it.wikipedia.org

Sovrani del Belgio - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Busti dei primi cinque Re dei Belgi

Il titolo ufficiale del sovrano del Belgio non è Re del Belgio bensì Re dei Belgi. Questa dizione ha lo scopo storico di ammantare di un carattere popolare e democratico la Corona, legata alla volontà nazionale del popolo del Belgio, conformemente ai princìpi della rivoluzione liberale che diede vita allo Stato nel 1830 in contrapposizione all'assolutismo olandese. Si noti come, similmente, Re Luigi Filippo venne proclamato nello stesso anno "Re dei Francesi" e non, come da tradizione, "Re di Francia" ed allo stesso modo i monarchi greci, a partire dal 1832, assunsero il titolo di "Re degli Elleni", volendo con ciò indicare un collegamento personale con il popolo piuttosto che con lo Stato.

Si deve anche notare che il Belgio è l'unica attuale monarchia europea che non applica la legge dell'immediato passaggio al potere, semplificata nel detto popolare: "Il re è morto, lunga vita al Re!". Secondo la costituzione belga, infatti, il re accede al trono quando presta il giuramento costituzionale: ad esempio re Alberto II non è diventato monarca il 31 luglio 1993 (giorno in cui morì suo fratello re Baldovino) ma il 9 agosto dello stesso anno (quando giurò); in tutte le altre monarchie odierne il monarca diventa tale nel momento in cui il suo predecessore muore o abdica. Nel 2013 Filippo giurò lo stesso giorno dell'abdicazione del padre, il 21 luglio, in uno spazio di soli 90 minuti.

Il Belgio ha tre lingue ufficiali, delle quali olandese e francese sono le più importanti. Molti re e membri della famiglia reale sono dunque noti con due nomi, uno olandese e uno francese: ad esempio Filippo del Belgio è chiamato Philippe in francese e Filip in olandese; il quinto re dei Belgi fu Baudouin in francese e Boudewijn in olandese; i tre re che sono noti come Léopold in francese, sono conosciuti ai belgi di lingua olandese come Leopold (senza accento). In tedesco, la terza lingua ufficiale del Belgio, i re vengono di solito indicati con il loro nome francese.

In Belgio i re sono conosciuti ufficialmente con un ordinale che segue il nome, salvo quando sono i primi ad usarlo.

Così re Baldovino non deve essere chiamato Baldovino I ma soltanto Baldovino; sarà indicato come Baldovino I solo al momento dell'eventuale ascesa al trono di un Baldovino II.

Sovrano Nascita Regno Morte Matrimoni Note #
Inizio Fine
Érasme-Louis Surlet de Chokier

Reggente

27 novembre 1769

Liegi

25 febbraio 1831 21 luglio 1831

(146 giorni)

7 agosto 1839

Gingelom

Scelto dal Congresso nazionale

Leopoldo I
16 dicembre 1790

Coburgo

21 luglio 1831 10 dicembre 1865

(34 anni, 142 giorni)

10 dicembre 1865

Laeken

(1) Carlotta di Gran Bretagna
nessun figlio
(2) Luisa Maria d'Orléans
tre figli e una figlia
Eletto dal Congresso nazionale 1

Leopoldo II
9 aprile 1835

Bruxelles

17 dicembre 1865 17 dicembre 1909

(44 anni, 0 giorni)

17 dicembre 1909

Laeken

Maria Enrichetta d'Austria
un figlio e tre figlie
Figlio di Leopoldo I 2

Alberto I
8 aprile 1875

Bruxelles

23 dicembre 1909 17 febbraio 1934

(24 anni, 56 giorni)

17 febbraio 1934

Marche-les-Dames

Elisabetta in Baviera
due figli e una figlia
Nipote di Leopoldo I;

Leopoldo II è lo zio di Alberto I;

Figlio cadetto del principe Filippo del Belgio (fratello di Leopoldo II), conte di Fiandra e della principessa Maria di Hohenzollern-Sigmaringen

3

Leopoldo III[1]
3 novembre 1901

Bruxelles

23 febbraio 1934 16 luglio 1951
(abdicazione) (17 anni, 143 giorni)
25 settembre 1983

Woluwe-Saint-Lambert

(1) Astrid di Svezia
due figli e una figlia
(2) Mary Lilian Baels
un figlio e due figlie
Figlio di Alberto I 4

Carlo Teodoro

Reggente

10 ottobre 1903

Bruxelles

20 settembre 1944 20 luglio 1950

(5 anni, 303 giorni)

1º giugno 1983

Raversijde

Jacqueline Peyrebrune
nessun figlio
Figlio di Alberto I /

fratello di Leopoldo III

-

Baldovino
7 settembre 1930

Laeken

17 luglio 1951 31 luglio 1993

(42 anni, 13 giorni)

31 luglio 1993

Motril

Fabiola de Mora y Aragón
nessun figlio
Figlio di Leopoldo III 5

Alberto II
6 giugno 1934

Laeken

9 agosto 1993 21 luglio 2013
(abdicazione) (19 anni, 346 giorni)
Vivente Paola Ruffo di Calabria
due figli e una figlia
Figlio di Leopoldo III /

fratello di Baldovino

6

Filippo
15 aprile 1960

Laeken

21 luglio 2013 in carica

21 luglio 2013 (11 anni)

Vivente Mathilde d'Udekem d'Acoz
due figli e due figlie
Figlio di Alberto II 7

  1. ^ Dal 20 settembre 1944 al 20 luglio 1950 Carlo, Principe dei Belgi, assume la reggenza del paese.

