Sicandro - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sicandro comune | |
---|---|
Σίκινος/Sikinos | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Egeo Meridionale |
Unità periferica | Santorini |
Territorio | |
Coordinate | 36°40′59″N 25°07′00″E |
Altitudine | 552 m s.l.m. |
Superficie | 42,507 km² |
Abitanti | 260 (2011) |
Densità | 6,12 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 840 10 |
Prefisso | 22860 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
[www.sikinos.gr Sito istituzionale] | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sicandro[1] (in greco Σίκινος?, Sikinos) è un'isola della Grecia nell'arcipelago delle Cicladi situata tra le isole di Io e Policandro a 14 e 10 miglia rispettivamente, mentre dista 102 miglia dal Pireo, circa 8 ore[2]. Dal punto di vista amministrativo è un comune della periferia dell'Egeo Meridionale (unità periferica di Santorini).
La sua superficie è stimata in 42 km². mentre ha una costa di 40 chilometri. Il lato sud è liscio, mentre il nord-ovest è una ripida scogliera di 280 metri in cui è costruita la città[3].
Il territorio del comune omonimo comprende anche l'isola disabitata di Kartiodissa oltre che numerosi isolotti. Sikinos è un comune dal 2010 e rientra nella Prefettura delle Cicladi. La popolazione era di 260 abitanti al censimento 2011[4].
- ^ Atlante Zanichelli, p. 19.
- ^ (EL) ΣΙΚΙΝΟΣ, su e-kyklades.gr. URL consultato il 31 luglio 2019.
- ^ (EL) Island, su sikinos.gr. URL consultato il 31 luglio 2019.
- ^ (EL) Censimento 2011 (XLS), su statistics.gr. URL consultato il 31 luglio 2019.
- Sito ufficiale, su sikinos.gr.
![]() |
---|
Amorgo · Andro · Ano Syros · Ceo · Citno · Drymalia · Ermopoli · Exomvourga · Io · Korthio · Milo · Mykonos · Nasso · Paro · Poseidonia · Santorini · Serifo · Sifanto · Tino · Ydrousa · Comunità: Anafi · Antiparo · Argentiera · Donoussa · Heraklia · Koufonisia · Oia · Panormos · Policandro · Schoinoussa · Sicandro |
Isole Cicladi | ||
---|---|---|
Cicladi maggiori | Amorgo · Anafi · Andro · Antiparo · Ceo o Zea · Citno o Termia · Delo · Io · Kimolos · Milo · Micono · Nasso · Paro · Policandro · Serifo o Serfanto · Sicandro · Sifanto · Santorino (Thira) · Syra · Therasia · Tino | ![]() |
Piccole Cicladi | Denusa · Iraclia · Koufonissia · Keros · Schoinoussa |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248302980 · LCCN (EN) n2016035642 · GND (DE) 4819557-1 · J9U (EN, HE) 987007544427505171 |
---|
Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia