Serie B d'Eccellenza 2003-2004 (pallacanestro maschile) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2003-2004 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | LNP |
Federazione | ![]() |
Periodo | settembre 2003 — giugno 2004 |
Squadre | 32 (in 2 gironi) |
Verdetti | |
Promozioni | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Retrocessioni | ![]() ![]() ![]() |
Ripescaggi | ![]() |
Non ammesse alla stagione successiva | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il campionato di Serie B d'Eccellenza di pallacanestro maschile 2003-2004 è stato organizzato in Italia e rappresenta il terzo campionato italiano.
Le trentadue squadre sono state suddivise in due gironi all'italiana su base geografica, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare, le prime otto squadre di ogni girone hanno partecipato ai play-off per la promozione in Legadue, le squadre classificatesi tra il 10º e il 15º posto ai play-out per la retrocessione in Serie B e la 16° retrocede direttamente.
classifica finale 2003-2004 | Pt | G | V | P | PF | PS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | Univer Vernici Castelletto Ticino [1] | 46 | 30 | 23 | 7 | 2449 | 2277 |
2. | VemSistemi Forlì | 38 | 30 | 19 | 11 | 2242 | 2112 | |
3. | Mylena Treviglio | 34 | 30 | 17 | 13 | 2258 | 2220 | |
4. | Sil Lumezzane | 34 | 30 | 17 | 13 | 2081 | 2015 | |
5. | Krumiri Bistefani Casale | 34 | 30 | 17 | 13 | 2120 | 2066 | |
6. | Corsa Tris Bologna | 34 | 30 | 17 | 13 | 2214 | 2136 | |
7. | Garda Cartiere Riva Del Garda | 30 | 30 | 15 | 15 | 2185 | 2121 | |
8. | Ventaglio Vigevano | 30 | 30 | 15 | 15 | 2294 | 2221 | |
9. | Toyota Autosanterno Imola | 30 | 30 | 15 | 15 | 2170 | 2144 | |
10. | Caricento Cento | 30 | 30 | 15 | 15 | 2170 | 2152 | |
11. | Triboldi Basket Soresina | 28 | 30 | 14 | 16 | 2083 | 2193 | |
12. | Camst Ozzano | 28 | 30 | 14 | 16 | 2084 | 2124 | |
13. | EsseTi Argenta | 24 | 30 | 12 | 18 | 2410 | 2433 | |
14. | Acqua & Sapone Padova | 24 | 30 | 12 | 18 | 2237 | 2361 | |
![]() |
15. | Denso Yuasa Castenaso [2] | 20 | 30 | 10 | 20 | 2162 | 2250 |
![]() |
16. | Nuova Pallacanestro Gorizia | 16 | 30 | 8 | 22 | 2086 | 2418 |
classifica finale 2003-2004 | Pt | G | V | P | PF | PS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | Tris Rieti | 50 | 30 | 25 | 5 | 2624 | 2292 |
![]() |
2. | Basket Trapani [3] | 44 | 30 | 22 | 8 | 2441 | 2253 |
![]() |
3. | Premiata Calzature Montegranaro | 42 | 30 | 21 | 9 | 2290 | 2030 |
![]() |
4. | Pepsi Caserta [4] | 38 | 30 | 19 | 11 | 2633 | 2529 |
5. | Confcommercio Patti | 36 | 30 | 18 | 12 | 2396 | 2278 | |
6. | Cuomo Latina | 34 | 30 | 17 | 13 | 2320 | 2305 | |
7. | Solac Veroli | 32 | 30 | 16 | 14 | 2370 | 2282 | |
8. | Aethra Telecomunicazioni Ancona | 32 | 30 | 16 | 14 | 2287 | 2306 | |
9. | Gruppo Spar Pesaro | 32 | 30 | 16 | 14 | 2325 | 2346 | |
10. | Cassa R. Pistoia | 24 | 30 | 12 | 18 | 2219 | 2300 | |
11. | Everlast Firenze | 24 | 30 | 12 | 18 | 2226 | 2325 | |
12. | NCH Siena | 20 | 30 | 10 | 20 | 2145 | 2346 | |
![]() |
13. | Upea Capo d'Orlando [3] | 20 | 30 | 10 | 20 | 2226 | 2317 |
![]() |
14. | Hatria Atri | 18 | 30 | 9 | 21 | 2141 | 2288 |
![]() |
15. | TerraSarda Olbia | 18 | 30 | 9 | -21 | 2228 | 2432 |
![]() |
16. | Pallacanestro Campli | 16 | 30 | 8 | 22 | 2287 | 2529 |
Quarti di finale | Semifinali | Finali | |||||||||||||||||||||
1A | ![]() |
90 | 76 | 98 | |||||||||||||||||||
8B | ![]() |
78 | 94 | 73 | |||||||||||||||||||
![]() |
82 | 70 | 78 | ||||||||||||||||||||
![]() |
76 | 75 | 70 | ||||||||||||||||||||
4B | ![]() |
74 | 91 | ||||||||||||||||||||
5A | ![]() |
