it.wikipedia.org

Shaunae Miller-Uibo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Shaunae Miller)

Shaunae Miller-Uibo
Shaunae Miller-Uibo ai mondiali di Londra 2017
NazionalitàBahamas (bandiera) Bahamas
Altezza185 cm
Peso69 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Record
60 m 7"59 (indoor - 2013)
100 m 10"98 (2020)
200 m 21"74 Record nazionale (2019)
200 m 22"40 Record nazionale (indoor - 2021)
300 m 34"41 Record mondiale (2019)
400 m 48"36 Record nord-centroamericano (2021)
400 m 50"21 Record nazionale (indoor - 2021)
Carriera
Società
2013 Georgia Bulldogs
Nazionale
2012-Bahamas (bandiera) Bahamas
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 0
Mondiali 1 2 1
Mondiali indoor 1 0 1
World Relays 1 0 0
Giochi del Commonwealth 1 0 0
Campionati NACAC 1 0 0
Mondiali U20 1 0 0
Mondiali U18 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 luglio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shaunae Miller-Uibo (Nassau, 15 aprile 1994) è una velocista bahamense, campionessa olimpica dei 400 metri piani a Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020.

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2022 22"32 Bahamas (bandiera) Nassau 25-6-2022
2021 22"03 Stati Uniti (bandiera) Clermont 4-4-2021
2020 21"98 Stati Uniti (bandiera) Clermont 25-7-2020
2019 21"74 Svizzera (bandiera) Zurigo 29-8-2019
2018 22"06 Cina (bandiera) Shanghai 12-5-2018
2017 21"88 Svizzera (bandiera) Zurigo 24-8-2017
2016 22"05 Giamaica (bandiera) Kingston 11-6-2016
2015 22"14 Giamaica (bandiera) Kingston 9-5-2015
2014 22"87 Stati Uniti (bandiera) Athens 12-4-2014
2013 22"45 Bahamas (bandiera) Nassau 22-6-2013
2012 22"70 Bahamas (bandiera) Nassau 2-3-2012
2011 23"70 Bahamas (bandiera) Nassau 29-3-2011
2010 24"09 Bahamas (bandiera) Nassau 12-6-2010
2009 24"45 Bahamas (bandiera) Nassau 8-5-2009
Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2022 49"11 Stati Uniti (bandiera) Eugene 22-7-2022
2021 48"36 Giappone (bandiera) Tokyo 6-8-2021
2020 50"52 Stati Uniti (bandiera) Montverde 4-7-2020
2019 48"37 Qatar (bandiera) Doha 3-10-2019
2018 48"97 Monaco (bandiera) Monaco 20-7-2018
2017 49"46 Belgio (bandiera) Bruxelles 1-9-2017
2016 49"44 Brasile (bandiera) Rio de Janeiro 15-8-2016
2015 49"67 Cina (bandiera) Pechino 27-8-2015
2014 51"58 Regno Unito (bandiera) Glasgow 28-7-2014
2013 50"70 Stati Uniti (bandiera) Eugene 7-6-2013
2012 51"25 Bahamas (bandiera) Freeport 27-5-2012
2011 51"84 Francia (bandiera) Lilla 8-7-2011
2010 52"45 Canada (bandiera) Moncton 20-7-2010
2009 55"52 Bahamas (bandiera) Nassau 27-6-2009
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2010 Mondiali U20 Canada (bandiera) Moncton 400 m piani   Oro 52"52
4×400 m 3'33"43 Miglior prestazione nazionale under 20
2011 Mondiali U18 Francia (bandiera) Lilla 400 m piani   Oro 51"84 Miglior prestazione personale
2012 Mondiali U20 Spagna (bandiera) Barcellona 400 m piani 51"78
Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra 400 m piani Batteria dnf
2013 Mondiali Russia (bandiera) Mosca 200 m piani 22"74
4×100 m Batteria dq
2014 Mondiali indoor Polonia (bandiera) Sopot 400 m piani   Bronzo 52"06
Giochi del
Commonwealth
Regno Unito (bandiera) Glasgow 400 m piani 53"08
4×400 m 3'34"86
2015 World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×200 m Finale dq
Mondiali Cina (bandiera) Pechino 400 m piani   Argento 49"67 Miglior prestazione personale
4×400 m Batteria 3'28"46 Record nazionale
2016 Giochi olimpici Brasile (bandiera) Rio de Janeiro 400 m piani   Oro 49"44 Miglior prestazione personale
2017 World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×400 m Batteria 3'34"40[1] Miglior prestazione personale stagionale
4×400 m mista   Oro 3'14"42
Mondiali Regno Unito (bandiera) Londra 200 m piani   Bronzo 22"15
400 m piani 50"49
2018 Giochi del
Commonwealth
Australia (bandiera) Gold Coast 200 m piani   Oro 22"09 Record dei Giochi
2019 Mondiali Qatar (bandiera) Doha 400 m piani   Argento 48"37 Record nord-centroamericano
2021 Giochi olimpici Giappone (bandiera) Tokyo 200 m piani 24"00
400 m piani   Oro 48"36 Record nord-centroamericano
2022 Mondiali indoor Serbia (bandiera) Belgrado 400 m piani   Oro 50"31 Miglior prestazione personale stagionale
Mondiali Stati Uniti (bandiera) Eugene 400 m piani   Oro 49"11 Miglior prestazione mondiale stagionale
Campionati NACAC Bahamas (bandiera) Freeport 400 m piani   Oro 49"40 Record dei campionati
2023 Mondiali Ungheria (bandiera) Budapest 400 m piani Batteria 52"65
2024 World Relays Bahamas (bandiera) Nassau 4×400 m mista Batteria 3'14"86
Giochi olimpici Francia (bandiera) Parigi 400 m piani Batteria 2'29"29
  • 3 volte campionessa nazionale dei 200 m piani (2017, 2021, 2022)
  • 7 volte campionessa nazionale dei 400 m piani (2010, 2014, 2015, 2016, 2019, 2021, 2022)
  • 1 volta campionessa nazionale del salto in alto (2018)
  • 1 volta campionessa nazionale del getto del peso (2018)
2010
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, 400 m piani - 53"13
2014
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, 400 m piani - 51"86
2015
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, 400 m piani - 50"69
2016
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, 400 m piani - 52"17
2017
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, 200 m piani - 22"21
2018
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, salto in alto - 1,70 m
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, getto del peso - 11,48 m
2019
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, 400 m piani - 49"59
2021
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, 200 m piani - 22"18
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, 400 m piani - 50"48
2022
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, 200 m piani - 22"32
  •   Oro ai campionati bahamensi assoluti, 400 m piani - 52"62
2017
2018
2019
2020
  1. ^ Non partite nella finale B.

