it.wikipedia.org

Spiga - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Spighe)

Rappresentazione semplificata di una spiga

La spiga è una infiorescenza formata da numerosi fiori sessili (privi di peduncolo) inseriti su un rachide centrale.[1]

La spiga è una struttura anatomica tipica delle Poaceae, ma non esclusiva di questa famiglia.

La spiga di spighe è invece un'infiorescenza composta costituita da un rachide centrale sul quale sono inserite spighe semplici. Un classico esempio è la spiga di frumento. Tali spighe semplici sono dette spighette.[2]

  • Infioritura di frumento

  • L'ananas, un esempio di infruttescenza derivata da una spiga

    L'ananas, un esempio di infruttescenza derivata da una spiga

  • Typha latifolia

  • Spiga fiorita di Plantago lanceolata

  1. ^ spiga, su actaplantarum.org, Acta Plantarum - Flora delle Regioni italiane. URL consultato il 24 ottobre 2020.
  2. ^ spighétta, in Vocabolario on line, Istituto Treccani. URL consultato il 24 ottobre 2020.

V · D · M

Strutture vegetali
Strutture vegetali
Fiore
Infiorescenza
Foglia
Categoria
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 59492 · GND (DE4203071-7 · BNF (FRcb15086071g (data)