76 | 101 | ||||||||||||||||||||
![]() |
79 | 68 | 75 | ![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
76 | 81 | 60 | ||||||||||||||||||||
3A | ![]() |
75 | 63 | 85 | |||||||||||||||||||
6B | ![]() |
65 | 64 | 60 | |||||||||||||||||||
![]() |
69 | 68 | |||||||||||||||||||||
![]() |
83 | 69 | |||||||||||||||||||||
2B | ![]() |
73 | 90 | ||||||||||||||||||||
7A | ![]() |
58 | 89 |
Quarti di finale | Semifinali | Finali | |||||||||||||||||||||
1B | ![]() |
103 | 98 | ||||||||||||||||||||
8A | ![]() |
99 | 73 | ||||||||||||||||||||
![]() |
64 | 71 | |||||||||||||||||||||
![]() |
58 | 69 | |||||||||||||||||||||
4A | ![]() |
73 | 82 | ||||||||||||||||||||
5B | ![]() |
72 | 81 | ||||||||||||||||||||
![]() |
77 | 67 | 78 | ||||||||||||||||||||
![]() |
85 | 61 | 97 | ![]() |
|||||||||||||||||||
3B | ![]() |
69 | 76 | ||||||||||||||||||||
6A | ![]() |
55 | 73 | ||||||||||||||||||||
![]() |
77 | 90 | |||||||||||||||||||||
![]() |
67 | 53 | |||||||||||||||||||||
2A | ![]() |
81 | 91 | ||||||||||||||||||||
7B | ![]() |
80 | 82 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
2-1 | ![]() |
77-75 | 80-88 | 75-66 |
- Sono ammesse ai play-out le squadre classificate dal 10º al 13º posto di ognuno dei due gironi della fase di qualificazione. Chi vince due gare è salvo.
- Le formazioni classificate al 14º e 15º posto di ognuno dei due gironi entrano in gioco nel Secondo turno.
- Le formazioni classificate al 16º posto di ognuno dei due gironi retrocedono nel Campionato Italiano Dilettanti serie B.
Play-out | ||||||
10A | ![]() | 71 | 76 | 100 | ||
13B | ![]() | 56 | 97 | 89 | ||
11A | ![]() | 81 | 71 | 92 | ||
12B | ![]() | 79 | 73 | 83 | ||
11B | ![]() | 71 | 72 | |||
12A | ![]() | 76 | 73 | |||
10B | ![]() | 72 | 84 | 87 | ||
13A | ![]() | 82 | 73 | 68 |
- Le formazioni che vincono due partite sono salve.
Play-out | ||||||
13B | ![]() | 78 | 88 | |||
15A | ![]() | 73 | 84 | |||
12B | ![]() | 65 | 80 | 88 | ||
14A | ![]() | 72 | 70 | 81 | ||
11B | ![]() | 83 | 75 | 67 | ||
14B | ![]() | 72 | 76 | 58 | ||
13A | ![]() | 91 | 68 | 100 | ||
15B | ![]() | 78 | 70 | 86 |
- Le formazioni che perdono due partite retrocedono nel Campionato Italiano Dilettanti serie B.
Play-out | ||||||
15A | ![]() | 75 | 98 | |||
14B | ![]() | 58 | 81 | |||
14A | ![]() | 87 | 72 | 109 | ||
15B | ![]() | 78 | 75 | 71 |
- Promosse in serie A2:
- Premiata Calzature Montegranaro
Formazione: Calbini, Carra, Cattabiani, Chiaramello, De Falco, Gori, Maresca, Ruggeri, Semprini, Cancian. Coach: Giovanni Gebbia
Formazione: Fazzi, Laezza, Evangelisti, Guerra, A. Riva, I. Riva, Reale, Feliciangeli, Bianchi, Bagnoli, Magnifico, Rossi, Olivieri. Allenatore: Maurizio Lasi
- MVP: Simone Bagnoli (Rieti)
- miglior rookie (Premio Rino Saba): Lorenzo Gergati (Vigevano)
- Vincitrice Coppa Italia di lega B:
Tris Rieti
- Retrocedono in serie B2: Pompea Calze Atri, Terra Sarda Olbia, Nuova Pallacanestro Gorizia, Pallacanestro Campli.
- Ripescate in serie A2: Basket Trapani, Pepsi Caserta e Upea Capo d'Orlando
- Riammessa in Serie B d'Eccellenza: Gorizia, Univer Vernici Castelletto Ticino
- Guida ai campionati nazionali di basket LNP 2004
- Scheda su VirtusImola.com, su virtusimola.com.
Pallacanestro di club in Italia — stagione 2003-2004 | |
---|---|
Stagione precedente (2002-2003) | |
Maschile | A · L2 · B1 |
Femminile | A1 · A2 |
Stagione 2003-2004 | |
Maschile | A · L2 · B1 |
Femminile | A1 · A2 |
Stagione successiva (2004-2005) | |
Maschile | A · L2 · B1 |
Femminile | A1 · A2 |
Classifiche · Coppa Italia maschile · Coppa Italia femminile · Supercoppa maschile · Supercoppa femminile · Federazione Italiana Pallacanestro |