Simon Gustafson - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Simon Gustafson | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Simon Gustafson (Mölndal, 11 gennaio 1995) è un calciatore svedese, centrocampista dell'Häcken.
È fratello gemello di Samuel Gustafson, anch'esso centrocampista.
Centrocampista mancino, può essere schierato come regista o come trequartista in un 4-2-3-1.[1] Giocatore che va in pressing, è in possesso di un buon fisico, grazie al quale vince spesso i contrasti a centrocampo.[1]
Gustafson cresce nel Fässbergs IF insieme al gemello Samuel, con cui vince la Gothia Cup nel 2012 nella categoria Under-18.[2] Entrambi i gemelli si trasferiscono all'Häcken prima dell'inizio della stagione 2013. Simon debutta in campionato nella prima giornata della Allsvenskan 2013 in occasione di una sconfitta casalinga per 0–3 contro l'IFK Göteborg. Nel febbraio 2015 rinnova il suo contratto con l'Häcken fino alla stagione 2016.
Il 15 luglio 2015 viene ceduto agli olandesi del Feyenoord, con cui sigla un contratto di durata quadriennale, scegliendo la maglia numero 27. Segna il suo primo gol in campionato il 17 ottobre alla sua terza presenza, nella vittoria per 2-5 sul campo dell'Heerenveen. Nel luglio 2017 Gustafson viene girato in prestito al Roda JC. Nel maggio 2018 viene acquistato dall'Utrecht, firmando un contratto fino al 2022.
Il 16 luglio 2022, scaduto il contratto con gli olandesi, Gustafson fa ritorno all'Häcken con un contratto di 3 anni e mezzo.[3] La squadra giallonera in quel momento occupava il primo posto nell'Allsvenskan 2022 dopo tredici giornate. Nella restante parte di stagione gioca quattordici partite e fornisce cinque assist, contribuendo alla conquista del primo titolo di campione di Svezia nella storia del club.
Esordisce in Nazionale Under-21 durante le qualificazioni agli europei di categoria, realizzando una rete. Nel gennaio 2015 debutta in Nazionale maggiore giocando un paio di amichevoli contro Costa d'Avorio e Finlandia.
- Feyenoord: 2016-2017
- Feyenoord: 2015-2016
- Häcken: 2022
- Häcken: 2022-2023
- Svezia 2015
- ^ a b Stefano Chioffi, Gustafson, il Palermo cerca un altro svedese, in Il Corriere dello Sport, 13 ottobre 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
- ^ (SV) SLUT: B18 Final - James Clark stor hjälte när Fässbergs IF vann, su fotbolltransfers.com, 21 luglio 2012. URL consultato il 5 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
- ^ (SV) Simon Gustafson kommer hem till BK Häcken, su bkhacken.se, 16 luglio 2022.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simon Gustafsson
- Simon Gustafson, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Simon Gustafson, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Simon Gustafson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Simon Gustafson, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Simon Gustafson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (SV) Simon Gustafson, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia.
- (EN, RU) Simon Gustafson, su eu-football.info.
- (ES) Simon Gustafson, su AS.com.
BK Häcken – Organico |
---|
3 Hammar · 5 Hovland · 8 Friberg · 10 Youssef · 15 Hodžić · 16 Dahbo · 17 Berggren · 18 Rygaard · 19 Hrstić · 20 Turgott · 21 Totland · 22 Carlsson · 22 Zečević · 23 Rasheed · 24 Layouni · 26 Abrahamsson · 27 Romeo · 28 Inoussa · 33 Lagerlund · 37 Sadiq · 41 Trpcevski · Linde · Lode · Allenatore: Høgmo |
Nazionale under 21 svedese · Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2015 | |
---|---|
1 Carlgren · 2 Lindelöf · 3 Milošević · 4 Helander · 5 Augustinsson · 6 Lewicki · 7 Hiljemark · 8 Khalili · 9 Hrgota · 10 Guidetti · 11 Kiese Thelin · 12 Rinne · 13 Zeneli · 14 Ishak · 15 Olsson · 16 Tibbling · 17 Baffoe · 18 Holmén · 19 Larsson · 20 Quaison · 21 Konate · 22 Gustafson · 23 Linde · CT: Ericson | ![]() |