it.wikipedia.org

Sport Club Vigor Trapani - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

SC Vigor Trapani
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta

Colori sociali Rosso, giallo
Dati societari
CittàTrapani
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneFIFA
Federazione FIGC
Fondazione1920
Scioglimento1923
Scioglimento1926
StadioCampo degli Spalti
( posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Lo Sport Club Vigor Trapani fu la seconda squadra di calcio a essere fondata nella città siciliana di Trapani, e la prima a svolgere attività ufficiale nei campionati della FIGC.

La società, fondata nel 1920, prese parte al girone sud del campionato di massima serie, ed è citata dal Football Club Trapani 1905 tra le proprie progenitrici.

La "pausa" bellica della Grande Guerra aveva interrotto a Trapani l'attività sportiva e l'esistenza dell'effimera Unione Sportiva Trapanese. Fu così che nel 1920 in città sorsero due distinti club, lo Sport Club Vigor Trapani e la Drepanum Football Club, intente a contendersi la supremazia cittadina.[1] Nel 1921 la Vigor fondata dal prof. Francesco Benivegna e capitanata da Nicolò La Barbera, ha il suo battesimo del fuoco con il Palermo FC il 20 marzo venendo battuta per quattro reti a zero.

La modifica dei campionati attuata da Pozzo con il relativo scisma creerà due campionati di calcio di massima serie, uno confederale ed uno federale. La Vigor parteciperà al campionato di Prima Divisione della Lega Sud 1921-22 del C.C.I., con il quale il calcio trapanese avrebbe potuto vivere il suo primo importante campionato, ma la formazione trapanese non trovò né l'esperienza organizzativa e agonistica, né le risorse finanziarie, e finì quindi per ritirarsi dal torneo e, peggio ancora, dall'intera attività federale. Parallelamente la Drepanum svolge la propria attività anche in ambito locale confrontandosi più volte con la squadra marsalese dello Sporting Club.

Consci dunque delle reciproche debolezze, tra Vigor e Drepanum si arrivò quindi alla fusione che ridiede vita alla seconda edizione dell'Unione Sportiva Trapanese, che nel 1924 parteciperà al campionato siciliano; gli atleti che si distinsero maggiormente furono Gaspare Piazza, Francesco Como, Cesare Trivulzio, Santino Lombardo e Francesco Sardo, giocatori del Drepanum, Carlo Fontana e i fratelli Zolli, giocatori del Vigor.

Nell'estate del 1926, tuttavia, anche l'entusiasmo per questa nuova versione dell'U.S. Trapanese andò scemando, e il club si sciolse nuovamente.

  • 1920: Fondazione della Vigor Trapani e della Drepanum Football Club.
  • 1921: Attività in ambito locale.
  • 1921-22: 6º per ritiro nel girone siciliano del campionato di Prima Divisione della Lega Sud 1921-22.
  • 1923: Dalla fusione tra la Vigor Trapani e la Drepanum Football Club nasce la Unione Sportiva Trapanese.
  • 1923-26: Partecipa al Campionato Siciliano.
  • 1926: Scioglimento del club.
  1. ^ Franco Auci - Storia del Trapani (Prima e Seconda Parte), Arti grafiche Cosentino, Trapani, 2005

V · D · M

FC Trapani 1905
ClubVoce principale · Colori e simboli · Cronistoria
StoriaUnione Sportiva Trapanese · Sport Club Vigor Trapani · Sport Club Juventus · Storia del club
ImpiantiStadio polisportivo provinciale
Statistiche e recordStatistiche e record
PersoneCalciatori · Presidenti (categoria) · Allenatori (categoria)
IncontriStagioni del F.C. Trapani 1905‏‎ · Derby in Sicilia

V · D · M

FC Trapani 1905 – Archivio delle stagioni
Unione Sportiva Trapanese1905 · 1905-06 · 1906-07 · 1907-08 · 1908-09 · 1910 · 1911 · 1912 · 1913-14 · 1915-18 · 1919-20
Sport Club Vigor Trapani1920-21 · 1921-22 · 1922-23
Unione Sportiva Trapanese1923-24 · 1924-25 · 1925-26
Associazione Sportiva Trapani1926-27 · 1927-28 · 1928-29 · 1929-30
Sport Club Juventus1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35 · 1935-36
Unione Sportiva Trapani1936-37 · 1937-38 · 1938-39
Società Sportiva Juventus1939-40 · 1940-41 · 1941-42 · 1942-43 · 1943-44 · 1944-45
Associazione Sportiva Trapani1945-46
Associazione Sportiva Drepanum1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52
Associazione Sportiva Trapani1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90
Trapani Calcio1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02
Associazione Sportiva Trapani2002-03 · 2003-04 · 2004-05
Trapani Calcio2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21
Football Club Trapani 19052021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25