it.wikipedia.org

Servicio Nacional Aeronaval - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Servicio Nacional Aeronaval
Servizio nazionale aeronavale
Emblema del Servicio Nacional Aeronaval
Descrizione generale
NazionePanama (bandiera) Panama
Tipopolizia giudiziaria
polizia tecnico amministrativa marittima
sicurezza della navigazione
RuoloCorpo nazionale di soccorso in mare
Simboli
Stemma
Coccarda
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Servicio Nacional Aeronaval (in lingua italiana: Servizio nazionale aeronavale), conosciuta anche con l'acronimo SENAN, è l'organismo cui compete la salvaguardia della vita umana ed il coordinamento di ricerca e salvataggio (SAR) in mare nonché la gestione amministrativa, la sicurezza della navigazione, la lotta al narcotraffico, la difesa delle acque territoriali e della zona economica esclusiva panamense.

La sua forza nel 2012 poteva contare circa 3 000 persone in attività, con 20 navi e circa 15 aerei.

  • Dirección Nacional de Recursos Humanos (Si occupa della supervisione di tutti gli aspetti amministrativi delle risorse umane attraverso i suoi dipartimenti):
    • Departamento de Medicina naval
    • Departamento de gestión de personal
    • Departamento de reclutamiento y selección
    • Departamento de bienestar laboral
  • Dirección Nacional de Logística y Servicios Generales (Si occupa della pianificazione del coordinamento e dell'esecuzione della prestazione dei servizi e della somministrazione delle risorse richieste da qualsiasi unità o del SENAN)
  • Dirección Nacional de Administración y Finanzas
  • Dirección Nacional de Docencia
  • Dirección Nacional de Acción Integral
  • Dirección Nacional de Mantenimiento Aéreo
  • Dirección Nacional de Mantenimiento Naval (Planifica la gestione, la supervisione e della manutenzione dei mezzi navali)
  • Dirección Nacional de Operaciones Aeronavales
  • Dirección Nacional de Telemática
  • Dirección Nacional de Vigilancia Territorial

La Policía Aeronaval è responsabile della formazione, dell'addestramento, del coordinamento e della supervisione delle operazioni aeronavali per lo svolgimento dei suoi compiti istituzionali. La Policía Aeronaval è costituita dalle compagnie di Policía Aeroportuaria (Polizia aeroportuale), Portuaria (Portuale), e Insular (Insulare) e delle unità di Sicurezza delle Installazioni del Comando Generale.

La infantería Aeronaval è responsabile della formazione, dell'addestramento, del coordinamento e della supervisione delle operazioni di fanteria per lo svolgimento della su missione istituzionale, coadiuvando la Dirección Nacional de Operaciones Aeronavales per lo sviluppo delle politiche strategiche inerenti ai suoi compiti, secondo le direttive emanate dalla Dirección General.

Sezione aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale dossier non contempla UAV, aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la tabella.

Aeromobile Origine Tipo Versione
(denominazione locale)
In servizio
(2024)[3]
Note Immagine
Aerei per impieghi speciali
Beechcraft King Air 350 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da ricognizione B350
B250
1[3][4]
1[3][5]
1 Super King Air 350 consegnato a dicembre 2018, dotato di capacità di intelligence, sorveglianza e ricognizione, oltre a svolgere operazioni di ricerca e salvataggio.[4] Un B250 da pattugliamento marittimo donato dagli Stati Uniti ed entrato in servizio il 17 ottobre 2022.[5]
Aerei da trasporto
CASA C-212 Aviocar Spagna (bandiera) Spagna aereo da trasporto C-212-300 3[3]
Piper PA-31 Navajo Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da trasporto leggero PA-31 2[3]
Piper PA-34 Seneca Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da trasporto leggero PA-34 1[3]
Cessna 208 Caravan Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da trasporto C-208 3[3]
de Havilland Canada DHC-6 Twin Otter Canada (bandiera) Canada aereo da trasporto DHC-6-400 2[3] 2 consegnati nel 2016.[6]
Beechcraft King Air 100 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti aereo da trasporto leggero B100 1[3]
Aerei da addestramento
ENAER T-35 Pillán Cile (bandiera) Cile aereo da addestramento T-35B 4?
Elicotteri
MD Helicopters MD 500 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti elicottero utility MD 530 1[3]
Bell 407 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti elicottero utility Bell 407 1[7]
AgustaWestland AW109 Italia (bandiera) Italia HEMS AW109SP 1[3] 1 AW109SP consegnato nel 2016.[8]
Bell UH-1 Huey Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti elicottero utility UH-1H 12[3][9] 6 UH-1H ex US Army ricevuti nel 2014.[9] Ulteriori 6 UH-1H donati dagli USA e consegnati a luglio 2019.[9][10]
Bell 212 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti elicottero utility Bell 212
UH-1N
6[3]
8[9]
8 UH-1N ex USAF ricevuti il 31 maggio 2024.[9]
AgustaWestland AW139 Italia (bandiera) Italia elicottero utility AW139 6[3][7] 7 consegnati a partire dal 2013. Un esemplare è stato perso in un incidente il 10 settembre 2023.[7]
  1. ^ Unidad de Patrullaje Marítimo
  2. ^ a b c d Servicio Nacional Aeronaval - Unidad de Patrullaje Marítimo.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n (EN) World Air Force 2025 (PDF), su Flightglobal.com, p. 26. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  4. ^ a b "PANAMA RECEIVES KING AIR 350 AIRCRAFT", su janes.com, 12 dicembre 2018, URL consultato il 12 dicembre 2018.
  5. ^ a b "EL COMANDO SUR DE EE.UU. DONA UN BEECHCRAFT KING AIR 250 AL SERVICIO NACIONAL AERONAVAL DE PANAMÁ", su defensa.com, 18 ottobre 2022, URL consultato il 19 ottobre 2022.
  6. ^ (ES) Santiago Rivas, Transporte militar en Centroamérica, pequeñas distancias y grandes desafíos., su Pucará Defensa, 12 maggio 2021. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  7. ^ a b c (ES) Accidente helicóptero AW139M del Servicio Nacional Aeronaval de Panamá, su Defensa.com, 12 settembre 2023. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  8. ^ (EN) Leonardo: Vice President of the Republic of Panama visits helicopter assembly lines in Vergiate, su www.leonardo.com, 26 luglio 2016. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  9. ^ a b c d e "ESTADOS UNIDOS TRANSFIERE OCHO HELICÓPTEROS BELL UH-1N TWIN HUEY A PANAMÁ", su defensa.com, 7 giugno 2024, URL consultato il 10 giugno 2024.
  10. ^ "PANAMA RECEIVES SIX HUEYS FROM US", su janes.com, 2 luglio 2019, URL consultato il 4 luglio 2019.

V · D · M

Forze navali degli Stati dell'America settentrionale e centrale
Marine militariBahamas · Canada · Cuba · El Salvador · Guatemala · Honduras · Messico · Nicaragua · Repubblica Dominicana · Stati Uniti d'America
Guardie costiereAntigua e Barbuda · Barbados · Belize · Canada · Costa Rica · Dominica · Giamaica · Grenada · Haiti · Messico · Panama · Saint Kitts e Nevis · Saint Lucia · Saint Vincent e Grenadine · Stati Uniti d'America · Trinidad e Tobago