Solfito di potassio - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Solfito di potassio | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
triossosolfato di dipotassio | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | K2SO3 |
Massa molecolare (u) | 158,26 g/mol |
Aspetto | solido cristallino bianco |
Numero CAS | 10117-38-1 |
Numero EINECS | 233-321-1 |
PubChem | 24958 e 57988540 |
SMILES |
|
Indicazioni di sicurezza | |
Frasi H | --- |
Consigli P | --- |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il solfito di potassio è il sale di potassio (avente numero di ossidazione pari a +1) dell'acido solforoso. Ha formula bruta K2SO3.
È un additivo alimentare usato come conservante col Numero E E225. Il suo uso è consentito in Australia[1] e Nuova Zelanda, a differenza dei paesi dell'Unione europea.[2]
Poiché è un sale che deriva da una base forte ed un acido debole, sciolto in acqua darà luogo ad un'idrolisi basica.
Il solfito di potassio viene preparato facendo reagire l'anidride solforosa (SO2) con l'idrossido di potassio (KOH), secondo la reazione
Un altro modo per preparare il solfito di potassio consiste nella neutralizzazione dell'acido solforoso con l'idrossido di potassio:
Sali di potassio | |
---|---|
Composti inorganici | K2O · KO2 · KAl(SO4)2 · KBr · KBrO3 · KCN · KCNO · KCl · KClO3 · KClO4 · KF · KCr(SO4)2 · KH · KHCO3 · KHF2 · KHSO3 · KHSO4 · KI · KIO3 · KH(IO3)2 · KIO4 · KMnO4 · K2MnO4 · KNO2 · KNO3 · KOCN · KOH · KSCN · K2CO3 · K2CrO4 · K2Cr2O7 · K2S · K2SO3 · K2SO4 · K2S2O5 · K2S2O7 · K2S2O8 · K2S4O6 · K[Sb(OH)6] · K2SiO3 · K3[Fe(CN)6] · K4[Fe(CN)6] · KH2PO4 · K2HPO4 · K3PO4 · K2TeO3 |
Composti organici | Acetato di potassio · Ascorbato di potassio · Biftalato di potassio · Bitartrato di potassio · Citrato di potassio · Formiato di potassio · Ossalato di potassio · Sorbato di potassio · Tartrato di potassio · Tartrato di sodio e potassio |
Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia