Stage Left - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stage Left album in studio | |
---|---|
Artista | Martin Barre |
Pubblicazione | 4 agosto 2003 |
Durata | 51:06 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Rock |
Etichetta | RandM Records (Regno Unito) & Fuel 2000 (Stati Uniti d'America) |
Martin Barre - cronologia | |
Stage Left[1] è il quarto album solista di Martin Barre. Esso contiene 13 tracce strumentali e una ("Don't Say a Word") cantata. Martin Barre esplora diversi stili di chitarra come ad esempio il blues acustico o il progressive rock (e non solo).
- Count the Chickens
- As Told By
- A French Correction
- Murphy's Law
- My Favourite Things
- After You After Me
- D.I.Y.
- Spanish Tears
- Stage Fright
- Winter Snowscape
- Nelly Returns
- Celestial Servings
- I Raise My Glass to You
- Don't Say a Word
- Martin Barre – chitarre
- Jonathan Noyce – basso elettrico
- Andrew Giddings – tastiere
- Darren Mooney – batteria, percussioni
- Simon Burrett – voce in Don't Say a Word
- ^ Il titolo si riferisce alla posizione solitamente assunta sul palco con i Jethro Tull
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock