Sigrid Corneo - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sigrid Corneo | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 54 kg | ||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2010 | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al ottobre 2014 | |||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Sigrid Teresa Corneo (Lecco, 27 aprile 1971) è una dirigente sportiva ed ex ciclista su strada italiana naturalizzata slovena, professionista dal 1999 al 2010.
Debutta nel 1991 e passa al professionismo nel 1999. Nel 2007 decide di iniziare a correre per la Slovenia, terra natia della madre, riuscendo a partecipare alla prova in linea dei Giochi olimpici 2008 a Pechino.[1][2]
Tra i propri successi conta la maglia verde della classifica scalatori al Giro Donne 1994, alcune vittorie di tappa e il titolo nazionale sloveno del 2009. Ha chiuso la propria carriere nel 2010, entrando in seguito nello staff tecnico del team BePink diretto da Walter Zini (già suo direttore sportivo dal 2000 al 2010).
- 2ª tappa Giro del Trentino Alto Adige & Sud Tirolo
- 9ª tappa Tour Cycliste Féminin
- 4ª tappa Vuelta a Costa Rica
- 4ª tappa Vuelta a El Salvador
- 2ª tappa Tour Féminin en Limousin
- Campionati sloveni, Prova in linea
- 1993: 14ª
- 1994: 13ª
- 1995: 6ª
- 1996: 6ª
- 1997: 55ª
- 1998: ?
- 1999: 30ª
- 2003: ?
- 2006: ?
- 2007: 19ª
- 2010: 36ª
- ^ (SL) Italijanska Slovenka se veseli Pekinga (trad. Italo-slovena aspira a Pechino), su zurnal24.si, Žurnal24, 2 luglio 2008. URL consultato il 31 maggio 2014.
- ^ (SL) Za Peking potrjenih že 61 slovenskih športnikov (trad: 61 atleti sloveni già selezionati per Pechino, su rtvslo.si, Radiotelevizija Slovenija, 15 luglio 2008. URL consultato il 31 maggio 2014.
- (EN) Sigrid Corneo, su procyclingstats.com.
- Sigrid Corneo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Sigrid Corneo, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (EN) Sigrid Corneo, su CQ Ranking.
- (EN, FR) Sigrid Corneo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Sigrid Corneo, su Olympedia.
- (EN) Sigrid Corneo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Sigrid Corneo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
![]() ![]() | |
---|---|
Bonanomi · A. Cappellotto · V. Cappellotto · Chiappa · Corneo · Crono Chiappa · | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
Bonanomi · A. Cappellotto · V. Cappellotto · Chiappa · Corneo · Crono A. Cappellotto · Crono Pregnolato · | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
19 Bonanomi · 20 V. Cappellotto · 21 A. Cappellotto · 22 Corneo · 23 Luperini · 24 Pizzolotto · Crono Bellutti · Crono Pezzo · CT: Dario Broccardo | ![]() |
Vincitrici della classifica GPM al Giro d'Italia Women |
---|
1988: Maria Canins · 1989: Roberta Bonanomi · 1990: Catherine Marsal · 1993: Lenka Ilavská · 1994: Sigrid Corneo · 1995: Fabiana Luperini · 1996: Fabiana Luperini · 1997: Fabiana Luperini · 1998: Fabiana Luperini · 1999: Daniela Veronesi · 2000: Edita Pučinskaitė · 2001: Mari Holden · 2002: Zinaida Stahurskaja · 2003: Jolanta Polikevičiūtė · 2004: Svetlana Bubnenkova · 2005: Svetlana Bubnenkova · 2006: Edita Pučinskaitė · 2007: Svetlana Bubnenkova · 2008: Fabiana Luperini · 2009: Mara Abbott · 2010: Emma Pooley · 2011: Marianne Vos · 2012: Emma Pooley · 2013: Mara Abbott · 2014: Emma Pooley · 2015: Flávia Oliveira · 2016: Elisa Longo Borghini · 2017: Annemiek van Vleuten · 2018: Amanda Spratt · 2019: Annemiek van Vleuten · 2020: Cecilie Uttrup Ludwig · 2021: Lucinda Brand · 2022: Kristen Faulkner · 2023: Annemiek van Vleuten · 2024: Justine Ghekiere |
- Dirigenti sportivi italiani del XX secolo
- Dirigenti sportivi italiani del XXI secolo
- Dirigenti sportivi sloveni
- Ciclisti su strada italiani
- Ciclisti su strada sloveni
- Ciclisti su strada del XX secolo
- Ciclisti su strada del XXI secolo
- Sloveni del XX secolo
- Sloveni del XXI secolo
- Nati nel 1971
- Nati il 27 aprile
- Nati a Lecco