Simon Adingra - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Simon Adingra | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Adingra con l'Union Saint-Gilloise nel 2023 | ||||||||||||
Nazionalità | Costa d'Avorio | |||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||
Peso | 65 kg | |||||||||||
Calcio | ||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||
Squadra | Brighton | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||
| ||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||
| ||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||
| ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||
| ||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 novembre 2024 | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Simon Adingra (Abidjan, 1º gennaio 2002) è un calciatore ivoriano, attaccante del Brighton e della nazionale ivoriana, con la quale ha vinto la Coppa d'Africa nel 2024.
Predilige un ruolo sugli esterni giocando principalmente come ala destra per sfruttare la sua velocità, agilità e bravura nei dribbling.[2]
Muove i primi passi in patria nella Right to Dream Academy. Nel gennaio 2020 si trasferisce in Europa, firmando con i danesi del Nordsjælland. Nel gennaio 2021 viene promosso in prima squadra[3] e il 18 aprile successivo debutta nell'incontro di Superligaen pareggiato per 2-2 contro il Copenaghen, subentrando al minuto 68' a Ivan Mesík e realizzando la rete del definitivo 2-2.[4]
Il 24 giugno 2022 viene acquistato dal Brighton[5][6], che il 4 luglio successivo lo cede in prestito per una stagione ai belgi dell'Union Saint-Gilloise.[7][8]
Rientra dal prestito in Belgio trovando Roberto De Zerbi che gli dà fiducia e minutaggio, viene ripagato con ottime prestazioni come ala destra. Il 18 febbraio 2024 segna una doppietta nella travolgente vittoria del suo Brighton in trasferta per 0-5 contro lo Sheffield United, sale così a quota sei goal in Premier League.
Nel marzo 2023 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.[9] Il 17 novembre dello stesso anno realizza la sua prima rete per la selezione ivoriana nel successo per 9-0 contro le Seychelles.[10][11]
Convocato per la Coppa d'Africa 2023, va a segno nei quarti di finale nel successo per 2-1 contro il Mali.[12] In finale fornisce gli assist per entrambi i gol della sua squadra nel successo per 2-1 contro la Nigeria, contribuendo così al successo della sua squadra[13]; al contempo viene eletto come migliore giovane del torneo.[13]
Statistiche aggiornate al 17 novembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
gen.-giu. 2021 | Nordsjælland | SL | 0+7[14] | 0+2 | CD | - | - | - | - | - | - | 7 | 2 | ||
2021-2022 | SL | 21+10[15] | 6+3 | CD | 2 | 1 | - | - | - | - | 33 | 10 | |||
2022-2023 | Union Saint-Gilloise | D1 | 30+6[14] | 11+1 | CB | 4 | 3 | UEL+UEL | 2[16]+9 | 0 | - | - | - | 51 | 15 |
2023-2024 | Brighton | PL | 31 | 6 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | UEL | 8 | 1 | - | - | - | 40 | 7 |
2024-2025 | PL | 7 | 1 | FACup+CdL | 0+3 | 0+3 | - | - | - | - | 10 | 4 | |||
Totale Brighton | 38 | 7 | 4 | 3 | 8 | 1 | - | - | 50 | 11 | |||||
Totale carriera | 112 | 29 | 10 | 7 | 19 | 2 | - | - | 141 | 38 |
- ^ 38 (11) considerando anche le presenze nei play-off e play-out.
- ^ Chi è Simon Adingra,ultimo gioiello del Brighton di De Zerbi, su numero-diez.com.
- ^ (DA) FRA AKADEMI TIL SUPERLIGA: SIMON ADINGRA [collegamento interrotto], su fcn.dk, 28 gennaio 2021. URL consultato l'8 marzo 2022.
- ^ (DA) SIMON SCOREDE I SIN DRØMMEDEBUT: JEG ER KLAR PÅ AT GRIBE MIN CHANCE, su fcn.dk, 19 aprile 2021. URL consultato l'8 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2022).
- ^ (DA) Simon Adingra skifter til Premier League, su fcn.dk, 24 giugno 2022. URL consultato il 4 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2022).
- ^ (EN) Simon Adingra signs for Albion, su brightonandhovealbion.com, 24 giugno 2022. URL consultato il 4 luglio 2022.
- ^ (EN) Simon Adingra joins Royale Union Saint-Gilloise on loan, su brightonandhovealbion.com, 4 luglio 2022. URL consultato il 4 luglio 2022.
- ^ (NL) Welkom Simon Adingra!, su rusg.brussels, 4 luglio 2022. URL consultato il 4 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2022).
- ^ (FR) Bonne nouvelle pour Simon Adingra: l’ailier de l’Union a été appelé pour la première fois en équipe nationale de Côte d’Ivoire, su lesoir.be, 16 marzo 2023. URL consultato il 24 giugno 2023.
- ^ (EN) November internationals round-up, su brightonandhovealbion.com. URL consultato il 24 novembre 2023.
- ^ (EN) Adingra scores again - and this time it's his first for his country, su theargus.co.uk, 17 novembre 2023. URL consultato il 24 novembre 2023.
- ^ Costa d'Avorio all'ultimo respiro: vince al 120' e vola in semifinale. Il Sudafrica supera ai rigori Capo Verde, su gazzetta.it, 4 febbraio 2024. URL consultato il 14 febbraio 2024.
- ^ a b (EN) Simon Adingra shines as Ivory Coast win AFCON, su brightonandhovealbion.com. URL consultato il 14 febbraio 2024.
- ^ a b Play-off.
- ^ Play-out.
- ^ Nei turni preliminari.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simon Adingra
- Simon Adingra, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Simon Adingra, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Simon Adingra, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Simon Adingra, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Simon Adingra, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Simon Adingra, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Simon Adingra, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Simon Adingra, su BDFutbol.com.
Brighton & Hove Albion F.C. – Organico |
---|
1 Verbruggen · 2 Lamptey · 3 Igor · 4 Webster · 5 Dunk · 6 Milner · 7 March · 9 J. Pedro · 14 Rutter · 15 Moder · 17 Minteh · 18 Welbeck · 20 Baleba · 22 Mitoma · 23 Steele · 24 Adingra · 27 Wieffer · 28 Ferguson · 29 van Hecke · 30 Estupiñán · 34 Veltman · 36 Weir · 36 McGill · 41 Hinshelwood · 47 Baker-Boaitey · Cashin · Gómez · Allenatore: Hürzeler |
Nazionale ivoriana · Coppa d'Africa 2023 | |
---|---|
1 Y. Fofana · 2 Diomande · 3 Konan · 4 Seri · 5 Singo · 6 S. Fofana · 7 Kossounou · 8 Kessié · 9 Bamba · 10 Konaté · 11 Krasso · 12 Boly · 13 Boga · 14 Diakité · 15 Gradel · 16 Ayayi · 17 Aurier · 18 Sangaré · 19 Pépé · 20 Kouamé · 21 N'Dicka · 22 Haller · 23 Sangaré · 24 Adingra · 25 Doumbia · 26 Diallo · 27 Lazare · CT: Gasset, poi Faé |