V · D · M

Campionesse olimpiche dei 400 metri piani
Betty Cuthbert (1964) · Colette Besson (1968) · Monika Zehrt (1972) · Irena Szewińska (1976) · Marita Koch (1980) · Valerie Brisco-Hooks (1984) · Ol'ha Bryzhina (1988) · Marie-José Pérec (1992, 1996) · Cathy Freeman (2000) · Tonique Williams-Darling (2004) · Christine Ohuruogu (2008) · Sanya Richards-Ross (2012) · Shaunae Miller-Uibo (2016, 2020) · Marileidy Paulino (2024)
Bandiera olimpica
Bandiera olimpica

V · D · M

Campionesse mondiali dei 400 metri piani
Jarmila Kratochvílová (1983) · Ol'ha Bryzhina (1987) · Marie-José Pérec (1991) · Jearl Miles-Clark (1993) · Marie-José Pérec (1995) · Cathy Freeman (1997, 1999) · Amy Mbacké Thiam (2001) · Ana Guevara (2003) · Tonique Williams-Darling (2005) · Christine Ohuruogu (2007) · Sanya Richards-Ross (2009) · Amantle Montsho (2011) · Christine Ohuruogu (2013) · Allyson Felix (2015) · Phyllis Francis (2017) · Salwa Eid Naser (2019) · Shaunae Miller-Uibo (2022) · Marileidy Paulino (2023)

V · D · M

Campionesse mondiali indoor dei 400 metri piani
Diane Dixon (1985) · Sabine Busch (1987) · Helga Arendt (1989) · Diane Dixon (1991) · Sandie Richards (1993) · Irina Privalova (1995) · Jearl Miles-Clark (1997) · Grit Breuer (1999) · Sandie Richards (2001) · Natal'ja Nazarova (2003, 2004) · Olesja Krasnomovec (2006) · Olesja Zykina (2008) · Debbie Dunn (2010) · Sanya Richards-Ross (2012) · Francena McCorory (2014) · Kemi Adekoya (2016) · Courtney Okolo (2018) · Shaunae Miller-Uibo (2022) · Femke Bol (2024)

V · D · M

Vincitori della staffetta 4×400 metri mista alle World Athletics Relays
Bahamas (bandiera) Bahamas (Gardiner, Miller-Uibo, Strachan, Mathieu) (2017) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Kerley, Atkins, Blocker, Wright, Thomas*, Baker*) (2019) · Italia (bandiera) Italia (Scotti, Trevisan, Mangione, Re) (2021) · Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (Boling, Irby-Jackson, Wright, Ellis, Willie*) (2024)
Nota *: Atleti che hanno preso parte solamente ai turni eliminatori ma hanno ugualmente ricevuto la medaglia.

V · D · M

Le 10 atlete più veloci nei 400 metri piani
Marita Koch 47"60 · Jarmila Kratochvílová 47"99 · Salwa Eid Naser 48"14 · Marie-José Pérec 48"25 · Ol'ha Bryzhina 48"27 ·
Shaunae Miller-Uibo 48"36 · Taťána Kocembová 48"59 · Cathy Freeman 48"63 · Sanya Richards-Ross 48"70 · Valerie Brisco-Hooks 48"83