grion ricevette un telegramma dalla F.I.G.C. per la riammissione ai campionati, ripartendo dalla Serie C.