it.wikipedia.org

Società Sportiva Murata - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

SS Murata
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta

Colori sociali Bianco, nero
Dati societari
CittàCittà di San Marino (Murata)
NazioneSan Marino (bandiera) San Marino
ConfederazioneUEFA
Federazione FSGC
CampionatoCampionato Sammarinese
Fondazione1966
PresidenteBusignani Lorenzo
AllenatoreCamillini Michele
StadioStadio Fonte dell'Ovo
(600 posti)
Sito webwww.muratacalcio.com/
Palmarès
Campionato sammarineseCampionato sammarineseCampionato sammarinese Coppa TitanoCoppa TitanoCoppa Titano
Titoli di San Marino3
Trofei nazionali3 Coppa Titano
3 Trofei Federali
Si invita a seguire il modello di voce

La Società Sportiva Murata, meglio noto come Murata, è una società calcistica sammarinese con sede nella città di San Marino. Nel corso della propria storia ha vinto per tre volte il Campionato Dilettanti e per tre volte la Coppa Titano.

Il Murata nasce nel 1966 come squadra dell'omonima curazia (Murata) della Città di San Marino. In origine i colori sociali sono giallo e blu, sostituiti in seguito dalle maglie bianconere.

Conclude il primo campionato al nono posto con 16 punti, mentre il primo successo è la vittoria della Coppa Titano nel 1997 contro la Virtus.

Il 2006 è stato il miglior anno finora nella storia della Società Sportiva Murata. La squadra ha vinto il girone B del campionato di calcio sammarinese per poi trionfare anche nei play-off. Nella finale contro la Pennarossa Alex Gasperoni ha siglato il gol decisivo raccogliendo un assist di Massimo Agostini.

In quest'anno la squadra ha vinto anche il suo primo Trofeo Federale.

Nella stagione 2006-2007 il Murata ha perciò potuto prendere parte per la prima volta alla Coppa UEFA. I campioni sammarinesi hanno affrontato l'APOEL, compagine di Cipro, contro la quale hanno perso 3-1 in trasferta e 4-0 in casa, in una partita disputata allo Stadio Olimpico di Serravalle.

Nel 2007 la squadra riesce a bissare il successo dell'anno precedente classificandosi terza nel girone B e qualificandosi per i play-off, vincendo la finale 4-0 contro il Tre Fiori.

Al Murata riesce anche l'impresa di conquistare la sua seconda Coppa Titano sconfiggendo 2-1 il Libertas.

Nell'estate 2007 per la prima volta una squadra sammarinese gioca i preliminari di Champions League: il Murata affronta il Tampere Utd, campione di Finlandia in carica, e proprio in vista di questo impegno il club conclude un importante acquisto, tesserando il difensore brasiliano Aldair. Nel primo incontro, svoltosi a San Marino il 17 luglio 2007, il Murata viene sconfitto dal Tampere per 2-1, mentre al ritorno in trasferta finlandese, giocato il 25 luglio 2007, il Murata perde 2-0.

Al termine della stagione il Murata si laurea nuovamente campione di San Marino, conquistando il diritto di partecipare nuovamente al primo turno preliminare della UEFA Champions League 2008-2009, che nel luglio 2008 lo vede opposto ai forti svedesi dell'IFK Göteborg per il quale espressero la volontà di ottenere l'apporto sul campo di Christian Protti, cugino di Igor Protti, così come avevano fatto l'anno precedente con l'ex romanista Aldair. La partita d'andata, giocatasi a San Marino, si è conclusa per 5-0 per gli svedesi. Il ritorno ha visto i sammarinesi contenere la sconfitta, limitando il punteggio sul 4-0.

