it.wikipedia.org

Shenuda I di Alessandria - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Senuzio I

Papa di Alessandria
Intronizzazione8 gennaio 859
Fine patriarcato19 aprile 880
PredecessoreCosma II
SuccessoreMichele III
 
NascitaEgitto
MorteEgitto
19 aprile 880
Manuale
San Shenuda I

Papa

 
NascitaEgitto, ?
MorteEgitto, 19 aprile 880
Venerato daChiesa ortodossa copta
Ricorrenza24 barmudah (19 aprile) (trapasso)
9 barmudah (miracolo)
Manuale

Papa Shenuda I, noto anche Senuzio I o Sanuto I[1] (Egitto, ... – Egitto, 19 aprile 880), è stato il 55º papa della Chiesa ortodossa copta, venerato come santo dalla Chiesa copta[2].

Fu monaco del monastero di San Macario[2][3] dove fu ordinato arciprete.[2] Venne eletto patriarca da chierici e laici e salì al trono l'8 gennaio 859 (ovvero il 13 tubah 575).[2] Il suo papato fu molto travagliato[2] anche a causa dei musulmani.[1]

Gli sono attribuiti miracoli in vita, tra i quali la risoluzione di una siccità tramite la preghiera[2] e la cacciata di razziatori arabi tramite un bastone con il segno della croce;[2][4] quest'ultimo prodigio è ricordato nel sinassario il 9 barmudah come il "miracolo avvenuto per mano di Papa Senuzio".[4]

Aveva la reputazione di un patriarca caritatevole e generoso.[2]

Morì il 19 aprile 880, ovvero il 24 barmudah 596, dopo 21 anni, 3 mesi e 11 giorni sul trono di san Marco.[2][5]

  1. ^ a b PadriBenedettini, p.295.
  2. ^ a b c d e f g h i Coptic Orthodox Church Network (1).
  3. ^ Meinardus, p.275.
  4. ^ a b Coptic Orthodox Church Network (2).
  5. ^ Secondo i Padri Benedettini fu ordinato patriarca l'8 gennaio 860 e morì il 17 aprile 881.
Predecessore Papa della Chiesa ortodossa copta Successore
Cosma II 859 - 880 Michele III

V · D · M

Vescovi, patriarchi e papi di Alessandria d'Egitto
Patriarcato di Alessandria dei Latini (1276 – 1954) · Arcieparchia di Alessandria dei Melchiti (1724 - oggi)
Dalla fondazione
allo scisma del Concilio di Calcedonia
(43 d.C. – 451)
Vescovi
(43 - 231)
Marco · Aniano · Avilio · Cerdone · Primo · Giusto · Eumene · Marco II · Celadio · Agrippino · Giuliano · Demetrio
Patriarchi
(231 - 451)
Eraclio · Dionisio · Massimo · Teona · Pietro I · Achilla · Alessandro I · Atanasio I · Gregorio · Giorgio · Pietro II · Lucio · Timoteo I · Teofilo I · Cirillo I · Dioscoro I[1]
Papi e Patriarchi della Chiesa ortodossa copta
(451 - oggi)
Timoteo II · Pietro III · Atanasio II · Giovanni I · Giovanni II · Dioscoro II · Timoteo III · Teodosio I · Pietro IV · Damiano · Anastasio · Andronico · Beniamino · Agato · Giovanni III · Isacco · Simeone I · Alessandro II · Cosma I · Teodoro I · Michele I · Mina I · Giovanni IV · Marco II · Giacobbe · Simeone II · Giuseppe I · Michele II · Cosma II · Senuzio I · Michele III · Gabriele I · Cosma III · Macario I · Teofilo II · Mina II · Abramo · Filoteo · Zaccaria · Senuzio II · Cristodulo · Cirillo II · Michele IV · Macario II · Gabriele II · Michele V · Giovanni V · Marco III · Giovanni VI · Cirillo III · Atanasio III · Giovanni VII · Gabriele III · Teodosio III · Giovanni VIII · Giovanni IX · Beniamino II · Pietro V · Marco IV · Giovanni X · Gabriele IV · Matteo I · Gabriele V · Giovanni XI · Matteo II · Gabriele VI · Michele VI · Giovanni XII · Giovanni XIII · Gabriele VII · Giovanni XIV · Gabriele VIII · Marco V · Giovanni XV · Matteo III · Marco VI · Matteo IV · Giovanni XVI · Pietro VI · Giovanni XVII · Marco VII · Giovanni XVIII · Marco VIII · Pietro VII · Cirillo IV · Demetrio II · Cirillo V · Giovanni XIX · Macario III · Giuseppe II · Cirillo VI · Senuzio III · Teodoro II
Papi e Patriarchi della Chiesa greco-ortodossa
(451 - oggi)
Proterio · Timoteo II · Timoteo III · Giovanni I Talaia · Pietro III · Atanasio II · Giovanni II · Giovanni III · Dioscoro II · Timoteo IV · Teodosio I · Gaiano · Paolo · Zoilo · Apollinare · Giovanni IV · Eulogio I · Teodoro I · Giovanni V · Giorgio I · Ciro · Pietro IV · Pietro V · Pietro VI · (Teofilatto) · (Onopsus) · Cosma I · Poliziano · Eustazio · Cristoforo I · Sofronio I · Michele I · Michele II · Cristodulo · Eutichio · Sofronio II · Isacco · Giobbe · Elia I · Arsenio · Teofilo II · Giorgio II · Leonzio · Alessandro II · Giovanni VI · (Eulogio II) · Sabba · Cirillo II · (Teodosio II) · Sofronio III · Elia II · Eleuterio · Marco III · Nicola I · Gregorio I · Nicola II · Atanasio III · Gregorio II · Gregorio III · Nifone · Marco IV · Nicola III · Gregorio IV · Nicola IV · Atanasio IV · Marco V · Filoteo · Marco VI · Gregorio V · Gioacchino · Silvestro · Melezio I · Cirillo III · Gerasimo I · Metrofane · Niceforo · Joannicius · Paisio · Partenio I · Gerasimo II · Samuele · Cosma II · Cosma III · Matteo · Cipriano · Gerasimo III · Partenio II · Teofilo III · Ieroteo I · Artemio · Ieroteo II · Callinico · Giacomo · Nicanore · Sofronio IV · Fozio · Melezio II · Nicola V · Cristoforo II · Nicola VI · Partenio III · Pietro VII · Teodoro II
Patriarchi di Alessandria dei Copti
Chiesa cattolica
(1824 - oggi)
Maximus Givaid · Kyrillos Makarios · Markos II Khouzam · Stephanos I Sidarouss · Stéphanos II Ghattas · Antonios Naguib · Ibrahim Sidrak
  1. ^ Dopo il Concilio di Calcedonia la comunità dei fedeli si divise in due gruppi: uno con coloro che accettavano le decisioni conciliari e l'altro con coloro che le rifiutavano. Nei decenni successivi al concilio il patriarca fu l'espressione di uno o dell'altro gruppo e questo li portò in alcuni casi a non riconoscere il patriarca dalla diversa visione dottrinale. La concretizzazione dello scisma si ebbe nel 536 quando i due gruppi fondarono i rispettivi patriarcati, non boicottandosi più.