Neil Shaka Hislop (Hackney, 22 febbraio 1969) è un ex calciatore trinidadiano con cittadinanza inglese, di ruolo portiere.
Anche suo cugino Makan è un calciatore.
Cresciuto nell'Howard Bison, nel 1992 si è trasferito in Inghilterra, al Reading. Nel 1995 si è trasferito al Newcastle United, con cui ha esordito in Premier League nella stagione 1995-1996. Dopo tre stagioni al Newcastle United, si è trasferito al West Ham United. L'8 novembre 1998, con la maglia del West Ham durante una gara di Premier League contro il Chelsea, si è scontrato con l'attaccante italiano Pierluigi Casiraghi. Quest'ultimo ha subito la frattura del ginocchio che lo ha costretto al ritiro dal calcio professionistico[1]. Nel 2002 si è trasferito al Portsmouth, in First Division, con cui ha ottenuto la promozione in Premier League nel 2003. Nel 2005 è tornato al West Ham United, che nell'estate 2006 lo ha ceduto agli statunitensi del Dallas. Nel 2007 si è ritirato.
Al Campionato mondiale di calcio 2006 Hislop è stato il portiere titolare di Trinidad e Tobago, in cui ha potuto giocare grazie alla cittadinanza dei genitori, prendendo il posto dell'infortunato Kelvin Jack. Esordisce contro la Svezia, la partita termina 0-0. Gioca anche la gara successiva persa 2-0 contro l'Inghilterra. In precedenza ha disputato una partita con la maglia dell'Inghilterra Under-21.
Ha debuttato nella Nazionale caraibica il 28 marzo 1999 contro la Giamaica ed ha fatto parte della squadra che ha disputato i Mondiali del 2006, a cui Trinidad e Tobago ha partecipato per la prima volta.
Stagione
|
Squadra
|
Campionato
|
Coppe nazionali
|
Coppe continentali
|
Altre coppe
|
Totale
|
Comp
|
Pres
|
Reti
|
Comp
|
Pres
|
Reti
|
Comp
|
Pres
|
Reti
|
Comp
|
Pres
|
Reti
|
Pres
|
Reti
|
1992-1993 |
Reading |
SD |
12 |
-? |
FACup+CdL |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
12 |
-?
|
1993-1994 |
SD |
46 |
-? |
FACup+CdL |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
46 |
-?
|
1994-1995 |
FD |
46 |
-? |
FACup+CdL |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
46 |
-?
|
Totale Reading |
104 |
-? |
|
- |
- |
|
- |
- |
|
- |
- |
104 |
-?
|
1995-1996 |
Newcastle Utd |
PL |
24 |
-20 |
FACup+CdL |
0+4 |
-1 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
28 |
-21
|
1996-1997 |
PL |
16 |
-21 |
FACup+CdL |
3+1 |
-4 + -0 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
20 |
-25
|
1997-1998 |
PL |
13 |
-14 |
FACup+CdL |
3+3 |
-2 + -2 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
19 |
-18
|
Totale Newcastle Utd |
53 |
-55 |
|
14 |
-9 |
|
- |
- |
|
- |
- |
53 |
-55
|
1998-1999 |
West Ham |
PL |
37 |
-50 |
FACup+CdL |
2+2 |
-2 + -3 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
41 |
-55
|
1999-2000 |
PL |
22 |
-23 |
FACup+CdL |
1+3 |
-1 + -7 |
Int |
9 |
-6 |
- |
- |
- |
35 |
-37
|
2000-2001 |
PL |
34 |
-43 |
FACup+CdL |
4+4 |
-5 + -3 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
42 |
-51
|
2001-2002 |
PL |
12 |
-25 |
FACup+CdL |
0+1 |
0 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
13 |
-25
|
2002-2003 |
Portsmouth |
FD |
46 |
-45 |
FACup+CdL |
1+2 |
-4 + -3 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
49 |
-52
|
2003-2004 |
PL |
30 |
-40 |
FACup+CdL |
4+0 |
-7 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
34 |
-47
|
2004-2005 |
PL |
17 |
-23 |
FACup+CdL |
0+0 |
0 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
17 |
-23
|
Totale Portsmouth |
93 |
-108 |
|
7 |
-14 |
|
- |
- |
|
- |
- |
100 |
-122
|
2005-2006 |
West Ham |
PL |
16 |
-21 |
FACup+CdL |
7+2 |
-8 + -3 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
25 |
-32
|
Totale West Ham |
121 |
-162 |
|
26 |
-32 |
|
9 |
-6 |
|
- |
- |
156 |
-200
|
2006 |
Dallas |
MLS |
4 |
-10 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
4 |
-10
|
2007 |
MLS |
6 |
-9 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
6 |
-9
|
Totale Dallas |
10 |
-19 |
|
- |
- |
|
- |
- |
|
- |
- |
10 |
-19
|
Totale carriera |
381 |
-344+ |
|
- |
- |
|
9 |
-6 |
|
- |
- |
390 |
-350+
|
- West Ham: 1999
- (EN) Shaka Hislop, su national-football-teams.com, National Football Teams.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (DE, EN, IT) Shaka Hislop, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Shaka Hislop, su it.soccerway.com, Perform Group.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Shaka Hislop, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Shaka Hislop, su soccerbase.com, Racing Post.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN, ES, CA) Shaka Hislop, su BDFutbol.com.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)