Cronistoria della Società Sportiva Murata
  • 1966 - Anno di fondazione col nome Società Sportiva Murata.
  • 1985-1986 - 9ª nel campionato sammarinese.
  • 1986-1987 - 5ª nel campionato sammarinese.
  • 1987-1988 - 9ª nel campionato sammarinese. Retrocesso in Serie A2.
  • 1988-1989 - 1ª in Serie A2. Promosso in massima serie. Partecipa ai play-off scudetto. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 1989-1990 - 5ª nel campionato sammarinese.
  • 1990-1991 - 8ª nel campionato sammarinese.
  • 1991-1992 - 5ª nel campionato sammarinese.
  • 1992-1993 - 7ª nel campionato sammarinese.
  • 1993-1994 - 4ª nel campionato sammarinese. Eliminata al secondo turno dei play-off scudetto.
  • 1994-1995 - 5ª nel campionato sammarinese.
  • 1995-1996 - 2ª nel campionato sammarinese. Eliminata al secondo turno dei play-off scudetto.
  • 1996-1997 - 4ª nel girone B della fase a gironi.
Vince la Coppa Titano. (1º titolo)
  • 1997-1998 - 4ª nel girone A della fase a gironi.
  • 1998-1999 - 1ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 1999-2000 - 5ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2000-2001 - 2ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata alle semifinali dei play-off scudetto.
  • 2001-2002 - 4ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2002-2003 - 2ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
  • 2003-2004 - 2ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata al quarto turno dei play-off scudetto.
  • 2004-2005 - 2ª nel girone A della fase a gironi. Perde la finale dei play-off scudetto.
  • 2005-2006 - Campione di San Marino. (1º titolo)
  • 2006-2007 - Campione di San Marino. (2º titolo)
Vince la Coppa Titano. (2º titolo)
Vince il Trofeo Federale. (1º titolo)
  • 2007-2008 - Campione di San Marino. (3º titolo)
Vince la Coppa Titano. (3º titolo)
  • 2008-2009 - 2ª nel girone B della fase a gironi. Eliminata alle semifinali dei play-off scudetto.
Vince il Trofeo Federale. (2º titolo)
  • 2009-2010 - 4ª nel girone A della fase a gironi.
Vince il Trofeo Federale. (3º titolo)
  • 2010-2011 - 4ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2011-2012 - 4ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2012-2013 - 3ª nel girone A della fase a gironi. Eliminata al terzo turno dei play-off scudetto.
  • 2013-2014 - 7ª nel girone A della fase a gironi.
  • 2014-2015 - 6ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2015-2016 - 7ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2016-2017 - 5ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2017-2018 - 7ª nel girone B della fase a gironi.
  • 2018-2019 - 4ª nel girone A della prima fase. 6ª nel girone Q1 della seconda fase. Eliminata ai quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2019-2020 - 3ª nel girone A della prima fase. 6ª nel girone Q1 della seconda fase. Campionato non concluso a causa della pandemia di COVID-19[1].
  • 2020-2021 - 9ª nel Campionato Sammarinese. Eliminato ai quarti di finale dei play-off.
  • 2021-2022 - 12ª nel Campionato Sammarinese. Eliminato al turno preliminare dei play-off.
  • 2022-2023 - 8ª nel Campionato Sammarinese. Eliminato al turno preliminare dei play-off.
  • 2023-2024 - 5ª nel Campionato Sammarinese. Perde la finale dei play-off.
N. Ruolo Calciatore
1 San Marino (bandiera) P Elia Benedettini
2 Brasile (bandiera) D Guilherme Santos
4 Brasile (bandiera) D Mayann Peters
5 San Marino (bandiera) D Fabio Vitaioli
6 Brasile (bandiera) D Matheus Cunha
7 Albania (bandiera) D Xhulio Gega
8 Italia (bandiera) C Matteo Gaiani
9 Brasile (bandiera) A Henrique Giaretta
10 Italia (bandiera) A Raul Ura
11 Albania (bandiera) C Samel Gjorretaj
16 Brasile (bandiera) A Matheus Santana
18 Brasile (bandiera) C João Felipe
N. Ruolo Calciatore
19 San Marino (bandiera) C Alex Toccaceli
20 Brasile (bandiera) C Daniel Cicarelli
21 Brasile (bandiera) C Luigi Petillo
22 Italia (bandiera) D Cristian Grieco
23 San Marino (bandiera) P Achille Terenzi
24 Italia (bandiera) A Giacomo Cecconi
26 Brasile (bandiera) D Rafael Brescianini
30 Senegal (bandiera) P Moussa Gueye
35 San Marino (bandiera) C Thomas Rastelli
37 Brasile (bandiera) A João Echel
68 Brasile (bandiera) D Mário Vasconcellos
2005-2006, 2006-2007, 2007-2008
1997, 2006-2007, 2007-2008
2006, 2008, 2009
Secondo posto: 2004-2005
Finalista: 2014-2015
Semifinalista: 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012
Finalista: 2015
Semifinalista: 1997, 2005, 2007
Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Coppa UEFA 1 2006-2007
UEFA Champions League 2 2007-2008 2008-2009
Stagione Torneo Turno Club Andata Ritorno Totale
2006-07 Coppa UEFA 1º turno preliminare Cipro (bandiera) APOEL Nicosia 1-3 0-4 1-7
2007-08 UEFA Champions League 1º turno preliminare Finlandia (bandiera) Tampere United 1-2 0-2 1-4
2008-09 UEFA Champions League 1º turno preliminare Svezia (bandiera) IFK Göteborg 0-5 0-4 0-9

