Siliqua (botanica) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sìliqua è il frutto caratteristico della famiglia delle Brassicaceae. È un frutto secco deiscente che a maturità libera i semi aprendosi spontaneamente. Deriva da un ovario bicarpellare sincarpico con numero variabile di semi. Si apre in due valve lungo la linea di sutura delle foglie carpellari, che a maturità si fendono ma non si separano completamente. Le due valve sono separate da un setto persistente membranoso, detto replo, sul quale sono inseriti i semi.
Il frutto si chiama sìliqua quando il diametro longitudinale supera quello trasversale (di almeno tre volte), siliquetta quando è isodiametrico (es. Lunaria annua) o cuoriforme (es. Capsella bursa-pastoris).
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su siliqua
- Siliqua, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Frutti | |||||
---|---|---|---|---|---|
Anatomia del frutto |
| ||||
Frutti semplici secchi |
| ||||
Frutti semplici carnosi |
| ||||
Categorie di frutti |
| ||||
Funzione |
| ||||
Categoria |
Controllo di autorità | GND (DE) 4412784-4 |
---|