it.wikipedia.org

Squadra antigangsters - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Squadra antigangsters
Tomas Milian e Margherita Fumero in una scena del film
Paese di produzioneItalia, Stati Uniti
Anno1979
Durata90 min
Rapporto1,85:1
Generepoliziesco, commedia
RegiaBruno Corbucci
SoggettoMario Amendola e Bruno Corbucci
SceneggiaturaMario Amendola e Bruno Corbucci
ProduttoreGalliano Juso
Casa di produzioneCinemaster
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaGiovanni Ciarlo
MontaggioDaniele Alabiso
MusicheGoblin
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Squadra antigangsters è un film italiano del 1979, diretto da Bruno Corbucci, ed è il quinto capitolo della serie di Nico Giraldi[1][2] nonché l'unico a essere stato girato interamente negli Stati Uniti.

Il maresciallo Nico Giraldi parte alla volta di New York per andare a trovare l'amico Salvatore Esposito che a non se la passa tanto bene. Infatti, non solo ha aperto un ristorante nel quartiere di Little Italy senza la necessaria licenza, ma si è anche indebitato con una banda di spietati usurai. Salvatore chiede aiuto a Nico a trovare i soldi per pagare i debiti, quindi va a chiederli a Maria Sole Giarra, figlia di Don Girolamo nel frattempo morto. Maria Sole è promessa sposa a Don Vito Sartieri, un boss mafioso che vuole truffare i capitali delle famiglie mafiose di New York, che vengono consegnati a un altro boss, Don Gitto Cardone, per essere riciclati. Nico viene condotto da Maria Sole nel suo appartamento perché lei vuole sedurlo, e Nico, appena saputo che Maria Sole non può aiutarlo perché i beni di famiglia sono bloccati fino al suo matrimonio, deve nascondersi per l'arrivo di Don Vito, che confida all'avvocato di famiglia il suo piano di uccidere Don Gitto.

Nico, dopo essere sfuggito a Maria Sole, convince Salvatore a fingersi i due sicari e intascare la ricompensa di centomila dollari. Arrivati al negozio cinese, ricevono un biglietto, dove c'è scritto che devono incontrare un intermediario a Miami che darà loro i cinquantamila dollari di anticipo. Intanto Don Vito viene a sapere che i veri sicari erano stati preceduti, e telefona a Miami per ordinare al suo uomo di uccidere chiunque verrà a reclamare il resto della somma. Nico viene scoperto e riesce a scappare, ma adesso lui e Salvatore sono ricercati dagli uomini di Don Vito. Nico rifà visita all'uomo, ma quello che Salvatore non sa è che l'amico maresciallo è un agente dell'Interpol mandato dall'Italia e così l'inseguimento lungo le paludi delle Everglades si conclude con la collaborazione di Fiona e con la cattura dei due boss mafiosi. Come premio i protagonisti vengono assolti da ogni incriminazione e presi in forza alla polizia di New York[3].

La colonna sonora del film fu realizzata dai Goblin, il gruppo di Claudio Simonetti.

Distribuito nei cinema italiani il 1º marzo 1979, il film ha incassato complessivamente 569.000.000 di lire dell'epoca.[4]

  1. ^ Roberto Curti, Italia odia. Il cinema poliziesco italiano, Torino, Edizioni Lindau, 2006, ISBN 978-88-7180-586-3.
  2. ^ Manlio Momarasca, Giorgio Navarro e Davide Pulici, Monnezza e i suoi fratelli, Nocturno Dossier n.39, Cinemabis Comm..
  3. ^ archiviodelcinemaitaliano.it. URL consultato il 14 giugno 2020.
  4. ^ Roberto Curti, Italian Crime Filmography, 1968-1980, McFarland, 2013, ISBN 0-7864-6976-5.

V · D · M

Nico Giraldi
Tomas Milian · Bruno Corbucci
FilmSquadra antiscippo (1976) · Squadra antifurto (1976) · Squadra antitruffa (1977) · Squadra antimafia (1978) · Squadra antigangsters (1979) · Assassinio sul Tevere (1979) · Delitto a Porta Romana (1980) · Delitto al ristorante cinese (1981) · Delitto sull'autostrada (1982) · Delitto in Formula Uno (1984) · Delitto al Blue Gay (1984)
AltroVenticello · Il ritorno del Monnezza (2005)

V · D · M

Film diretti da Bruno Corbucci
Anni 1960James Tont operazione U.N.O. (1965) · Questo pazzo, pazzo mondo della canzone (1965) · James Tont operazione D.U.E. (1965) · Ringo e Gringo contro tutti (1966) · Spia spione (1966) · Marinai in coperta (1967) · Peggio per me... meglio per te (1967) · Riderà (Cuore matto) (1967) · I 2 pompieri (1968) · Spara, Gringo, spara (1968) · Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa (1968) · Isabella duchessa dei diavoli (1969) · Lisa dagli occhi blu (1969) · Zum Zum Zum nº 2 (1969)
Anni 1970Bolidi sull'asfalto - A tutta birra! (1970) · Due bianchi nell'Africa nera (1970) · Nel giorno del Signore (1970) · Il furto è l'anima del commercio!?... (1971) · Io non spezzo... rompo (1971) · Quando gli uomini armarono la clava e... con le donne fecero din-don (1971) · Boccaccio (1972) · Il prode Anselmo e il suo scudiero (1972) · Tutti per uno botte per tutti (1973) · A forza di sberle (1974) · Il trafficone (1974) · Squadra antiscippo (1976) · Squadra antifurto (1976) · Messalina, Messalina! (1977) · Squadra antitruffa (1977) · Il figlio dello sceicco (1977) · Squadra antimafia (1978) · Squadra antigangsters (1979) · Assassinio sul Tevere (1979) · Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective (1979)
Anni 1980Delitto a Porta Romana (1980) · Delitto al ristorante cinese (1981) · Il ficcanaso (1981) · Uno contro l'altro, praticamente amici (1981) · Delitto sull'autostrada (1982) · La casa stregata (1982) · Cane e gatto (1983) · Il diavolo e l'acquasanta (1983) · Delitto in Formula Uno (1984) · Delitto al Blue Gay (1984) · Miami Supercops (I poliziotti dell'8ª strada) (1985) · Superfantagenio (1986) · Rimini Rimini - Un anno dopo (1988)
TelevisioneLe volpi della notte (1986) · Classe di ferro (1989-1991) · Quelli della speciale (1993)