it.wikipedia.org

Stai con me (Forever) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stai con me (Forever)
singolo discografico
Jessica Morlacchi durante una esibizione del brano Stai con me (Forever)
ArtistaGazosa
Pubblicazionefebbraio 2001
Durata3:34
Album di provenienzaGazosa
www.mipiacitu
GenerePop rock
EtichettaSugar
ProduttoreCaterina Caselli
Registrazione2000
FormatiCD, streaming, download digitale
Gazosa - cronologia

Singolo precedente

(2000)

Singolo successivo

(2001)

Stai con me (Forever) è un singolo del gruppo musicale italiano Gazosa, pubblicato nel 2001 come unico estratto della ristampa del primo album in studio omonimo.

Il brano, scritto da Enzo Caterini, Sandro Nasuti e Stefano Borzi e prodotto da Caterina Caselli,[1] è stato presentato al Festival di Sanremo 2001, dove ha vinto nella categoria Nuove proposte, cosa che rese i componenti della band i primi minorenni ad imporsi nella manifestazione.[2]

Il singolo fu inserito come prima traccia nella ristampa del 2001 dell'album d'esordio del gruppo Gazosa e successivamente comparve anche nella lista tracce del secondo album www.mipiacitu.

Il singolo non ebbe lo stesso successo commerciale del successivo www.mipiacitu, che sarebbe divenuto un tormentone estivo di quell'anno.[3]

CD singolo[4]
  1. Stai con me (Forever) – 3:33
  2. Stai con me (Forever) (Instrumental) – 3:33
Classifica (2001) Posizione
massima
Italia[5] 23
  1. ^ Sanremo 2001 (51ª Edizione), su hitparadeitalia.it. URL consultato il 19 giugno 2023.
  2. ^ Sanremo 2001, viaggio nella storia del Festival, su recensiamomusica.com, 18 maggio 2018. URL consultato il 19 giugno 2023.
  3. ^ Gazosa – Stai con me (Song), su italiancharts.com. URL consultato il 20 giugno 2023.
  4. ^ Gazosa – Stai Con Me (Forever), su Discogs. URL consultato il 19 giugno 2023.
  5. ^ Classifica settimanale WK 11 (dal 09.03.2001 al 15.03.2001), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 20 giugno 2023.
Predecessore Canzone vincitrice del Festival di Sanremo - Sezione Nuove proposte Successore
Semplice sai 2001 Doppiamente fragili