Sottoprefettura di Ōshima (Tokyo) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sottoprefettura di Ōshima sottoprefettura | |
---|---|
大島支庁 | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kantō |
Prefettura | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Ōshima |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 34°45′26.88″N 139°21′27.5″E |
Superficie | 141,01 km² |
Abitanti | 13 825 (2011) |
Densità | 98,04 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La sottoprefettura di Ōshima (大島支庁?, Ōshima-shichō) è una delle sottoprefetture di Tokyo, in Giappone. Non va confusa né con la Sottoprefettura di Ōshima (Kagoshima), situata nel sud del paese, né con la sottoprefettura di Oshima, situata nel nord.
Comprende i seguenti comuni delle isole Izu:
- Ōshima, il cui territorio coincide con quello dell'isola Izu Ōshima
- Toshima
- Niijima
- Kōzushima
Altri comuni delle stesse isole formano la sottoprefettura di Hachijō.
- (JA) Sito ufficiale, su soumu.metro.tokyo.lg.jp.
![]() | ||
---|---|---|
Quartieri speciali | Adachi · Arakawa · Bunkyō · Chiyoda · Chūō · Edogawa · Itabashi · Katsushika · Kita · Kōtō · Meguro · Minato · Nakano · Nerima · Ōta · Setagaya · Shibuya · Shinagawa · Shinjuku · Suginami · Sumida · Toshima · Taitō | ![]() ![]() |
Città conurbate | Akiruno · Akishima · Chōfu · Fuchū · Fussa · Hachiōji · Hamura · Higashikurume · Higashimurayama · Higashiyamato · Hino · Inagi · Kiyose · Kodaira · Koganei · Kokubunji · Komae · Kunitachi · Machida · Mitaka · Musashimurayama · Musashino · Nishi-Tokyo · Ōme · Tachikawa · Tama | |
Distretti e sottoprefetture | Nishitama (Hinode · Hinohara · Mizuho · Okutama) · Hachijō (Hachijō · Aogashima) · Miyake (Miyake · Mikurajima) · Ogasawara (Ogasawara) · Ōshima (Ōshima · Toshima · Niijima · Kōzushima) |
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 01066563 |
---|