Spie fra le eliche - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Spie fra le eliche | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1943 |
Durata | 82 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | guerra |
Regia | Ignazio Ferronetti |
Soggetto | Piero Accame |
Sceneggiatura | Piero Accame e Iganzio Ferronetti |
Produttore | Giovanni Addessi |
Casa di produzione | Nazionalcine |
Distribuzione in italiano | Manenti Film |
Fotografia | Giorgio Orsini |
Montaggio | Ignazio Ferronetti |
Musiche | Cesare Celani |
Scenografia | Alberto Mazzetti |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Spie fra le eliche è un film italiano del 1943 diretto da Ignazio Ferronetti
Trama
Questa sezione sull'argomento film di guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Produzione
Prodotto da Giovanni Addessi, il film fu girato negli studi della Pisorno a Tirrenia nell'estate del 1942 per uscire sugli schermi nella primavera del 1943.
Collegamenti esterni
- SPIE TRA LE ELICHE, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema