Slittino ai XXII Giochi olimpici invernali - Doppio - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() | |||||||||
Doppio Soči 2014 |
|||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||||||
Luogo | Krasnaja Poljana | ||||||||
Periodo | 12 febbraio | ||||||||
Partecipanti | 40 da 13 nazioni | ||||||||
Podio | |||||||||
| |||||||||
Edizione precedente e successiva | |||||||||
|
La gara di doppio di slittino ai XXII Giochi olimpici invernali si è disputata il 12 febbraio nella località di Krasnaja Poljana sulla pista Sanki.
La medaglia d'oro è stata vinta dai tedeschi Tobias Wendl e Tobias Arlt, campioni mondiali in carica. Al secondo posto si sono piazzati i fratelli austriaci Andreas e Wolfgang Linger, vincitori dell'oro a Vancouver 2010, mentre la medaglia di bronzo è andata ai lettoni Andris e Juris Šics, che nel 2010 erano arrivati secondi precedendo i tedeschi Patric Leitner e Alexander Resch.
In base a quanto previsto dal regolamento di qualificazione ai Giochi, potevano partecipare al massimo due doppi per ogni nazione e, tenendo conto di questo sistema di selezione, sono stati ammessi a gareggiare le prime 17 coppie classificate nella Coppa del mondo 2013/14 al 31 dicembre 2013, quando cioè erano state disputate le prime cinque tappe del circuito; inoltre era garantito un posto per un doppio russo, in qualità di nazione ospitante i Giochi. Oltre a ciò la FIL aveva la possibilità di assegnare altri 8 posti da suddividere nelle tre discipline del singolo uomini, singolo donne e del doppio, primariamente al fine di rendere possibile la partecipazione del maggior numero di nazioni alla gara a squadre[1].
La federazione ha assegnato quattro degli otto posti di cui sopra a Romania e Corea del Sud, per un totale di 40 partecipanti in rappresentanza di 13 nazioni[2].
Come anche nelle precedenti edizioni olimpiche, pur essendo la disciplina aperta a componenti di ambo i sessi, tutti i doppi in gara erano composti esclusivamente da uomini.
Pos. | Atleti | Nazione | 1ª manche | 2ª manche | Totale | Distacco |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tobias Wendl Tobias Arlt |
![]() |
49”373 | 49”560 | 1'38”933 | |
![]() |
Andreas Linger Wolfgang Linger |
![]() |
49”685 | 49”770 | 1'39”455 | +0”522 |
![]() |
Andris Šics Juris Šics |
![]() |
49”880 | 49”910 | 1'39”790 | +0”857 |
4 | Tristan Walker Justin Snith |
![]() |
49”857 | 49”983 | 1'39”840 | +0”907 |
5 | Aleksandr Denis'ev Vladislav Antonov |
![]() |
49”936 | 50”013 | 1'39”949 | +1”016 |
6 | Christian Oberstolz Patrick Gruber |
![]() |
49”976 | 50”043 | 1'40”019 | +1”086 |
7 | Ludwig Rieder Patrick Rastner |
![]() |
50”064 | 49”975 | 1'40”039 | +1”106 |
8 | Toni Eggert Sascha Benecken |
![]() |
50”274 | 49”944 | 1'40”218 | +1”285 |
9 | Vladislav Južakov Vladimir Machnutin |
![]() |
50”068 | 50”269 | 1'40”337 | +1”404 |
10 | Oskars Gudramovičs Pēteris Kalniņš |
![]() |
50”388 | 50”074 | 1'40”462 | +1”529 |
11 | Christian Niccum Jayson Terdiman |
![]() |
50”354 | 50”591 | 1'40”945 | +2”012 |
12 | Marián Zemaník Jozef Petrulák |
![]() |
50”548 | 50”409 | 1'40”957 | +2”024 |
13 | Lukáš Brož Antonín Brož |
![]() |
50”665 | 50”387 | 1'41”052 | +2”119 |
14 | Matthew Mortensen Preston Griffall |
![]() |
50”637 | 51”066 | 1'41”703 | +2”770 |
15 | Patryk Poręba Karol Mikrut |
![]() |
51”010 | 51”170 | 1'42”180 | +3”247 |
16 | Marek Solčanský Karol Stuchlák |
![]() |
50”904 | 51”481 | 1'42”385 | +3”452 |
17 | Oleksandr Obolončyk Roman Zacharkiv |
![]() |
51”795 | 51”233 | 1'43”028 | +4”095 |
18 | Park Jin-yong Cho Jung-ming |
![]() |
51”643 | 51”475 | 1'43”118 | +4”185 |
19 | Peter Penz Georg Fischler |
![]() |
49”793 | 54”252 | 1'44”045 | +5”112 |
Data: Mercoledì 12 febbraio 2014
Ora locale 1ª manche:
Ora locale 2ª manche:
Pista: Sanki
Legenda:
- DNS = non partiti (did not start)
- DNF = prova non completata (did not finish)
- DSQ = squalificati (disqualified)
- Pos. = posizione
- ^ (EN) Qualification Systems for XXII Olympic Winter Games, Sochi 2014 (PDF), su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino, 15 marzo 2012. URL consultato il 2 febbraio 2014.
- ^ (EN) XXII Olympic Winter Games in Sochi. FIL qualification list - Doubles (PDF), su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino, 28 gennaio 2014. URL consultato l'8 febbraio 2014.
Slittino ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 | ||
---|---|---|
eventi | Singolo uomini · Singolo donne · Doppio · Gara a squadre | ![]() |