V · D · M

Liste di capi di Stato e di governo degli Stati d'Europa
Stati UERepubbliche: Austria (bandiera) Austria: Presidenti federali - Cancellieri federali · Bulgaria (bandiera) Bulgaria: Presidenti della Repubblica - Ministri-presidenti · Cipro (bandiera) Cipro: Presidenti della Repubblica · Croazia (bandiera) Croazia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Estonia (bandiera) Estonia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Finlandia (bandiera) Finlandia: Presidenti della Repubblica - Ministri capo · Francia (bandiera) Francia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Germania (bandiera) Germania: Presidenti federali · Cancellieri federali · Grecia (bandiera) Grecia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Irlanda (bandiera) Irlanda: Presidenti - Primi ministri · Italia (bandiera) Italia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Consiglio · Lettonia (bandiera) Lettonia: Presidenti della Repubblica - Ministri-presidenti · Lituania (bandiera) Lituania: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Malta (bandiera) Malta: Presidenti - Primi ministri · Polonia (bandiera) Polonia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Consiglio · Portogallo (bandiera) Portogallo: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Romania (bandiera) Romania: Presidenti - Primi ministri · Slovacchia (bandiera) Slovacchia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Slovenia (bandiera) Slovenia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Ungheria (bandiera) Ungheria: Presidenti della Repubblica - Ministri-Presidenti
Monarchie: Belgio (bandiera) Belgio: Sovrani - Primi ministri · Danimarca (bandiera) Danimarca: Sovrani - Ministri di Stato · Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo: Sovrani - Primi ministri · Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi: Sovrani - Ministri-presidenti · Spagna (bandiera) Spagna: Sovrani - Presidenti del Governo · Svezia (bandiera) Svezia: Sovrani - Ministri di Stato
Stati extra UERepubbliche: Albania (bandiera) Albania: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Armenia (bandiera) Armenia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Bielorussia (bandiera) Bielorussia: Presidenti - Primi ministri · Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina: Presidenza - Presidenti del Consiglio · Georgia (bandiera) Georgia: Presidente della Repubblica - Primi ministri · Islanda (bandiera) Islanda: Presidenti - Primi ministri · Kosovo (bandiera) Kosovo: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Moldavia (bandiera) Moldavia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Montenegro (bandiera) Montenegro: Presidenti - Primi ministri · San Marino (bandiera) San Marino: Capitano reggente · Serbia (bandiera) Serbia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Russia (bandiera) Russia: Presidenti - Presidenti del Governo · Svizzera (bandiera) Svizzera: Presidenti della Confederazione · Turchia (bandiera) Turchia: Presidenti - Primi ministri · Ucraina (bandiera) Ucraina: Presidenti - Primi ministri
Monarchie: Andorra (bandiera) Andorra: Coprincipi - Capi del governo · Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein: Principi - Capi del governo · Monaco (bandiera) Monaco: Principi - Ministri di Stato · Norvegia (bandiera) Norvegia: Sovrani - Ministri di Stato · Regno Unito (bandiera) Regno Unito: Sovrani - Primi ministri · Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano: Pontefici - Segretari di Stato - Presidenti del Governatorato
Stati dissolti
(1945-)
Germania Est (bandiera) Germania Est: Capi di Stato · Presidenti del Consiglio · Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica: Capi di Stato · Capi del Governo · Leader · Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia: Presidenti · Primi ministri · bandiera Jugoslavia: Capi di Stato · Primi ministri

V · D · M

Re dei Belgi
Leopoldo I (1831-1865) · Leopoldo II (1865-1909) · Alberto I (1909-1934) · Leopoldo III (1934-1951)
Baldovino (1951-1993) · Alberto II (1993-2013) · Filippo (dal 2013)
Sassonia-Coburgo e Gotha

V · D · M

Belgio (bandiera) Politica del Belgio
IstituzioniCostituzione · Monarchia: Re Filippo · Parlamento federale (Senato · Camera dei rappresentanti) · Governo federale (Governo De Croo) · Primo ministro: Alexander De Croo (elenco) · Corte costituzionale · Corte di cassazione · Consiglio di Stato · Relazioni internazionali
ElezioniParlamentari 2024 · Europee 2024
SuddivisioniComunità (fiamminga · francese · germanofona) · Regioni (Fiandre · Vallonia · Regione di Bruxelles-Capitale) · Province · Arrondissement · Comuni (Fiandre · Vallonia · Regione di Bruxelles-Capitale)