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2019-2020.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
UEFA Champions League 2 4 0 0 4 1 13
Coppa UEFA 1 2 0 0 2 1 7

V · D · M

Campionato Sammarinese 2024-2025
Cailungo · Cosmos · Domagnano · Faetano · Fiorentino · Folgore · Juvenes/Dogana · La Fiorita · Libertas · Murata · Pennarossa · San Giovanni · San Marino Academy U22 · Tre Fiori · Tre Penne · Virtus

V · D · M

Squadre di calcio campioni di San Marino - Cronologia
Campionato SammarineseFaetano (1986) · La Fiorita (1987) · Tre Fiori (1988) · Domagnano (1989) · La Fiorita (1990) · Faetano (1991) · Montevito (1992) · Tre Fiori (1993, 1994, 1995) · Libertas (1996) · Folgore (1997, 1998) · Faetano (1999) · Folgore (2000) · Cosmos (2001) · Domagnano (2002, 2003) · Pennarossa (2004) · Domagnano (2005) · Murata (2006, 2007, 2008) · Tre Fiori (2009, 2010, 2011) · Tre Penne (2012, 2013) · La Fiorita (2014) · Folgore (2015) · Tre Penne (2016) · La Fiorita (2017, 2018) · Tre Penne (2019) · Tre Fiori (2020) · Folgore (2021) · La Fiorita (2022) · Tre Penne (2023) · Virtus (2024)

V · D · M

Squadre di calcio vincitrici della Coppa Titano - Cronologia
Libertas (1937) · 1938-1949 · Libertas (1950) · 1951-1953 · Libertas (1954) · 1955-1957 · Libertas (1958, 1959) · 1960 · Libertas (1961) · 1962-1964 · Juvenes (1965) · Tre Fiori (1966) · Tre Penne (1967) · Juvenes (1968) · 1969 · Tre Penne (1970) · Tre Fiori (1971) · Domagnano (1972) · 1973 · Tre Fiori (1974, 1975) · Juvenes (1976) · Dogana (1977) · Juvenes (1978) · Dogana (1979) · Cosmos (1980, 1981) · Tre Penne (1982, 1983) · Juvenes (1984) · Tre Fiori (1985) · La Fiorita (1986) · Libertas (1987) · Domagnano (1988) · Libertas (1989) · Domagnano (1990) · Libertas (1991) · Domagnano (1992) · Faetano (1993, 1994) · Cosmos (1995) · Domagnano (1996) · Murata (1997) · Faetano (1998) · Cosmos (1999) · Tre Penne (2000) · Domagnano (2001, 2002, 2003) · Pennarossa (2004, 2005) · Libertas (2006) · Murata (2007, 2008) · Juvenes/Dogana (2009) · Tre Fiori (2010) · Juvenes/Dogana (2011) · La Fiorita (2012, 2013) · Libertas (2014) · Folgore (2015) · La Fiorita (2016) · Tre Penne (2017) · La Fiorita (2018) · Tre Fiori (2019) · Non assegnata (2020) · La Fiorita (2021) · Tre Fiori (2022) · Virtus (2023) · La Fiorita (2024)

V · D · M

Squadre di calcio vincitrici della Supercoppa Sammarinese - Cronologia
Trofeo FederaleLa Fiorita (1986, 1987) · Virtus (1988) · Libertas (1989) · Domagnano (1990) · Tre Fiori (1991) · Libertas (1992) · Tre Fiori (1993) · Faetano (1994) · Cosmos (1995) · Libertas (1996) · Folgore (1997) · Cosmos (1998, 1999) · Folgore (2000) · Domagnano (2001) · Cailungo (2002) · Pennarossa (2003) · Domagnano (2004) · Tre Penne (2005) · Murata (2006) · La Fiorita (2007) · Murata (2008, 2009) · Tre Fiori (2010, 2011)
Supercoppa SammarineseLa Fiorita (2012) · Tre Penne (2013) · Libertas (2014) · Folgore (2015) · Tre Penne (2016, 2017) · La Fiorita (2018) · Tre Fiori (2019) · Non disputata (2020) · La Fiorita (2021) · Tre Fiori (2022) · Virtus (2023, 2024)