it.wikipedia.org

Solfuro di potassio - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Solfuro di potassio
Modello 3D della molecola
Modello 3D della molecola
Nome IUPAC
Solfuro di dipotassio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareK2S
Massa molecolare (u)110,27 g/mol
Aspettosolido rosso
Numero CAS1312-73-8
Numero EINECS215-197-0
PubChem162263
SMILES

[S-2].[K+].[K+]

Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,71 (20 °C)
Solubilità in acqua~ 1000 g/l (25 °C)
Temperatura di fusione840 °C (1.540 °F; 1.110 K)
Temperatura di ebollizione912 °C (1.674 °F; 1.185 K)(si decompone)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
corrosivo pericoloso per l'ambiente
Frasi H314 - 400 - EUH031
Consigli P---[1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il solfuro di potassio è il sale di potassio dell'acido solfidrico.

A temperatura ambiente si presenta come un solido rosso dall'odore caratteristico. È un composto corrosivo, pericoloso per l'ambiente. È anche uno dei prodotti della combustione della polvere nera.

Il solfuro di potassio è ingrediente base per la preparazione del cosiddetto fegato di zolfo, utilizzato per anticare e brunire i metalli.

È usato in fotografia tradizionale per ottenere la solfurazione delle fotografie in bianco e nero, per ottenere il caratteristico tono seppiato.

  1. ^ scheda della sostanza su IFA-GESTIS

V · D · M

Sali di potassio
Composti inorganiciK2O · KO2 · KAl(SO4)2 · KBr · KBrO3 · KCN · KCNO · KCl · KClO3 · KClO4 · KF · KCr(SO4)2 · KH · KHCO3 · KHF2 · KHSO3 · KHSO4 · KI · KIO3 · KH(IO3)2 · KIO4 · KMnO4 · K2MnO4 · KNO2 · KNO3 · KOCN · KOH · KSCN · K2CO3 · K2CrO4 · K2Cr2O7 · K2S · K2SO3 · K2SO4 · K2S2O5 · K2S2O7 · K2S2O8 · K2S4O6 · K[Sb(OH)6] · K2SiO3 · K3[Fe(CN)6] · K4[Fe(CN)6] · KH2PO4 · K2HPO4 · K3PO4 · K2TeO3
Composti organiciAcetato di potassio · Ascorbato di potassio · Biftalato di potassio · Bitartrato di potassio · Citrato di potassio · Formiato di potassio · Ossalato di potassio · Sorbato di potassio · Tartrato di potassio · Tartrato di sodio e potassio

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia